<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E adesso che faccio? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E adesso che faccio?

Ma anche voi, con tutti i cani tascabili o poco più che i canili ti tirano dietro (e dal punto di vista affettivo sono impagabili), proprio una razza che ci vuole il porto d'armi dovevate andare a prendere? Ops..... scusa, ho scritto "voi"............. ;)

in realtà il dobermann non è un cane aggressivo se educato correttamente.. anzi (vado a memoria), è una delle razze più indicate per famiglie con bambini.. però ecco, magari prima di prendere per vero la mia ultima affermazione nel caso ci steste pensando verificate su qualche libro di etologia canina
 
in realtà il dobermann non è un cane aggressivo se educato correttamente.. anzi (vado a memoria), è una delle razze più indicate per famiglie con bambini.. però ecco, magari prima di prendere per vero la mia ultima affermazione nel caso ci steste pensando verificate su qualche libro di etologia canina

Lo stesso, è un cane che ha una "potenza di fuoco" sufficiente a uccidere e non ha un carattere "geneticamente" docile come chessò un Labrador. Io amo i cani, ne ho due, ma se superano i cinque chili non mi fido.
 
La copertina durerebbe 5 minuti scarsi. Se lo metto attaccato alle cinture tacca a rompere gli zebedei con lamenti ininterrotti

ma no che non la rompe la copertina..
in realtà è un telo di nylon (anche se ci sono in varie versioni e materiali), è resistente e soprattutto per come è fatto non istiga il cane a sbranarlo... la mia distrugge gli zerbini che è un piacere ma la copertina non l'ha mai nemmeno mordicchiata..
per quanto riguarda la cintura anche la mia non è contenta di metterla, però per la sua sicurezza, per la tua sicurezza e per evitare multe deve sopportarla.. questione di abitudine..

ah, comunque concordo sul discorso di prendere cani dai canili.
 
Lo stesso, è un cane che ha una "potenza di fuoco" sufficiente a uccidere e non ha un carattere "geneticamente" docile come chessò un Labrador. Io amo i cani, ne ho due, ma se superano i cinque chili non mi fido.

ogni cane sopra i 10 kg può uccidere un bambino, e sopra i 25 può essere problematico per un adulto.. per questo i cani vanno educati correttamente, cosa che in Italia è visto come qualcosa di non necessario... e sul fatto che il dobermann sia geneticamente non docile non sono per nulla convinto.. cani problematici e con un carattere difficile sono altri (secondo me)..
ma stiamo andando mostruosamente OT :D
 
sul fatto che il dobermann sia geneticamente non docile non sono per nulla convinto.

Più che "non docile", è un cane estremamente fedele al suo "padrone" (leggi: capo) e si farebbe uccidere per difenderlo. Ciò può portarlo ad atteggiamenti appunto di difesa, magari interpretando male una pacca sulla spalla. Succedeva a me con una volpina grande come uno sputo: attaccava, o per lo meno mostrava i denti, a chiunque mi appoggiasse una mano su un braccio. Ma era appunto un volpino da quattro chili..... Con i cani di grossa taglia è comunque fondamentale l'educazione, su questo non ci piove.
 
Beh, il cucciolo si può cercare di renderlo inoffensivo come una paperella...

41WreulrmiL._SX355_.jpg


...e il cane è andato dallo psicanalista per caduta di autostima......
 
Scusami se mi permetto, Provocantibus...

Hai una bellissima auto, praticamente nuova, perfetta e che va benissimo (parole tue), e la vuoi già cambiare solo per un capriccio di tua moglie??

Ma faglielo comprare a lei un SUV/SW, magari usato a poche migliaia di €, con cui portarci a spasso il cagnone! :emoji_wink:

(a parte che allo scopo basterebbe anche una Panda senza il divanetto posteriore...)
Siamo qui per divertirci e scambiarci opinioni quindi puoi permetterti tutto quello che vuoi.
Per quanto riguarda il "capriccio" di mia moglie (perchè così appare) in realtà la faccenda è un pò più complessa.
Pensa che tutto è nato dalla visione di un vecchio film con Costner Balla coi lupi, dove c'è un bellissimo CLC (cane lupo cecoslocacco) che sembra proprio un lupo vero. Da li sono partite una serie di discussioni e approfondimenti sulla razza. Come spesso accade cominci a parlare di formiche ed arrivi alla seconda guerra mondiale senza neanche accorgetene. Fatto sta che abbiamo cominciato a parlare sempre più spesso di cani studiandone le caratteristiche e soprattuttto la caratterialità. I nostri gusti combaciavano su un punto in comune. Ci piaciono ad entrambi cani di grossa taglia. Ai piccoli preferiamo i gatti (abbiamo un Siberiano da 9 Kg.) Parla che ti parla ci siamo studiati il Dobermann. Cane passionale che ama stare attaccatissimo ai suoi genitori adottivi quindi adatto a vivere in casa (se vuoi fargli un dispetto lo metti in giardino) Pelo corto (sporca meno) linea bellissima (ma va a agusti)
Tutto questo avveniva tre mesi dopo l'acquisto della 520. A questo punto a furia di parlarne è scattata la passione di mia moglie e l'escalation è stata inarrestabile. Io, più razionale che passionale, avrei anche potuto fare marcia indietro ma per lei la faccenda si faceva più complicata. Fatto sta che oggi abbiamo uno splendido e affettuosissimo Dobermann che riempe le giornate.
Diciamo onestamente che c'è stata una mia complicità nell'alimentare la sua passione.
Venendo alla questione auto devi sapere che il grosso delle risorse economiche viene da parte mia pertanto sarebbe praticamente impossibile delegare a lei l'onere dell'acquisto. Prima del 520 avevamo due auto (una Z4 e una Focus) poi ho deciso che ce ne bastava una. Non vorrei tornare indietro su questa scelta
 
stessa situazione ma macchina piccola. Hyundai i20 a GPL e un pastore maremmano da 40kg e 12 mesi. Viaggia con noi sempre e benissimo sui coprisedili posteriori con rete, anche su tratte lunge. Per ora non abbiamo figli e ci stringiamo un po' e sopravviviamo.. arriverà una station wagon/suv appena trovo l'occasione che aspetto... per ora ci accontentiamo
Bellissimo cane. Ma il tuo è tranquillo o anche lui ha l'argento vivo. Il mio sembra aver scoperto il moto perpetuo. Se non lo fai giocare protesta. Se lo allontani protesta. E' appiccicato a noi come una calamita.
Proverò ad informarmi su una rete metallica divisoria che non mi distrugga la macchina. In BMW non trattano queste cose e non so a chi rivolgermi
 
Siamo qui per divertirci e scambiarci opinioni quindi puoi permetterti tutto quello che vuoi.
Per quanto riguarda il "capriccio" di mia moglie (perchè così appare) in realtà la faccenda è un pò più complessa.
Pensa che tutto è nato dalla visione di un vecchio film con Costner Balla coi lupi, dove c'è un bellissimo CLC (cane lupo cecoslocacco) che sembra proprio un lupo vero. Da li sono partite una serie di discussioni e approfondimenti sulla razza. Come spesso accade cominci a parlare di formiche ed arrivi alla seconda guerra mondiale senza neanche accorgetene. Fatto sta che abbiamo cominciato a parlare sempre più spesso di cani studiandone le caratteristiche e soprattuttto la caratterialità. I nostri gusti combaciavano su un punto in comune. Ci piaciono ad entrambi cani di grossa taglia. Ai piccoli preferiamo i gatti (abbiamo un Siberiano da 9 Kg.) Parla che ti parla ci siamo studiati il Dobermann. Cane passionale che ama stare attaccatissimo ai suoi genitori adottivi quindi adatto a vivere in casa (se vuoi fargli un dispetto lo metti in giardino) Pelo corto (sporca meno) linea bellissima (ma va a agusti)
Tutto questo avveniva tre mesi dopo l'acquisto della 520. A questo punto a furia di parlarne è scattata la passione di mia moglie e l'escalation è stata inarrestabile. Io, più razionale che passionale, avrei anche potuto fare marcia indietro ma per lei la faccenda si faceva più complicata. Fatto sta che oggi abbiamo uno splendido e affettuosissimo Dobermann che riempe le giornate.
Diciamo onestamente che c'è stata una mia complicità nell'alimentare la sua passione.
Venendo alla questione auto devi sapere che il grosso delle risorse economiche viene da parte mia pertanto sarebbe praticamente impossibile delegare a lei l'onere dell'acquisto. Prima del 520 avevamo due auto (una Z4 e una Focus) poi ho deciso che ce ne bastava una. Non vorrei tornare indietro su questa scelta

pensavo avessi visto il film La gang dei dobermann.....sono ottimi rapinatori:emoji_blush:

comunque, quale che sia la razza del cane, riceverete tanto affetto e vi fará una gran bella compagnia.
Per me e mia moglie é come un figlio...o almeno come un nipote visto che di nipotini, per ora, neanche parlarne.
 
Altra soluzione, così "le rendi pan per focaccia", se la signora ha una macchina, gliela fai vendere e le prendi una multispazio, tipo Doblò, Dokker e simili...
Bello spartano e con la rete nel bagagliaio, facilmente lavabile.
dacia-dokker-capacita-di-carico.jpg

Costa forse meno di quanto perderesti tra rivendita e nuovo acquisto...

...Dovrà pur pagare in qualche modo la "scelta"....
Ia scelta sarebbe ottimale ma ci sono alcune controindicazioni. Abbiamo una sola auto e non ne voglio una seconda.
Finiremmo per usare solo il Doblò. Ma mi ci vedi a fare 1000 km in vacanza o per tutti i giretti di fine settimana?
 
ma questo riverstimento é una creazione del proprietario e qualcoa in vendita? il bagagliaio della x1 é tutto un pelo che nin riesco neppure ad eliminare.

non so se si possa fare pubblicità, eventualmente togliete il messaggio, ma sul sito zooplus trovi diverse soluzioni per il trasporto.. noi lo usiamo spesso anche per acquistare il cibo visto che la cucciola deve essere allergica alle crocchette contenenti cereali o derivati dal grano..
 
Back
Alto