<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E alla fine, FINALMENTE GIUSTIZIA E' FATTA !!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E alla fine, FINALMENTE GIUSTIZIA E' FATTA !!!!

sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....ma cosa conta l'Italia per la Suzuki ? poco o niente...guarda a livello mondiale....

e se avessero avuto queste enormi vendite mondiali secondo te si sarebbero ritirati dal mondiale rally?

...le vendite non sono enormi...sono più o meno quelle di Fiat....
...non è la prima e non sarà l'ultima azienda a contenere le spese....
....Fiat e Lancia hanno rinunciato ai rally da una quindicina d'anni.....questioni tecniche o finanziarie ?....
...e un'ultima cosa....come mai Fiat per mettere insieme un 4x4 ha dovuto rivolgersi a Suzuki ?....tecnica mancante ?....

Erano più o meno come quelle di FIAT !! Ti ricordo che FIAT aumenta quote di mercato mentre gli altri perdono e inoltre, a quelle di FIAT, comincia a sommare anche quelle di CHRYSLER !!!! Sai così va la vita. C'è sempre prima o poi il GIRO DI SITORNO !!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....Fiat ha dovuto pagare con il motore (che si vende solo in Italia)....non aveva liquidi per il telaio e la trasmissione.....
....si tanto, tanto, tanto tempo fa c'era la Campagnolo e c'era l'Alfa Romeo "Matta".....bei tempi....
....e adesso c'è la nuova Campagola (ne hai visto in giro una ?)....in collaborazione con gli spagnoli, copia della Santana, a sua volta copia del Defender della L.R.....
bella questa del mjt che non vende...vorrei ricordarti che il mjt lo montava (e lo monta tutt'ora) l'opel...comincia a guarda le swift e le opel corsa in giro...e fai una statistica di quante sono benzina e quante diesel...
e si deve ricordare che il multijet e il motore piu usato fuori casa.....
 
gorgino ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....Fiat ha dovuto pagare con il motore (che si vende solo in Italia)....non aveva liquidi per il telaio e la trasmissione.....
....si tanto, tanto, tanto tempo fa c'era la Campagnolo e c'era l'Alfa Romeo "Matta".....bei tempi....
....e adesso c'è la nuova Campagola (ne hai visto in giro una ?)....in collaborazione con gli spagnoli, copia della Santana, a sua volta copia del Defender della L.R.....
bella questa del mjt che non vende...vorrei ricordarti che il mjt lo montava (e lo monta tutt'ora) l'opel...comincia a guarda le swift e le opel corsa in giro...e fai una statistica di quante sono benzina e quante diesel...
e si deve ricordare che il multijet è il motore più usato fuori casa.....

Lo montava anche una SAAB che avevamo in ditta.
 
MultiJet150 ha scritto:
Erano più o meno come quelle di FIAT !! Ti ricordo che FIAT aumenta quote di mercato mentre gli altri perdono e inoltre, a quelle di FIAT, comincia a sommare anche quelle di CHRYSLER !!!! Sai così va la vita. C'è sempre prima o poi il GIRO DI SITORNO !!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

tanto sitorno spara a raffica e non argomenta...perchè non ha proprio i requisti per argomentare...
 
MultiJet150 ha scritto:
Lo montava anche una SAAB che avevamo in ditta.

e se non ricordo male lo montava anche una berlina americana (1.9 mjt da 150 cv)...non mi ricordo se fosse una cadillac o una chrysler...l'ho letto su una rivista...
 
gorgino ha scritto:
..e si deve ricordare che il mjt è il motore più usato fuori casa...
Esatto a conferma ho trovato tutte le auto che montano motori mjt ;)

1.3 mjt (escluse Alfa Fat e Lancia ovviamente) : Citroen Nemo, Opel Agila, Opel Astra, Opel Corsa, Opel Meriva, Opel Tigra TwinTop, Peugeot Bipper, Suzuki Ignis, Suzuki Swift, Suzuki WagonR.

1.9 Mjt : Cadillac BLS, Opel Astra, Opel Zafira, Opel Vectra, Opel Signum, Saab 9-3, Saab 9-5, Suzuki SX4.

1.9 Mjt Twin Turbo : Cadillac BLS 180cv, Saab 9-3 TTiD 180cv.

2.0 Mjt : Opel insigna (2009).
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...le vendite non sono enormi...sono più o meno quelle di Fiat....
...non è la prima e non sarà l'ultima azienda a contenere le spese....
....Fiat e Lancia hanno rinunciato ai rally da una quindicina d'anni.....questioni tecniche o finanziarie ?....
...e un'ultima cosa....come mai Fiat per mettere insieme un 4x4 ha dovuto rivolgersi a Suzuki ?....tecnica mancante ?....

più che altro la domanda che mi farei io sarebbe l'opposto: come mai suzuki per mettere un motore diesel ha chiesto aiuto alla fiat? se sono così potenzialmente ricchi potevano investire..e guada caso hanno preso in prestito il mjt,...quel motore che tu stesso stamattina hai detto "di non aver mai guidato per fortuna"...e poi vorrei ricordarti che tanto tempo fa c'era una 4X4 Fiat chiamata Campagnola...

....Fiat ha dovuto pagare con il motore (che si vende solo in Italia)....non aveva liquidi per il telaio e la trasmissione.....
....si tanto, tanto, tanto tempo fa c'era la Campagnolo e c'era l'Alfa Romeo "Matta".....bei tempi....
....e adesso c'è la nuova Campagola (ne hai visto in giro una ?)....in collaborazione con gli spagnoli, copia della Santana, a sua volta copia del Defender della L.R.....
-
ti sei dimenticato che da oggi c'è tutta la baracca jeep?
-
oppure adesso che l'ha presa fiat non funziona più?
 
:p :twisted:
MultiJet150 ha scritto:
....Fiat aumenta la quota delle auto utilitarie, ma nonostante gli incentivi su misura, perde un altro 3,50%.... contenti voi....se continua così, quando in Italia si venderanno 800/mila aut, Fiat avrà il 50%, cioè venderà 400/mila auto, quelle fatte in Polonia....che bello....
....e poi piantatela un pò con ste faccine, due righe....pensa se le facessi in verticale....
:p :
:p
:p
:p
:p :
:p
:p
:p
:p
:p
 
sitorno ha scritto:
....Fiat aumenta la quota delle auto utilitarie, ma nonostante gli incentivi su misura, perde un altro 3,50%.... contenti voi....se continua così, quando in Italia si venderanno 800/mila aut, Fiat avrà il 50%, cioè venderà 400/mila auto, quelle fatte in Polonia....che bello....
....e poi piantatela un pò con ste faccine, due righe....pensa se le facessi in verticale....
e allora chi perde più del 10% che deve fare, chiudere bottega???
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....Fiat aumenta la quota delle auto utilitarie, ma nonostante gli incentivi su misura, perde un altro 3,50%.... contenti voi....se continua così, quando in Italia si venderanno 800/mila aut, Fiat avrà il 50%, cioè venderà 400/mila auto, quelle fatte in Polonia....che bello....
....e poi piantatela un pò con ste faccine, due righe....pensa se le facessi in verticale....
e allora chi perde più del 10% che deve fare, chiudere bottega???

....è il destino di chi è in un settore vecchio, poco remunerativo...
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
Grande sitorno..in splendida forma come sempre. :D

....ma cosa stai dicendo !!!! ...alla GM dopo che nel marzo 2006 la Suzuki si era riacquistata il 17,4% delle azioni, ha lasciato solo un simbolico 3%, forse nel frattempo venduto dalla curatela General Motors....
....la Suzuki ha chiuso in utile il bilancio al 31.3.2009, (27.429 milioni di Yen),
certamente in flessione rispetto al 2008, ma in utile....
....produzione Suzuki: 2.494.000 auto, 3.295.000 moto + motori marini e varie.......
.....allora chi è in forma ?....

si vabbè che vuoi metterci pure i monopattini??? noi stiamo parlando del settore auto, non delle moto...che sanno tutti che vendono bene...

....ecco, potrebbe essere un'idea per Marpionne....costruire moto e smetterla con le auto.....[/quote]

toh, notizia fresca fresca (riunione al Governo), Marchionne dixit: Termini Imerese rimarrà ma non produrrà più auto....ma motociclette.....
.....hai visto, mi ha dato ascolto....
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...è il destino di chi è in un settore vecchio, poco remunerativo...

allora più della metà delle case automobilistiche non dovrebbero più esistere...bel ragionamento...

....ma se lo stesso Marpionne ha detto che c'è un eccesso di produzione, specie in europa, del 30%, significa che o tutte le case riducono del 30% la potenzialità produttiva, i costi, le maestranze, oppure il 30% delle case automobilistiche chiude....
...i giapponesi e i coerani hanno avuto l'intuito, la fortuna o chessoio, di diversificare....ti devo elencare le svariate attività, ad esempio, di Hiunday ? di Honda ?....
 
sitorno ha scritto:
....ma se lo stesso Marpionne ha detto che c'è un eccesso di produzione, specie in europa, del 30%, significa che o tutte le case riducono del 30% la potenzialità produttiva, i costi, le maestranze, oppure il 30% delle case automobilistiche chiude....
...i giapponesi e i coerani hanno avuto l'intuito, la fortuna o chessoio, di diversificare....ti devo elencare le svariate attività, ad esempio, di Hiunday ? di Honda ?....

vedi che hyundai vende nel mondo...perchè se vai a vedere a livello europeo si sta andando benino ma non è che fa grandi numeri...i giapponesi? toyota sta andando maluccio..anzi male..
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....Fiat ha dovuto pagare con il motore (che si vende solo in Italia)....non aveva liquidi per il telaio e la trasmissione.....
....si tanto, tanto, tanto tempo fa c'era la Campagnolo e c'era l'Alfa Romeo "Matta".....bei tempi....
....e adesso c'è la nuova Campagola (ne hai visto in giro una ?)....in collaborazione con gli spagnoli, copia della Santana, a sua volta copia del Defender della L.R.....

bella questa del mjt che non vende...vorrei ricordarti che il mjt lo montava (e lo monta tutt'ora) l'opel...comincia a guarda le swift e le opel corsa in giro...e fai una statistica di quante sono benzina e quante diesel...

....questa è nuova la statistica "guardona"....
....non mi hai detto nulla dei Rally di Fiat e Lancia o del successo della nuova Campagnola....
 
Back
Alto