<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E adesso a Mirafiori... SUV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E adesso a Mirafiori... SUV

stratoszero ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
l'ho già spiegato, lo venderanno in USA, qualche unità verrà venduta in Europa...

Quindi, se ho ben capito, il modello Jeep da costruire a Mirafiori sarà il nuovo Grand Cherokee, per tutti i mercati di destinazione?

Si ma non per tutti i mercati, solo per l'europa. Gli accordi con il governo USA prevedono che fiat si pappi un altro 5% gratis di Chrysler se vende un certo numero di auto (non ricordo quante) nei paesi extra NAFTA (nord america e messico). Ecco perchè produrre il GC a mirafiori.
 
Ragazzi... speriamo solo in VW... almeno i crucchi se lavori bene te lo riconoscono! Invece con sti qua e cmq sempre uguale...pensano solo al valore delle loro azioni
io FIAT nn l ho mai comprata e se l Alfa viene prodotta ad Arese tanto meglio...
In ogni caso pensate a che razza di SUV Alfa/jeep ci troveremmo...
 
matteomatte1 ha scritto:
non per tutti ma per molti, poi dipende dalle vendite anche se sembra che negli USA sia molto richiesto...

Non mi è chiaro che significa "non per tutti ma per molti".
Immagino che per per il nuovo GC sia previsto un solo sito produttivo per tutti i mercati di destinazione, oppure due: uno per l'Europa (più qualche nazione relativamente vicina) e uno per l'America (più qualche nazione relativamente vicina)...
:shock:
o no?
 
fpaol68 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
l'ho già spiegato, lo venderanno in USA, qualche unità verrà venduta in Europa...

Quindi, se ho ben capito, il modello Jeep da costruire a Mirafiori sarà il nuovo Grand Cherokee, per tutti i mercati di destinazione?

Si ma non per tutti i mercati, solo per l'europa. Gli accordi con il governo USA prevedono che fiat si pappi un altro 5% gratis di Chrysler se vende un certo numero di auto (non ricordo quante) nei paesi extra NAFTA (nord america e messico). Ecco perchè produrre il GC a mirafiori.

in ogni caso 280000 unità sono una mera utopia... ma chi volete che se lo compri un GC 3.6 a benzina! ma rendiamoci conto delle c xx ate che ci raccontano...
 
mitoAR ha scritto:
Ragazzi... speriamo solo in VW... almeno i crucchi se lavori bene te lo riconoscono! Invece con sti qua e cmq sempre uguale...pensano solo al valore delle loro azioni
io FIAT nn l ho mai comprata e se l Alfa viene prodotta ad Arese tanto meglio...

Cosa ti fa pensare che, se VW comprasse il marchio, farebbe la produzione dei modelli Alfa Romeo ad Arese (dove il vecchio stabilimento, peraltro, è ormai dismesso da tempo)???
 
ad Arese: perchè darebbe un colpo alla botte...e uno agli italiani.
Se vuoi vendere agli italiani devi produrre in italia (seat è prodotta in spagna) e per l Alfa il primo mercato è l italia... il vantaggio e che VW potrebbe proporre il marchio, che piace molto ai crucchi, come tedesco... e quindi mettere a tacere tutte le voci di scarsa qualità (vere e non) in patria e anche altrove...
sono sicuro che sarebbe un notevole successo... secondo me le intenzioni ci sono, perchè i crucchi nn sono stupidi e sopratutto al loro interno hanno molti italiani capaci...
 
in ogni caso Vw dovrebbe trovare nell Alfa il vero concorrente a BMW... quindi ritengo che sarebbero abbandonati i segmenti inferiori (Mito) che possono solo far concorrenza in casa (con Audi)... si punterebbe invece ad un marchio con vere caratteristiche sportive , lasciando ad Audi l eleganza, confort e tecnologia... in fondo sarebbe l interpretazione della vera Alfa!

e...poi Formula 1... Alfa ha una storia non da poco e potrebbe far concorrenza a Mercedes e Ferrari...
 
stratoszero ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
non per tutti ma per molti, poi dipende dalle vendite anche se sembra che negli USA sia molto richiesto...

Non mi è chiaro che significa "non per tutti ma per molti".
Immagino che per per il nuovo GC sia previsto un solo sito produttivo per tutti i mercati di destinazione, oppure due: uno per l'Europa (più qualche nazione relativamente vicina) e uno per l'America (più qualche nazione relativamente vicina)...
:shock:
o no?

oh mamma mia, ho già scritto il perchè, Mirafiori, da quanto ne so, affiancherà lo stabilimento di Detroit nella produzione. Una minima parte resterà qui poi se inizieranno a vendere i TD la quota logicamente s'incrementerà...
 
mitoAR ha scritto:
ad Arese: perchè darebbe un colpo alla botte...e uno agli italiani.
Se vuoi vendere agli italiani devi produrre in italia (seat è prodotta in spagna) e per l Alfa il primo mercato è l italia... il vantaggio e che VW potrebbe proporre il marchio, che piace molto ai crucchi, come tedesco... e quindi mettere a tacere tutte le voci di scarsa qualità (vere e non) in patria e anche altrove...
sono sicuro che sarebbe un notevole successo... secondo me le intenzioni ci sono, perchè i crucchi nn sono stupidi e sopratutto al loro interno hanno molti italiani capaci...

Quando VW ha acquistato Seat, ha acquisito un'azienda intera (sia pure all'interno di un gruppo industriale, guarda caso quello Fiat), con tanto di stabilimenti annessi.
Alfa Romeo invece è solo un marchio del Gruppo Fiat, senza dei siti produttivi dedicati. Fossi io a decidere per una VW che acquista Alfa, per razionalizzare i costi produrrei dove già produco modelli simili (cioè fuori dall'Italia), e venderei in tutto il mondo (Italia compresa).
 
mitoAR ha scritto:
in ogni caso Vw dovrebbe trovare nell Alfa il vero concorrente a BMW... quindi ritengo che sarebbero abbandonati i segmenti inferiori (Mito) che possono solo far concorrenza in casa (con Audi)... si punterebbe invece ad un marchio con vere caratteristiche sportive , lasciando ad Audi l eleganza, confort e tecnologia... in fondo sarebbe l interpretazione della vera Alfa!

e...poi Formula 1... Alfa ha una storia non da poco e potrebbe far concorrenza a Mercedes e Ferrari...
VW in F1? No, per loro la F1 sono i piccoli diesel.
 
Leggo voci discordanti sul nuovo modello Jeep da produrre a Mirafiori, ma mi pare che convergano sul fatto che sarà complementare alla produzione americana dello stesso modello.
A questo punto, mi viene da pensare che i numeri complessivi per Mirafiori siano ben inferiori ai 280mila di cui si parla: non credo che un modello Jeep per la sola Europa (più pochi spiccioli in altri continenti, escluso quello americano) possa fare più di 100mila esemplari all'anno. Aggiungendo un SUV Alfa per il mercato mondiale (facciamo 80mila pezzi all'anno, per esempio?), comunque si resterebbe al di sotto dei 200mila esemplari all'anno, imhcb...
 
stratoszero ha scritto:
mitoAR ha scritto:
ad Arese: perchè darebbe un colpo alla botte...e uno agli italiani.
Se vuoi vendere agli italiani devi produrre in italia (seat è prodotta in spagna) e per l Alfa il primo mercato è l italia... il vantaggio e che VW potrebbe proporre il marchio, che piace molto ai crucchi, come tedesco... e quindi mettere a tacere tutte le voci di scarsa qualità (vere e non) in patria e anche altrove...
sono sicuro che sarebbe un notevole successo... secondo me le intenzioni ci sono, perchè i crucchi nn sono stupidi e sopratutto al loro interno hanno molti italiani capaci...

Quando VW ha acquistato Seat, ha acquisito un'azienda intera (sia pure all'interno di un gruppo industriale, guarda caso quello Fiat), con tanto di stabilimenti annessi.
Alfa Romeo invece è solo un marchio del Gruppo Fiat, senza dei siti produttivi dedicati. Fossi io a decidere per una VW che acquista Alfa, per razionalizzare i costi produrrei dove già produco modelli simili (cioè fuori dall'Italia), e venderei in tutto il mondo (Italia compresa).

potrebbe essere un'idea... bisogna valutare come risponderebbe il mercato italiano. Cmq io sono dell'idea che un marchio del genere e troppo legato alla storia italiana e bisogna cmq mantenerne un sito nel luogo di origine per non perderne la storia... e credo che questo sarebbe anche il ragionamento in VW (..e poi nn dimentichiamoci degli italiani in VW, che sicuramente la pensano come noi...)
 
stratoszero ha scritto:
Leggo voci discordanti sul nuovo modello Jeep da produrre a Mirafiori, ma mi pare che convergano sul fatto che sarà complementare alla produzione americana dello stesso modello.
A questo punto, mi viene da pensare che i numeri complessivi per Mirafiori siano ben inferiori ai 280mila di cui si parla: non credo che un modello Jeep per la sola Europa (più pochi spiccioli in altri continenti, escluso quello americano) possa fare più di 100mila esemplari all'anno. Aggiungendo un SUV Alfa per il mercato mondiale (facciamo 80mila pezzi all'anno, per esempio?), comunque si resterebbe al di sotto dei 200mila esemplari all'anno, imhcb...

magari! sarebbero già 180000 pezzi! tanto per ricordare ai tempi della thesis si producevano 2-3 auto al giorno (e la thesis era a gasolio)... il GC (3.6 benzina) come può fare 100k??? e poi immagino come potrebbe essere accolto in europa (e in germania!) un SUV Alfa ottenuto da una Jeep!
 
Back
Alto