<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E alla fine, FINALMENTE GIUSTIZIA E' FATTA !!!! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E alla fine, FINALMENTE GIUSTIZIA E' FATTA !!!!

sitorno ha scritto:
....questa è nuova la statistica "guardona"....
....non mi hai detto nulla dei Rally di Fiat e Lancia o del successo della nuova Campagnola....

io ti ho fatto l'esempio della Campagnola del passato non quella odierna venduto sotto altro marchio e nome...e per qunto guarda ui rally lo so che fiat non corre più (corre solo nei nostri campionati nazionali)..
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....questa è nuova la statistica "guardona"....
....non mi hai detto nulla dei Rally di Fiat e Lancia o del successo della nuova Campagnola....

io ti ho fatto l'esempio della Campagnola del passato non quella odierna venduto sotto altro marchio e nome...e per qunto guarda ui rally lo so che fiat non corre più (corre solo nei nostri campionati nazionali)..

....guarda, se non lo sai, che Iveco fa parte della "Fiat Group" con Alfa, Lancia, ecc:....
.....tornando ai Rally, allora, se Suzuki smette adesso per risparmiare, Lancia e Fiat hanno smesso 10/15 anni fa perchè "mancaven i daneè", i piccioli, i solc, i sesterzi.....
 
sitorno ha scritto:
....guarda, se non lo sai, che Iveco fa parte della "Fiat Group" con Alfa, Lancia, ecc:....
.....tornando ai Rally, allora, se Suzuki smette adesso per risparmiare, Lancia e Fiat hanno smesso 10/15 anni fa perchè "mancaven i daneè", i piccioli, i solc, i sesterzi.....

si ma Iveco fa i numeri con i Van e gli autocarri non con i fuoristrada! e cmq probabilmente 10/15 anni fa mancavano i soldi...ma quei soldi risparmiati a qualcosa sono serviti...ed i frutti si stanno vedendo adesso...
 
Io vorrei proprio di cuore che la Fiat si riscattasse in europa e nel mondo, anche perchè le indee non mancano.
Ho aperto un forum per chiedere come si comportano adesso le guarnizioni della testa sui motori 1.2 benzina.
Nel 2000 ho preso una Punto 1.2 e nonostante qualche problema mi dava sufficienti soddisfazioni.
Raggiunti i 67.000 km mi cala il liquido di raffreddamento, vado dal meccanico
che come sente il problema guarda il contachilometri e immediatamente da la sentenza della quarnizione......
Chiedo come mai tanta sicurezza senza nessuna prova e lui mi dice che i suoi clienti con questo motore ogni 60 - 70 mila km devono rifare la testa...
Rifatta la testata ho fatto altri 63000 km e di nuovo la quarnizione da rifare...
Ma io mi chiedo....come possono i dirigenti Fiat tollerare queste cose?
Rivolgo un appello alla Fiat: per favore risolvete e pubblicizzate le soluzioni.
Per favore, il nostro sogno è una Fiat VINCENTE.
Per favore convincete gli automobilisti, anche quelli esigenti a possedere una Fiat!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....guarda, se non lo sai, che Iveco fa parte della "Fiat Group" con Alfa, Lancia, ecc:....
.....tornando ai Rally, allora, se Suzuki smette adesso per risparmiare, Lancia e Fiat hanno smesso 10/15 anni fa perchè "mancaven i daneè", i piccioli, i solc, i sesterzi.....

si ma Iveco fa i numeri con i Van e gli autocarri non con i fuoristrada! e cmq probabilmente 10/15 anni fa mancavano i soldi...ma quei soldi risparmiati a qualcosa sono serviti...ed i frutti si stanno vedendo adesso...

....veramente, il grosso del fatturato lo faceva con gli autocarri....
....e dove sono collocati i soldi "risparmiati" nel bilancio Fiat ?....io vedo molte e pesanti poste passive.....che sia come il "tesoretto" di Prodi ?....
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....guarda, se non lo sai, che Iveco fa parte della "Fiat Group" con Alfa, Lancia, ecc:....
.....tornando ai Rally, allora, se Suzuki smette adesso per risparmiare, Lancia e Fiat hanno smesso 10/15 anni fa perchè "mancaven i daneè", i piccioli, i solc, i sesterzi.....

si ma Iveco fa i numeri con i Van e gli autocarri non con i fuoristrada! e cmq probabilmente 10/15 anni fa mancavano i soldi...ma quei soldi risparmiati a qualcosa sono serviti...ed i frutti si stanno vedendo adesso...

....veramente, il grosso del fatturato lo faceva con gli autocarri....
....e dove sono collocati i soldi "risparmiati" nel bilancio Fiat ?....io vedo molte e pesanti poste passive.....che sia come il "tesoretto" di Prodi ?....
-
è in tutte le aziende a monte del settore auto, mai sentito?
 
sitorno ha scritto:
....veramente, il grosso del fatturato lo faceva con gli autocarri....
....e dove sono collocati i soldi "risparmiati" nel bilancio Fiat ?....io vedo molte e pesanti poste passive.....che sia come il "tesoretto" di Prodi ?....

ma perchè scusa i nuovi progetti, lo sviluppo della tecnologia e i passi in avanti che ha fatto secondo te non sono costati nulla? produrre un'auto non costa nulla? ma dove vivi?? nei fumetti?
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....guarda, se non lo sai, che Iveco fa parte della "Fiat Group" con Alfa, Lancia, ecc:....
.....tornando ai Rally, allora, se Suzuki smette adesso per risparmiare, Lancia e Fiat hanno smesso 10/15 anni fa perchè "mancaven i daneè", i piccioli, i solc, i sesterzi.....

si ma Iveco fa i numeri con i Van e gli autocarri non con i fuoristrada! e cmq probabilmente 10/15 anni fa mancavano i soldi...ma quei soldi risparmiati a qualcosa sono serviti...ed i frutti si stanno vedendo adesso...

....veramente, il grosso del fatturato lo faceva con gli autocarri....
....e dove sono collocati i soldi "risparmiati" nel bilancio Fiat ?....io vedo molte e pesanti poste passive.....che sia come il "tesoretto" di Prodi ?....
-
visto che sei così puntualmente critico, fa una cosa: dacci una previsione sulla debacle aziendale di cui vai cianciando: dicci, entro un tot la fiat fallirà, oppure entro un altro tot succederà questo.
-
almeno ti daremo ragione e diremo tutti: guarda, sei stato in gamba che hai fatto previsioni
-
finora è tutto un cianciare senza ne capo ne coda.
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....veramente, il grosso del fatturato lo faceva con gli autocarri....
....e dove sono collocati i soldi "risparmiati" nel bilancio Fiat ?....io vedo molte e pesanti poste passive.....che sia come il "tesoretto" di Prodi ?....

ma perchè scusa i nuovi progetti, lo sviluppo della tecnologia e i passi in avanti che ha fatto secondo te non sono costati nulla? produrre un'auto non costa nulla? ma dove vivi?? nei fumetti?

....allora, i nuovi progetti sono sulla carta....la nuova tecnologia non si è vista, parlo del multiair, del bicilindrico, dell'ibrido....
...la Fiat è nota di aver da sempre investimo meno degli altri in ricerca sulla base di auto prodotte....(capisci ammè, Ferrari spende meno ma molto di più per ogni auto prodotta).....
...certo che produrre costa, perchè alle altre marche no ?....
...dimmi un modello nuovo per intero immesso nell'ultimo lustro da Fiat ?...la GPunto, poi ?....
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....guarda, se non lo sai, che Iveco fa parte della "Fiat Group" con Alfa, Lancia, ecc:....
.....tornando ai Rally, allora, se Suzuki smette adesso per risparmiare, Lancia e Fiat hanno smesso 10/15 anni fa perchè "mancaven i daneè", i piccioli, i solc, i sesterzi.....

si ma Iveco fa i numeri con i Van e gli autocarri non con i fuoristrada! e cmq probabilmente 10/15 anni fa mancavano i soldi...ma quei soldi risparmiati a qualcosa sono serviti...ed i frutti si stanno vedendo adesso...

....veramente, il grosso del fatturato lo faceva con gli autocarri....
....e dove sono collocati i soldi "risparmiati" nel bilancio Fiat ?....io vedo molte e pesanti poste passive.....che sia come il "tesoretto" di Prodi ?....
-
è in tutte le aziende a monte del settore auto, mai sentito?

....a monte ?...li avranno portati oltre monte, in Svizzera....
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....guarda, se non lo sai, che Iveco fa parte della "Fiat Group" con Alfa, Lancia, ecc:....
.....tornando ai Rally, allora, se Suzuki smette adesso per risparmiare, Lancia e Fiat hanno smesso 10/15 anni fa perchè "mancaven i daneè", i piccioli, i solc, i sesterzi.....

si ma Iveco fa i numeri con i Van e gli autocarri non con i fuoristrada! e cmq probabilmente 10/15 anni fa mancavano i soldi...ma quei soldi risparmiati a qualcosa sono serviti...ed i frutti si stanno vedendo adesso...

....veramente, il grosso del fatturato lo faceva con gli autocarri....
....e dove sono collocati i soldi "risparmiati" nel bilancio Fiat ?....io vedo molte e pesanti poste passive.....che sia come il "tesoretto" di Prodi ?....
-
visto che sei così puntualmente critico, fa una cosa: dacci una previsione sulla debacle aziendale di cui vai cianciando: dicci, entro un tot la fiat fallirà, oppure entro un altro tot succederà questo.
-
almeno ti daremo ragione e diremo tutti: guarda, sei stato in gamba che hai fatto previsioni
-
finora è tutto un cianciare senza ne capo ne coda.

...ma tu vivi in Italia o dove ?....sai benissimo come finirà (il Marchionne deve ridurre del 20/30% le maestranze, è chiaro)....e allora sai benissimo che in Italia "umma umma", tutti tengono famiglia, il governo ha paura a mandar via a calci in culo gli (non i) zingari, figarati: cassa integrazione, prepensionamenti e vai e vai .....paga Pantalone...
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....guarda, se non lo sai, che Iveco fa parte della "Fiat Group" con Alfa, Lancia, ecc:....
.....tornando ai Rally, allora, se Suzuki smette adesso per risparmiare, Lancia e Fiat hanno smesso 10/15 anni fa perchè "mancaven i daneè", i piccioli, i solc, i sesterzi.....

si ma Iveco fa i numeri con i Van e gli autocarri non con i fuoristrada! e cmq probabilmente 10/15 anni fa mancavano i soldi...ma quei soldi risparmiati a qualcosa sono serviti...ed i frutti si stanno vedendo adesso...

....veramente, il grosso del fatturato lo faceva con gli autocarri....
....e dove sono collocati i soldi "risparmiati" nel bilancio Fiat ?....io vedo molte e pesanti poste passive.....che sia come il "tesoretto" di Prodi ?....
-
visto che sei così puntualmente critico, fa una cosa: dacci una previsione sulla debacle aziendale di cui vai cianciando: dicci, entro un tot la fiat fallirà, oppure entro un altro tot succederà questo.
-
almeno ti daremo ragione e diremo tutti: guarda, sei stato in gamba che hai fatto previsioni
-
finora è tutto un cianciare senza ne capo ne coda.

...ma tu vivi in Italia o dove ?....sai benissimo come finirà (il Marchionne deve ridurre del 20/30% le maestranze, è chiaro)....e allora sai benissimo che in Italia "umma umma", tutti tengono famiglia, il governo ha paura a mandar via a calci in culo gli (non i) zingari, figarati: cassa integrazione, prepensionamenti e vai e vai .....paga Pantalone...
-
non stai rispondendo alla mia domanda:scrivi cose sensate e circostanziate, se si avvereranno sarò il primo a riconoscerti la tua capacità previsionale, finora solo ciance, e nient'altro
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....Fiat ha dovuto pagare con il motore (che si vende solo in Italia)....non aveva liquidi per il telaio e la trasmissione.....
....si tanto, tanto, tanto tempo fa c'era la Campagnolo e c'era l'Alfa Romeo "Matta".....bei tempi....
....e adesso c'è la nuova Campagola (ne hai visto in giro una ?)....in collaborazione con gli spagnoli, copia della Santana, a sua volta copia del Defender della L.R.....

bella questa del mjt che non vende...vorrei ricordarti che il mjt lo montava (e lo monta tutt'ora) l'opel...comincia a guarda le swift e le opel corsa in giro...e fai una statistica di quante sono benzina e quante diesel...

....questa è nuova la statistica "guardona"....
....non mi hai detto nulla dei Rally di Fiat e Lancia o del successo della nuova Campagnola....

Mamma mia, sei OSSESSIVO ! Secondo me prima o poi avrai bisogno dell'analista. :D
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....Fiat ha dovuto pagare con il motore (che si vende solo in Italia)....non aveva liquidi per il telaio e la trasmissione.....
....si tanto, tanto, tanto tempo fa c'era la Campagnolo e c'era l'Alfa Romeo "Matta".....bei tempi....
....e adesso c'è la nuova Campagola (ne hai visto in giro una ?)....in collaborazione con gli spagnoli, copia della Santana, a sua volta copia del Defender della L.R.....

bella questa del mjt che non vende...vorrei ricordarti che il mjt lo montava (e lo monta tutt'ora) l'opel...comincia a guarda le swift e le opel corsa in giro...e fai una statistica di quante sono benzina e quante diesel...

....questa è nuova la statistica "guardona"....
....non mi hai detto nulla dei Rally di Fiat e Lancia o del successo della nuova Campagnola....

Mamma mia, sei OSSESSIVO ! Secondo me prima o poi avrai bisogno dell'analista. :D
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....Fiat ha dovuto pagare con il motore (che si vende solo in Italia)....non aveva liquidi per il telaio e la trasmissione.....
....si tanto, tanto, tanto tempo fa c'era la Campagnolo e c'era l'Alfa Romeo "Matta".....bei tempi....
....e adesso c'è la nuova Campagola (ne hai visto in giro una ?)....in collaborazione con gli spagnoli, copia della Santana, a sua volta copia del Defender della L.R.....
bella questa del mjt che non vende...vorrei ricordarti che il mjt lo montava (e lo monta tutt'ora) l'opel...comincia a guarda le swift e le opel corsa in giro...e fai una statistica di quante sono benzina e quante diesel...
....questa è nuova la statistica "guardona"....
....non mi hai detto nulla dei Rally di Fiat e Lancia o del successo della nuova Campagnola....
Mamma mia, sei OSSESSIVO ! Secondo me prima o poi avrai bisogno dell'analista. :D
...aaah questo è certo... :D
 
Back
Alto