Beh i tecnici delle assistenze.....vabbè che siamo in deindustrializzazione ma.....
Con il commercio online le consegne dei corrieri sono in aumento, anche se già girano furgoni per uso cittadino elettrici, ma sono ancora poche unità.
Beh i tecnici delle assistenze.....vabbè che siamo in deindustrializzazione ma.....
Non solo assistenze, spesso svolte in telediagnosi e teleassistenza, sempre più spesso eventi collettivi come corsi, riunioni, simposi, etcBeh i tecnici delle assistenze.....vabbè che siamo in deindustrializzazione ma.....
Ieri Amazon ha consegnato a mia figlia 3 colli ordinati da 3 venditori, una sola consegna da magazzino a casa. Avesse dovuto fare acquisti in negozio fisico, sarebbe stato un preregrinare in auto tra CC e negozi in centro, certamente più km nel secondo caso.Con il commercio online le consegne dei corrieri sono in aumento
Beh a guardare i dati non sembrerebbe, sono 2 anni che la benzina cresce rispetto al pre Covid.Anche lì le percorrenze vanno a regredire, per uso degli strumenti telematici.
Parli di litri o di €?Beh a guardare i dati non sembrerebbe, sono 2 anni che la benzina cresce rispetto al pre Covid.
Questa è la storia del “tanto consuma poco” per poi fare più km e alla fine spendi uguale.
LitriParli di litri o di €?
Secondo ANFIA siQuindi dai dati che citi si evidenzia un aumento dei consumi di SP. Conversione del parco auto da ciclo diesel a ciclo otto?
Bingo. Pertanto fisiologico.Secondo ANFIA si
ok altezza, ma il glc è più largo, decisamente più lungo e circa 2 quintali più pesante, o prendiamo solo il pezzo che va a nostro favore? poi sicuramente non sono i 48V a fare il miracolo, ma un aiutino lo danno, soprattutto se fai molta città, ma non hai specificato le condizioni di utilizzo, ripeto, prendendo la stessa auto diesel e benzina con la stessa potenza su spritmonitor, quindi un database un po' più ampio della nostra esperienza personalee comunque fatto da consumatori, non da dati di omologazione, la differenza c'è, e non è poca: facendo una ricerca veloce sulla media dei consumi, golf dal 2020 con 150cv diesel e benzina, 5,3 contro 6,3, parliamo di poco meno del 20% in più per il benzina.
Anche perche' ci si guarda bene dall'andare a prendere i soldi dove stanno. Meglio far pagare sempre i soliti...(e ognuno ci metta l'aggettivo che preferisce).Le casse hanno bisogno di gettito fiscale. Non provenendone a sufficienza dalla tassazione diretta dei redditi, si va a prelevare su quelli al consumo. La benzina, il gasolio, etc, sono facili da tassare, idem per il bollo, che avrebbe dovuto essere eliminato ma non lo sarà mai.
Noti?soliti...(e ognuno ci metta l'aggettivo che preferisce
Si ma anche fessi secondo me. Ma non hanno scelta purtroppo.Noti?
Lo so. Firmato un fesso.Si ma anche fessi secondo me. Ma non hanno scelta purtroppo.
gbortolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa