<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E adesso che faccio? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E adesso che faccio?

Io terrei la 520, anche sopportando qualche disagio dovuto al nuovo ospite, per passare a Stelvio non appena ne troverai una che fa al caso tuo.
 
Nel Giugno dell'anno scorso ho aquistato una bella berlina BMW 520D di 14 mesi con 17.000 KM a 33.500 eurazzi. Nel frattempo ho fatto 30.000 Km e la macchina è perfetta. Consuma poco e va benissimo. Meglio di così... direte!
Si da il caso che tengo moglie e, si sa, le donne sono imprevedibili.
Fatto sta che a settembre (dopo soli tre mesi dall'acquisto) la mente diabolica di mia moglie partorisce un'idea geniale. Voglio un cane e lo voglio grande.
Perfetto
Per farla breve oggi mi ritrovo con uno splendido Dobermann di 9 mesi che pesa già 37 Kg. Ovviamente lo adoriamo.
Ma, cribbio, per portarlo in giro ho dovuto prendere un enorme box che occupa tutto il sedile posteriore della macchina la qual cosa è piuttosto scomoda oltre che assurda.
Dovete sapere che in 47 anni di patente non ho mai acquistato S.W. e SUV. Semplicemente perchè non mi piaciono.
I dubbi sono tanti e anche l'aspetto economico ha la sua importanza. Cambiare adesso, anche per un altro usato di pari categoria e anno mi costa circa 10.000 euro che, anche se non mi mancano, mi infastidisce e non poco spenderli.
Si pone anche la scelta fra SUV e S.W.
Premetto che i SUV della triade non mi piaciono proprio. Gli unici che con qualche mal di pancia potrei farmi andar bene sono il Range Rover Sport o il Discovery (ultimo modello) peccato che abbiano un'affidabilità non proprio esaltante e consumino come petroliere. Una volta erano famosi i Mitsubishi Pajero e i Toyota Land Cruiser ma pare che oggi non le voglia nessuno ed in effetti hanno una linea abbastanza pesante e per niente esaltante. Prenderei la Stelvio ma è troppo nuova per l'usato.
Comunque se SUV ha da essere che sia grande e 4wd. Le vie di mezzo non fanno per me.
Passiamo alle S.W.
Ironia della sorte non mi dispiace l'Audi A6 anche se come marchio non l'ho mai degnato di attenzione.
Mi piace pure la Volvo XC90 (ultimo modello) ma costa un botto anche usata. Non parlatemi di Subaru, andrà anche bene ma mi fa tenerezza.
Non mi piace Mercedes e BMW pur piacendomi non la prenderei perchè preferisco cambiare.
Mi chiedo e vi chiedo: cosa faccio?
1)Tenermi l'attuale BMW che mi piace moltissimo e aspettare almeno 2 anni per smenarci un po meno? Certo la scomodità è enorme
2) Prendo un SUV spendendo molto per avere molto meno in termini di affidabilità e con consumi esagerati (faccio oltre 22.000 Km/anno)
3) prendo una S.W. che ho sempre odiato ma che per lo scopo sarebbe più che adatta?
4) DIVORZIO e mi prendo una attraente badante russa di 20 anni:emoji_zipper_mouth:


Eeeee....
Si trovano ancora a km 0 modelli come il mio....
Dai 42.000 E in su....
Altrimenti Ti do' la mia e ci fai a pari ( se vendi bene la Tua )
:emoji_wink:
 
Ho trovato! Questo è il mezzo che ti serve
0b0aff14797bbe434d39efa84cffda22.jpg

e questa no?
https://www.quattroruote.it/news/nu...ambler_il_pick_up_avra_anche_un_soft_top.html
 
Ma anche voi, con tutti i cani tascabili o poco più che i canili ti tirano dietro (e dal punto di vista affettivo sono impagabili), proprio una razza che ci vuole il porto d'armi dovevate andare a prendere? Ops..... scusa, ho scritto "voi"............. ;)

L'amore che ti dà un doby se non lo provi non lo capisci. Razza meravigliosa, unica.
 
Bellissimo cane. Ma il tuo è tranquillo o anche lui ha l'argento vivo. Il mio sembra aver scoperto il moto perpetuo. Se non lo fai giocare protesta. Se lo allontani protesta. E' appiccicato a noi come una calamita.
Proverò ad informarmi su una rete metallica divisoria che non mi distrugga la macchina. In BMW non trattano queste cose e non so a chi rivolgermi


scusa ha 14 mesi, non 12. Il mio è un "teppista inoffensivo" per ora. Ha energia e vigore perpetui, e quando siamo in cortile non si stacca mai da noi. Sapendo che la sua mole è problematica l'abbiamo abituato a non saltare mai addosso alla gente. Da piccolo è una sofferenza perchè non potevamo prenderlo in braccio e farcelo saltare sulle ginocchia, ma ora è stato solo meglio. Salta comunque quando è su di giri, in genere i primi minuti che rincasiamo la sera, ma quando salta poi si ritira indietro e raramente si appoggia a noi.... torna a terra per gravità. Siccome l'ho fatto sempre giocare io, mordicchia me (braccia, mai e caviglie), ma senza mai ferire; si tiene a bada e sa il limite per non fare male. Con mia moglie invece non lo fa mai... Va detto che per fortuna ha tanto spazio in cortile, e dopo una mezzoretta di gioco si calma molto.
Al guinzaglio e in genere fuori casa invece è un altro cane: bravo. disciplinato e ubbidiente. Va detto che l'ho portato fin da cucciolo sempre a spasso. Se lo lego in cortile un secondo (per aprire il cancello ad esempio) si siede e resta a fissarmi senza proteste. In auto è meraviglioso. L'abbiamo portato in tutta Italia (dal Piemonte al Salento) ed è sempre stato bravissimo e silenzioso.

In genere fa di più il vandalo quando ha fame però..:emoji_laughing:.
 
Io di SUV ci capisco poco ma da quello che leggo nei vari forum sta benedetta Land Rover indiana pare avere più problemi dei capelli che ho in testa. Per carità sarà anche questione di sfiga ma pèreferisco non sfidare la sorte. Peccato perchè mi piace molto nella sua categoria


Io non la comprerei e andrei di bmw ,poi fai tu ;) ho fatto riferimento a una tua idea
 
Art. 169 del nuovo codice della strada - Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore
“(…) È vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.”

Quindi pare che solo 1 non ha l obbligo del trasportino o altro ma solo un generico condizioni da etcetc:)
 
Altro consiglio: negli autolavaggi Ma-Fra c'è un utilissimo strumento chiamato "igienizzatore" o qualcosa del genere, che unisce uno spruzzino con igienizzante profumato ad un aspiratore potente. E' l'unico metodo che ho trovato per pulire in modo sacrosanto il telo coprisedili posteriori in modo efficace. E ben inteso... il maremmano perde pelo in quantità industriale ad agosto. Costa 4 gettoni per 5 minuti ma merita in caso di cagnaccio....
 
Siamo qui per divertirci e scambiarci opinioni quindi puoi permetterti tutto quello che vuoi.
Per quanto riguarda il "capriccio" di mia moglie (perchè così appare) in realtà la faccenda è un pò più complessa.
Pensa che tutto è nato dalla visione di un vecchio film con Costner Balla coi lupi, dove c'è un bellissimo CLC (cane lupo cecoslocacco) che sembra proprio un lupo vero. Da li sono partite una serie di discussioni e approfondimenti sulla razza. Come spesso accade cominci a parlare di formiche ed arrivi alla seconda guerra mondiale senza neanche accorgetene. Fatto sta che abbiamo cominciato a parlare sempre più spesso di cani studiandone le caratteristiche e soprattuttto la caratterialità. I nostri gusti combaciavano su un punto in comune. Ci piaciono ad entrambi cani di grossa taglia. Ai piccoli preferiamo i gatti (abbiamo un Siberiano da 9 Kg.) Parla che ti parla ci siamo studiati il Dobermann. Cane passionale che ama stare attaccatissimo ai suoi genitori adottivi quindi adatto a vivere in casa (se vuoi fargli un dispetto lo metti in giardino) Pelo corto (sporca meno) linea bellissima (ma va a agusti)
Tutto questo avveniva tre mesi dopo l'acquisto della 520. A questo punto a furia di parlarne è scattata la passione di mia moglie e l'escalation è stata inarrestabile. Io, più razionale che passionale, avrei anche potuto fare marcia indietro ma per lei la faccenda si faceva più complicata. Fatto sta che oggi abbiamo uno splendido e affettuosissimo Dobermann che riempe le giornate.
Diciamo onestamente che c'è stata una mia complicità nell'alimentare la sua passione.

Mia moglie ha avuto sempre Maremmani in casa fin da piccola e sognava prima o poi di averne uno suo... io sempre cani piccoli invece. Poi i maremmani di mio suocero hanno fatto i cuccioli nel settembre 2016, e mi è toccato promettere a mia moglie che avremmo preso un maschio.... la mia resistenza è durata fino a che ho visto i cuccioli... poi è arrivato Thor quando aveva due mesi e mezzo, e nulla è stato più come prima. Ora è un fascio di muscoli di 40kg e gli do di quegli abbracci che nemmeno a mia moglie... è troppo bello! Inutile dire che tutte le sere quando arrivo a casa con la bestiaccia finisce a lotta greco-romana sotto il portico
 
Back
Alto