<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E adesso a Mirafiori... SUV | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E adesso a Mirafiori... SUV

stratoszero ha scritto:
Kren ha scritto:
Tutto quello che vuoi ma già 70/80.000 SUV a marchio Alfa a me sembrano un enormit. Significa piazzarne 6/7000 al mese in Europa.

No: significa piazzarne 6/7000 al mese nel mondo (più o meno l'obiettivo della Giulietta nella sola Europa, più qualche frattaglia tipo Giappone o Marocco). Saranno mica matti a portare l'Alfa Romeo in America, scordandosi del SUV???
:shock:
Allora non capisco! In Europa produrranno GC e Alfa (forse) anche per gli Stati Uniti e Canada. Che senso ha?
 
lancista1986 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Si, nel 2012.. intanto un altro bell'anno di 3settimane/mese di cassa integrazione, come il 2010.

Certo che poi è anche molto economico far venire motore e trasmissione dagli USA, assemblare l'auto a Mirafiori e poi spedirne un bel pò indietro in USA.. mi pare che Termini Imerese sia stato messo in chiusura proprio perchè era antieconomico assemblare le auto al sud per poi portarle su..

la sagra delle contraddizioni.

NO, perche il margine su una Ypsilon non è certo quello che si può ricavare su un SUV di fascia medio alta.

Ma tu credi davvero che un margine di guadagno - per ora su un numero aleatorio di vendite - sia tale da coprire due traversate oceaniche (una per portare in Italia il gruppo motore/trasmissione, l'altra per riportare in USA l'auto assemblata).. piuttosto che una traversata della penisola??

Se non farà grossi volumi di vendita tali da non poggiarsi solo sul profitto unitario del modello, allora potrà costare nella media.. ma se non vende va in perdita o piazza il listino overpriced.

In italia produrranno la GC Mjtd, con l'unità V6 3.0 che dovrebbe essere realizzata in Italia dalla Vm Motori, l'ho letto in qualche rivista ma non ricordo quale.
relativamente alla acquisizione di Alfa da parte di Vw è una Aria Fritta che gira dal 09/2009........ Già Puzza.
 
Kren ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Kren ha scritto:
Tutto quello che vuoi ma già 70/80.000 SUV a marchio Alfa a me sembrano un enormit. Significa piazzarne 6/7000 al mese in Europa.

No: significa piazzarne 6/7000 al mese nel mondo (più o meno l'obiettivo della Giulietta nella sola Europa, più qualche frattaglia tipo Giappone o Marocco). Saranno mica matti a portare l'Alfa Romeo in America, scordandosi del SUV???
:shock:
Allora non capisco! In Europa produrranno GC e Alfa (forse) anche per gli Stati Uniti e Canada. Che senso ha?

In Italia produrranno ciò che serve x L'europa ( I Mjtd ) e in Usa quelli Benzina.
talmente semplice..........
 
pazzoalfa ha scritto:
Kren ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Kren ha scritto:
Tutto quello che vuoi ma già 70/80.000 SUV a marchio Alfa a me sembrano un enormit. Significa piazzarne 6/7000 al mese in Europa.

No: significa piazzarne 6/7000 al mese nel mondo (più o meno l'obiettivo della Giulietta nella sola Europa, più qualche frattaglia tipo Giappone o Marocco). Saranno mica matti a portare l'Alfa Romeo in America, scordandosi del SUV???
:shock:
Allora non capisco! In Europa produrranno GC e Alfa (forse) anche per gli Stati Uniti e Canada. Che senso ha?

In Italia produrranno ciò che serve x L'europa ( I Mjtd ) e in Usa quelli Benzina.
talmente semplice..........
280.000 diesel per l'Europa? :shock: :lol: :shock:
Secondo me quei numeri sono troppo alti
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Spero che qualcuno abbia informazioni diverse dalle mie, perchè a quanto ho letto l intenzione di Marchionne è quella di produrre 280000 SUV Jeep/Alfa. Il problema a mio parere è che la motorizzazione inferiore è il 3.6 benzina!

è sicuro il GC per quanto tempo continueranno a farlo a Mirafiori però non si sa, quanto al SUV Alfa darlo per certo è IMHO azzardato (per non dire di peggio)...

il mitico pentastar associato per buon peso a un cambio automatico de' na vorta pare piuttosto deludente a sentire 4rotelle.
sto parlando del GC x l'appunto
chi sa qualcosa del fantomatico VM V6 diesel?

la fiat si è comprata il 50% di VM da GM.
e VM ha sempre sparato sino all'ultima pallottola in tema di diesel

sto leggendo delle info un po' confuse... su auto si parla anche di un VM 2800 diesel da 200cv... per le SUV...

spero sinceramente che non sia quello che penso... :?
 
lancista1986 ha scritto:
alkiap ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ma tu credi davvero che un margine di guadagno - per ora su un numero aleatorio di vendite - sia tale da coprire due traversate oceaniche (una per portare in Italia il gruppo motore/trasmissione, l'altra per riportare in USA l'auto assemblata).. piuttosto che una traversata della penisola??
E' nè più nè meno di quanto fanno i tedeschi con l'X3, X5 o il ML, che sono costruiti negli USA
Il trasporto su nave ha costi bassi

L'X3 serie precedente lo facevano a Graz, in Austria, negli stabilimenti della Magna Steyr.. l'attuale lo fanno in USA, precisamente a Spartanburg.. dove fanno anche X5 ed X6.

Il punto è che queste auto nascono e vengono assemblate del tutto lì e solo lì, i motori e le trasmissioni non viaggiano su una nave per essere assemblati chissà dove.
Tutte le X3,X6,X6 sono prodotte negli USA... comprese quelle vendute nel resto del mondo.
A continenti invertiti, sarebbe esattamente quanto pare voler fare Fiat.
Quindi perchè bisogna tacciare come "economicamente sbagliato" fare un processo di questo tipo, visto che altri costruttori lo fanno senza evidentemente rimetterci?

Mi ripeto, le spedizioni navali hanno costi molto inferiori a quanto si possa comunemente ritenere
 
autofede2009 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Spero che qualcuno abbia informazioni diverse dalle mie, perchè a quanto ho letto l intenzione di Marchionne è quella di produrre 280000 SUV Jeep/Alfa. Il problema a mio parere è che la motorizzazione inferiore è il 3.6 benzina!

è sicuro il GC per quanto tempo continueranno a farlo a Mirafiori però non si sa, quanto al SUV Alfa darlo per certo è IMHO azzardato (per non dire di peggio)...

il mitico pentastar associato per buon peso a un cambio automatico de' na vorta pare piuttosto deludente a sentire 4rotelle.
sto parlando del GC x l'appunto
chi sa qualcosa del fantomatico VM V6 diesel?

la fiat si è comprata il 50% di VM da GM.
e VM ha sempre sparato sino all'ultima pallottola in tema di diesel

sto leggendo delle info un po' confuse... su auto si parla anche di un VM 2800 diesel da 200cv... per le SUV...

spero sinceramente che non sia quello che penso... :?

1 c'è o non c'è sto V6 diesel fatto a ferrara? 2800 per me è fin troppo grande andava bene anche 2,5 L

2 non è vero che han rilevato la metà dei VM che la penske aveva preso dalla GM?
 
Kren ha scritto:
Allora non capisco! In Europa produrranno GC e Alfa (forse) anche per gli Stati Uniti e Canada. Che senso ha?

Su Jeep più leggo più non capisco cosa produrranno e per quali mercati: mi arrendo! :rolleyes:
Circa il nuovo SUV Alfa Romeo, previsto a Mirafiori, nessuno ha mai parlato di altri siti produttivi: quindi deduco che sia l'unico sito produttivo per tutti i mercati di destinazione, Nordamerica compreso. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
alkiap ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ma tu credi davvero che un margine di guadagno - per ora su un numero aleatorio di vendite - sia tale da coprire due traversate oceaniche (una per portare in Italia il gruppo motore/trasmissione, l'altra per riportare in USA l'auto assemblata).. piuttosto che una traversata della penisola??
E' nè più nè meno di quanto fanno i tedeschi con l'X3, X5 o il ML, che sono costruiti negli USA
Il trasporto su nave ha costi bassi

L'X3 serie precedente lo facevano a Graz, in Austria, negli stabilimenti della Magna Steyr.. l'attuale lo fanno in USA, precisamente a Spartanburg.. dove fanno anche X5 ed X6.

Il punto è che queste auto nascono e vengono assemblate del tutto lì e solo lì, i motori e le trasmissioni non viaggiano su una nave per essere assemblati chissà dove.

Ciao Lancista1986, era da tanto che non ti si leggeva sul canale Alfa ;)

Tutto bene? Come ti và l'incrociatore?? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Ciao Lancista1986, era da tanto che non ti si leggeva sul canale Alfa ;)

Tutto bene? Come ti và l'incrociatore?? ;)

Ciao Bufalo, si ogni tanto vengo a leggervi e raramente intervengo, anche perchè Alfa è un marchio che mi piace molto, almeno fino ad una certa epoca.

Comunque io tutto bene e l'incrociatore va benissimo, personalmente mi sta stupendo moltissimo (sgrat sgrat).. ce l'ho da quasi due anni e zero problemi.. anche meno della 530i che ho avuto prima la quale lamentò due volte noie alla pompa benzina ed una volta partì un iniettore piezo. Questa qui invece, per quanto più complessa di un 6L aspirato, mi ha dato solo un problema al sensore angolo sterzo del DSC.. per il resto metto il diesel, faccio i tagliandi e cammina sempre.. anzi fila proprio da dio con consumi ridicoli se paragonati alle prestazioni.. ora come ora viaggio sui 10Km/lt, ma sto spingendo parecchio e col freddo tutti i diesel tendono ad aumentare i consumi.. insomma, ne sono proprio soddisfatto.
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.repubblica.it/economia/2011/01/18/news/intervista_marchionne-11347690/

sull'intervista di oggi su repubblica, postata da 156jtd, è chiaro che la piattaforma della Giulietta è stata in questi mesi adattata in Usa per la nuova generazione di Suv compatti Jeep (Compass, Patriot ma penso anche il crossover Dodge Caliber)... dalla stessa base esce anche il Suv compatto di Alfa...

Sarà quindi un mezzo concorrente dei vari X1, Qashqai, Tiguan, Kuga e compagnia bella... essendo questa la categoria che vende di più, prospettano di fare numeri abbondanti... dubito cmq in quantità ciclopica come si parla... a meno che non si parli di tutte le derivate dallo stesso pianale... ovvero anche delle Jeep...
Penso che 280 mila auto siano il totale Jeep più Alfa.
Comunque Marchionne ha ribadito: " Alfa? Non la vendo, fossi matto! E' roba nostra".
 
Back
Alto