Sono il primo a ritenere che prendere un cucciolo dal canile dovrebbe essere la scelta prioritaria.
C'è però un piccolo problema. Non sai e non potrai mai sapere se ci saranno problemi genetici e caratteriali il che non è proprio il massimo perchè una volta che ti sei affezionato al cane la sua perdita costituirebbe un lutto non da poco. Per non parlare delle spese veterinarie connesse. Ho letto infiniti casi al riguardo anche per cani di presunta razza che di per se sono già più delicati dei cosidetti bastardini. Resta, inoltre, l'aspetto relativo ai gusti personali.
Condivido unicamente la prima e l'ultima frase, ammettendo che i costi di un cane con problemi di salute (anche psichica) sono elevati.
Qui in basso vedi da destra Achille, 4 anni (10 kg), gettato da una macchina in corsa a Tivoli poiché affetto da leishmaniosi, ha vissuto nella spazzatura un mese prima che lo adottassi, prima abitava con gentaglia che lo teneva alla catena, gli stessi che l'hanno così brutalmente abbandonato. Giada, 5 anni (12 kg), che abbiamo trovato in abruzzo, in autostrada. Laica, lupoide di 9 anni (22 kg), abbandonata nella sua casa salentina dai geni che si sono trasferiti in alta Italia, dopo un anno di solitudine l'ho adottata (tre settimane dopo essere venuto a conoscenza della sua situazione).
Non ti racconto la rava e la fava del trio, ma da quando li ho il foglio di calcolo excel ad oggi (Giada dal 2013, Achille dal 2014 e Laica dal 2015) sentenzia 47'000 franchi tra cibo (di primissima, ovviamente), integratori alimentari, spese veterinarie (e profilassi varie), tasse di possesso, corsi obbligatori (ora non più obbligatori). Non aggiungo commenti alla cifra perché non mi spaventa né mi fa pentire.
Del loro passato (tranne Laica) è inutile parlare perché ne avranno passate di cotte e di crude. Mai un problema, 3 su 3. Sarà un caso, statisticamente significa qualcosa comunque... in primis che ogni problema comportamentale si affronta e nessuno è irrisolvibile. Poi si potrà sindacare sul fatto che la prima arrivata, Giada, sia un cane alpha dalle capacità innate, in grado di pacificare l'animo degli altri cani per mezzo del controllo.
L'unica vera ragione che spinge una persona a comprare un cane è la volontà stessa di farlo, e questo non si discute, si è liberissimi ed è sacrosanto che sia così.
Quanto al pedigree, negli animali canidi ha il suo costo genetico, negli animali umani un buon esempio sono i colli rossi statunitensi.
Finito off topic