<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ALLORA ???????? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E ALLORA ????????

Dal 1985 al 2004 ho guidato solo auto del marchio Fiat:Uno 45,Tipo 14 dgt,Alfa 145 16 16v boxer.
Ebbene la Uno era sicuramente un'auto alla moda,una novità, ma non mi si venga a dire che era affidabile.Dopo 4 anni ruggine a non finire,sottoscocca bucato,e altri piccoli particolari che ora non ricordo.In definitiva i bambinoni so tutto io,ascoltassero di più chi le ha vissute in prima persona.......
 
44 anni, 26 di patente, prima auto nuova di proprietà una Uno 45 Fire SL nel 1987, alla quale sono succedute o si sono affiancate nel garage di famiglia una Uno Sting 2^ serie, una Brava, una Panda 1^ serie, una Lancia Y, una Idea, una Panda 2^ serie e una Bravo 2^ serie.
Ritengo di avere avuto sufficienti esperienze per poter affermare che la Fiat le buone auto le ha sempre fatte!
E altroché essere sull'orlo del fallimento negli anni 80! In alcuni periodi il Gruppo Fiat è stato anche in testa nelle vendite a livello europeo davanti alla VW; poi, ma solo poi, la diversificazione delle attività e il progressivo disimpegno dal settore auto voluto da dirigenti miopi e incapaci ha portato alla crisi a cavallo tra fine anni 90 e inizio 2000.
 
Io ho 26 anni e non posso dire di conoscere le macchine di 20 anni fa, ma sono stato seduto sul sedile dietro per 10 anni di una TIPO 1.4 e pure guidato da neo patentato.

Rottamata dopo aver fatto più di 300.000 Km (guidata da mio padre che posso assicurare che non guida da chierichetto)

Problemi avuti:
- Rottura del filo del contachilometri
- Problemi a tenere il minimo gli ultimi mesi di vita

...Direi non male!!
 
Rick65 ha scritto:
44 anni, 26 di patente, prima auto nuova di proprietà una Uno 45 Fire SL nel 1987, alla quale sono succedute o si sono affiancate nel garage di famiglia una Uno Sting 2^ serie, una Brava, una Panda 1^ serie, una Lancia Y, una Idea, una Panda 2^ serie e una Bravo 2^ serie.
Ritengo di avere avuto sufficienti esperienze per poter affermare che la Fiat le buone auto le ha sempre fatte!
E altroché essere sull'orlo del fallimento negli anni 80! In alcuni periodi il Gruppo Fiat è stato anche in testa nelle vendite a livello europeo davanti alla VW; poi, ma solo poi, la diversificazione delle attività e il progressivo disimpegno dal settore auto voluto da dirigenti miopi e incapaci ha portato alla crisi a cavallo tra fine anni 90 e inizio 2000.
Rick..non essere ridicolo su :lol: ...Fiat negli anni 80 era guidata da Romiti e rischiava il fallimento. Cosi è deciso.

Horsepower..molla il campo...qui tra uno che ha beccato una Tipo usata con la quale ci ha rimesso 9 milioni (per inciso io la tipo l'ho avuto per 16 anni senza grossi problemi nei primi 12) e quindi tutte le Tipo facevano schifo più la Uno del suocero che dopo 20 anni perde i pezzi per strada e quindi la Uno faceva schifo, e un altro, CBCobra, che ha una 308sw e dice che la Croma è inferiore pur non avendola mai posseduta, rischi di fare il loro gioco. E passi pure per "ragazzino vizziato".
 
giulio.s ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
CBcobra ha scritto:
... Beh ragazzi, scusate se m'intrometto su questa ilarica conversazione...
Difendere la Fiat che comunque adesso fa discrete vetture mi sembra anche giusto visti i tempi che corrono...

Da lì a dire che faceva ottime macchine negli anni '80.... beh dai cerchiamo di essere un po' obiettivi, visto che sia Uno che Croma, che comunque erano le migliori esponenti del marchio, erano ben lontane dall'essere ottime vetture.

Non credere alle parole di chi le ha vissute (quindi obiettivamente deve avere almeno dai 35-40 anni in su) è offensivo soprattutto se a mettere in discussione sono ragazzini poco più che ventenni e solamente capaci di essere irriverenti e offensivi.

Per il resto questa discussione, se presa leggera, fa bene alla salute perchè fa ridere...

sei riuscito a condensare tante fesserie in poche righe...io sono un 25enne di quelli che tu, dall'alto della tua superiorità, giudichi incapaci di giudicare auto, addirittura nemmeno ritieni possibile che abbiano vissuto le auto in questione...beh io una uno la guido tutti i giorni...e conosco bene anche esemplari di sue concorrenti del tempo, perciò ti invito a ridere per altre cose se proprio devi ridere
-
P.S. Dalle tue parole si evince anche che la croma l'hai vista forse solo in foto...perchè nessuno sano di mente che la conosce può dire che nn fosse un'ottima auto.....

immaginavo eri un ragazzino ottuso, do ragione a cobra, ora fiat fa buone auto non certo negli anni 80!"!!!! era inferiore alla concorenza, se ben ricordi la tipo doveva essere l antigolf, invece era ben lontana ad esserlo, se nel 84 mettevi ancora pannolini, ora vieni a dar lezzione a persone molto piu vecchie di te, se mi dici che fiat e stata la prima a mettere in commercio un motore a i.d a gasolio ti do ragione, a dire ottima auto ce ne vuole tutta, fino al 2002 leggevi ancora quattroruote, e sognavi un auto, in sette anni di guida vieni a dare lezzione, a persone con oltre 20 anni di patente, ti ripeto la uno la usa mio suocero, e un vero catorcio, confrontata con altre auto dello stesso anno, negli anni 80 non c era marchione ma cesare rominiti, e fiat a rischiato piu di una volta il fallimento, ma dato che tu sai una pagina piu di un libro...........

come sempre la verità sta nel mezzo.
in quegli anni, e ve lo dice uno che la patente ce l'ha non da venti anni ma da 35 e che le fiat, dalla 127 alla 131 le ha passate quasi tutte, la fiat faceva ottime auto.
purtroppo le faceva la fiat.
se quelle auto fossero state fatte dalla vw sarebbero state perfette.
per via in primis dell'affidabilità e delle finiture.
se fiat in quel periodo ha perso decine di punti percentualmente parlando, un motivo ci deve pur essere.
se io dopo la 131 e la uno sono passato ad una ford escort e poi alla scenic un motivo ci deve pur essere.
 
megane66 ha scritto:
Dal 1985 al 2004 ho guidato solo auto del marchio Fiat:Uno 45,Tipo 14 dgt,Alfa 145 16 16v boxer.
Ebbene la Uno era sicuramente un'auto alla moda,una novità, ma non mi si venga a dire che era affidabile.Dopo 4 anni ruggine a non finire,sottoscocca bucato,e altri piccoli particolari che ora non ricordo.In definitiva i bambinoni so tutto io,ascoltassero di più chi le ha vissute in prima persona.......
Beh, a quei tempi c'erano le supercinque: le ricordate? L'italia ne era invasa. Oggi a 24 anni di distanza si notano ancora UNO, ancora Fiesta MK2 e qualche 205. Sarà un mero caso?
 
ITEQ ha scritto:
megane66 ha scritto:
Dal 1985 al 2004 ho guidato solo auto del marchio Fiat:Uno 45,Tipo 14 dgt,Alfa 145 16 16v boxer.
Ebbene la Uno era sicuramente un'auto alla moda,una novità, ma non mi si venga a dire che era affidabile.Dopo 4 anni ruggine a non finire,sottoscocca bucato,e altri piccoli particolari che ora non ricordo.In definitiva i bambinoni so tutto io,ascoltassero di più chi le ha vissute in prima persona.......
Beh, a quei tempi c'erano le supercinque: le ricordate? L'italia ne era invasa. Oggi a 24 anni di distanza si notano ancora UNO, ancora Fiesta MK2 e qualche 205. Sarà un mero caso?[/quot
Ricordo bene le varie Super 5,Fiesta,205.Mio cugino ha tuttora una super 5 gt turbo nera.Ricordo molto bene,che oltre alla Uno da me posseduta,anche le altre citate avevano le loro pecche.Ho visto un miglioramento netto da parte di Fiat,a partire dalla Stilo_Ora non hanno nulla da invidiare alle concorrenti,a parte il fatto di non coprire alcuni segmenti con auto nuove(Multipla...SW segmento C).
 
harada31 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
44 anni, 26 di patente, prima auto nuova di proprietà una Uno 45 Fire SL nel 1987, alla quale sono succedute o si sono affiancate nel garage di famiglia una Uno Sting 2^ serie, una Brava, una Panda 1^ serie, una Lancia Y, una Idea, una Panda 2^ serie e una Bravo 2^ serie.
Ritengo di avere avuto sufficienti esperienze per poter affermare che la Fiat le buone auto le ha sempre fatte!
E altroché essere sull'orlo del fallimento negli anni 80! In alcuni periodi il Gruppo Fiat è stato anche in testa nelle vendite a livello europeo davanti alla VW; poi, ma solo poi, la diversificazione delle attività e il progressivo disimpegno dal settore auto voluto da dirigenti miopi e incapaci ha portato alla crisi a cavallo tra fine anni 90 e inizio 2000.
Rick..non essere ridicolo su :lol: ...Fiat negli anni 80 era guidata da Romiti e rischiava il fallimento. Cosi è deciso.

Horsepower..molla il campo...qui tra uno che ha beccato una Tipo usata con la quale ci ha rimesso 9 milioni (per inciso io la tipo l'ho avuto per 16 anni senza grossi problemi nei primi 12) e quindi tutte le Tipo facevano schifo più la Uno del suocero che dopo 20 anni perde i pezzi per strada e quindi la Uno faceva schifo, e un altro, CBCobra, che ha una 308sw e dice che la Croma è inferiore pur non avendola mai posseduta, rischi di fare il loro gioco. E passi pure per "ragazzino vizziato".

secondo te dovevo tenermi la tipo??? x farti contento???? dire la tipo va da dio, ma e sempre in officina??? me le pagavi tu le fatture??? ripeto ora fiat fa buone auto, non certo negli anni 80, pero nessuno e stato in grado di dirmi perche moltissimi italiani sono passati ad auto straniere, se fiat negli anni80 faceva addirittura ottime auto,aspetto che qualcuno mi risponda..........
 
musicaemagia ha scritto:
Io ho 26 anni e non posso dire di conoscere le macchine di 20 anni fa, ma sono stato seduto sul sedile dietro per 10 anni di una TIPO 1.4 e pure guidato da neo patentato.

Rottamata dopo aver fatto più di 300.000 Km (guidata da mio padre che posso assicurare che non guida da chierichetto)

Problemi avuti:
- Rottura del filo del contachilometri
- Problemi a tenere il minimo gli ultimi mesi di vita

...Direi non male!!

perche la mia era sempre in officina?????
 
qualche tempo fa non lo so', ma ora sono da comprare le Fiat. io ho la bravo da 3 mesi e mi ci trovo bene. 3 mesi sono pochi, mase fossero 3 anni o 30 anni. potrei dire che e'migliorata un sacco... il tempo e'galantuomo.
 
venanziomix ha scritto:
qualche tempo fa non lo so', ma ora sono da comprare le Fiat. io ho la bravo da 3 mesi e mi ci trovo bene. 3 mesi sono pochi, mase fossero 3 anni o 30 anni. potrei dire che e'migliorata un sacco... il tempo e'galantuomo.
su questo ti do pienamente ragione, ora fa auto come si deve, :D
 
giulio.s ha scritto:
venanziomix ha scritto:
qualche tempo fa non lo so', ma ora sono da comprare le Fiat. io ho la bravo da 3 mesi e mi ci trovo bene. 3 mesi sono pochi, mase fossero 3 anni o 30 anni. potrei dire che e'migliorata un sacco... il tempo e'galantuomo.
su questo ti do pienamente ragione, ora fa auto come si deve, :D

sempre se se le fa pagare il giusto.
in pratica se usa con dovizia gli sconti.
 
harada31 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
perche la mia era sempre in officina?????

Il tuo problema è mentale..e l'esperienza al volante per tutti questi anni di cui tu ti vanti non ti giova affatto. Tu da una Tipo acquistata usata che ti ha dato problemi fai discernere che tutte le Tipo facevano schifo..anzi..avvalorandoti poi dell'episodio del paraurti perso da una Fiat Uno ormai 20enne di tuo cognato arrivi a dedurre che l'intera prodizione Fiat degli anni 80 fosse fallimentare. In più ci metti considerazioni sulla solvibilità aziendale prossime al ridicolo.

Riguardo alla Uno, secondo me è riuscita bene. Mia mamma ne ha una del 1992 ed è come nuova. Mio padre ne aveva una prima serie del 1988 è l'ha cambiata 3 anni fa causa ruggine, ma come meccanica andava ancora bene. Poi arrivò la Tipo, la comprammo sia io che un mio amico entrambe usate, entrambe con i loro bei problemi agli iniettori, ed ai braccetti dello sterzo. Non posso dire che fosse perfetta. Mia moglie nel 1995 comprò una punto 55sx prima serie. Secondo me gran macchina ben fatta, venduta nel 2007 perché era ora di fare lavori costosi. Il ragazzo della sorella di mia moglie comprò una punto sole nel 1999: un calvario, venduta nel 2007 dalla disperazione.

Quindi penso che il problema sia che la qualità costruttiva non è costante, perché la punto di mia moglie e quella del ragazzo di sua sorella in teoria erano simili, in pratica..no.
 
Skurgaz ha scritto:
harada31 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
perche la mia era sempre in officina?????

Il tuo problema è mentale..e l'esperienza al volante per tutti questi anni di cui tu ti vanti non ti giova affatto. Tu da una Tipo acquistata usata che ti ha dato problemi fai discernere che tutte le Tipo facevano schifo..anzi..avvalorandoti poi dell'episodio del paraurti perso da una Fiat Uno ormai 20enne di tuo cognato arrivi a dedurre che l'intera prodizione Fiat degli anni 80 fosse fallimentare. In più ci metti considerazioni sulla solvibilità aziendale prossime al ridicolo.

Riguardo alla Uno, secondo me è riuscita bene. Mia mamma ne ha una del 1992 ed è come nuova. Mio padre ne aveva una prima serie del 1988 è l'ha cambiata 3 anni fa causa ruggine, ma come meccanica andava ancora bene. Poi arrivò la Tipo, la comprammo sia io che un mio amico entrambe usate, entrambe con i loro bei problemi agli iniettori, ed ai braccetti dello sterzo. Non posso dire che fosse perfetta. Mia moglie nel 1995 comprò una punto 55sx prima serie. Secondo me gran macchina ben fatta, venduta nel 2007 perché era ora di fare lavori costosi. Il ragazzo della sorella di mia moglie comprò una punto sole nel 1999: un calvario, venduta nel 2007 dalla disperazione.

Quindi penso che il problema sia che la qualità costruttiva non è costante, perché la punto di mia moglie e quella del ragazzo di sua sorella in teoria erano simili, in pratica..no.

harada 31 mica lo vuole capire ,se la sua va bene, le altre anche devono andare, altrimenti ti accusano di falsita su cio che scrivi, o sei un troll, non acettano che alcune auto fiat danno problemi e basta, della tipo posso dire solo che aveva un abitabilita interna a dir poco ecezzionale, ma per il resto lasciamo perdere.....
 
giulio.s ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
harada31 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
perche la mia era sempre in officina?????

Il tuo problema è mentale..e l'esperienza al volante per tutti questi anni di cui tu ti vanti non ti giova affatto. Tu da una Tipo acquistata usata che ti ha dato problemi fai discernere che tutte le Tipo facevano schifo..anzi..avvalorandoti poi dell'episodio del paraurti perso da una Fiat Uno ormai 20enne di tuo cognato arrivi a dedurre che l'intera prodizione Fiat degli anni 80 fosse fallimentare. In più ci metti considerazioni sulla solvibilità aziendale prossime al ridicolo.

Riguardo alla Uno, secondo me è riuscita bene. Mia mamma ne ha una del 1992 ed è come nuova. Mio padre ne aveva una prima serie del 1988 è l'ha cambiata 3 anni fa causa ruggine, ma come meccanica andava ancora bene. Poi arrivò la Tipo, la comprammo sia io che un mio amico entrambe usate, entrambe con i loro bei problemi agli iniettori, ed ai braccetti dello sterzo. Non posso dire che fosse perfetta. Mia moglie nel 1995 comprò una punto 55sx prima serie. Secondo me gran macchina ben fatta, venduta nel 2007 perché era ora di fare lavori costosi. Il ragazzo della sorella di mia moglie comprò una punto sole nel 1999: un calvario, venduta nel 2007 dalla disperazione.

Quindi penso che il problema sia che la qualità costruttiva non è costante, perché la punto di mia moglie e quella del ragazzo di sua sorella in teoria erano simili, in pratica..no.

harada 31 mica lo vuole capire ,se la sua va bene, le altre anche devono andare, altrimenti ti accusano di falsita su cio che scrivi, o sei un troll, non acettano che alcune auto fiat danno problemi e basta, della tipo posso dire solo che aveva un abitabilita interna a dir poco ecezzionale, ma per il resto lasciamo perdere.....

perchè tu ci credi che la sua vada bene?
ne racconta talmente tante manco fosse il figlio di agnelli.
lui le ha provate o avute tutte, salvo poi scoprire che non ha i soldi per fare un finanziamento, ma da quando per fare un finanziamento ci vogliono i soldi, per comperarsi una misera, con rispetto parlando, punto a gpl.
la mia risposta sul tema l'ho già data e penso che sia la più indicata per il tema posto.
e milioni di italiani che hanno abbandonato la fiat mi danno ragione.
 
Back
Alto