<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E adesso a Mirafiori... SUV | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E adesso a Mirafiori... SUV

mitoAR ha scritto:
magari! sarebbero già 180000 pezzi! tanto per ricordare ai tempi della thesis si producevano 2-3 auto al giorno (e la thesis era a gasolio)... il GC (3.6 benzina) come può fare 100k??? e poi immagino come potrebbe essere accolto in europa (e in germania!) un SUV Alfa ottenuto da una Jeep!

Ho buttato giù dei numeri ottimistici, non potendo conoscere quelli reali. Se vuoi mettere dei numeri più significativi, puoi prendere quelli attuali del GC (escluso il mercato americano), ma proprio non capisco cosa c'entri la Thesis con il GC.
Su quanto possa pesare l'origine tecnica o geografica dei modelli, secondo me ti fai troppi problemi: sono aspetti conosciuti solo ad una porzione limitata del mercato, e il loro rilievo sulle scelte di acquisto è ancora più limitato.
 
stratoszero ha scritto:
Leggo voci discordanti sul nuovo modello Jeep da produrre a Mirafiori, ma mi pare che convergano sul fatto che sarà complementare alla produzione americana dello stesso modello.
A questo punto, mi viene da pensare che i numeri complessivi per Mirafiori siano ben inferiori ai 280mila di cui si parla: non credo che un modello Jeep per la sola Europa (più pochi spiccioli in altri continenti, escluso quello americano) possa fare più di 100mila esemplari all'anno. Aggiungendo un SUV Alfa per il mercato mondiale (facciamo 80mila pezzi all'anno, per esempio?), comunque si resterebbe al di sotto dei 200mila esemplari all'anno, imhcb...
Per questo io penso che il modello Jeep di Mirafiori lo faranno solo qui in Italia.
 
stratoszero ha scritto:
mitoAR ha scritto:
magari! sarebbero già 180000 pezzi! tanto per ricordare ai tempi della thesis si producevano 2-3 auto al giorno (e la thesis era a gasolio)... il GC (3.6 benzina) come può fare 100k??? e poi immagino come potrebbe essere accolto in europa (e in germania!) un SUV Alfa ottenuto da una Jeep!

Ho buttato giù dei numeri ottimistici, non potendo conoscere quelli reali. Se vuoi mettere dei numeri più significativi, puoi prendere quelli attuali del GC (escluso il mercato americano), ma proprio non capisco cosa c'entri la Thesis con il GC.
Su quanto possa pesare l'origine tecnica o geografica dei modelli, secondo me ti fai troppi problemi: sono aspetti conosciuti solo ad una porzione limitata del mercato, e il loro rilievo sulle scelte di acquisto è ancora più limitato.
Tutto quello che vuoi ma già 70/80.000 SUV a marchio Alfa a me sembrano un enormit. Significa piazzarne 6/7000 al mese in Europa, oltre a quelli a marchio Jeep.
Forse produrranno al GC anche per la Cina.
 
Kren ha scritto:
Tutto quello che vuoi ma già 70/80.000 SUV a marchio Alfa a me sembrano un enormit. Significa piazzarne 6/7000 al mese in Europa.

No: significa piazzarne 6/7000 al mese nel mondo (più o meno l'obiettivo della Giulietta nella sola Europa, più qualche frattaglia tipo Giappone o Marocco). Saranno mica matti a portare l'Alfa Romeo in America, scordandosi del SUV???
:shock:
 
Maxetto ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Spero che qualcuno abbia informazioni diverse dalle mie, perchè a quanto ho letto l intenzione di Marchionne è quella di produrre 280000 SUV Jeep/Alfa. Il problema a mio parere è che la motorizzazione inferiore è il 3.6 benzina!

è sicuro il GC per quanto tempo continueranno a farlo a Mirafiori però non si sa, quanto al SUV Alfa darlo per certo è IMHO azzardato (per non dire di peggio)...
Cosa centra il GC?

come cosa c'entra? lo monteranno a Mirafiori...
Ma il suv di Mirafiori non doveva avere la base italiana?

si,
costruiranno un Suv Medio Jeep e uno medio Alfa su base C-evo della Giulietta.

Il GC è prodotto oltreoceano e su quella base produrranno anche Suv Maserati e grande Alfa
 
lancista1986 ha scritto:
Si, nel 2012.. intanto un altro bell'anno di 3settimane/mese di cassa integrazione, come il 2010.

Certo che poi è anche molto economico far venire motore e trasmissione dagli USA, assemblare l'auto a Mirafiori e poi spedirne un bel pò indietro in USA.. mi pare che Termini Imerese sia stato messo in chiusura proprio perchè era antieconomico assemblare le auto al sud per poi portarle su..

la sagra delle contraddizioni.

NO, perche il margine su una Ypsilon non è certo quello che si può ricavare su un SUV di fascia medio alta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Si, nel 2012.. intanto un altro bell'anno di 3settimane/mese di cassa integrazione, come il 2010.

Certo che poi è anche molto economico far venire motore e trasmissione dagli USA, assemblare l'auto a Mirafiori e poi spedirne un bel pò indietro in USA.. mi pare che Termini Imerese sia stato messo in chiusura proprio perchè era antieconomico assemblare le auto al sud per poi portarle su..

la sagra delle contraddizioni.

Ma che c'entra, avranno fatto l'abbonamento al ferribotte, no? Ma bisogna dirti tutto??

Si lo stesso che viene giù dal mare del nord con le tue BMW ???? 8) :D :twisted:
 
http://www.repubblica.it/economia/2011/01/18/news/intervista_marchionne-11347690/

sull'intervista di oggi su repubblica, postata da 156jtd, è chiaro che la piattaforma della Giulietta è stata in questi mesi adattata in Usa per la nuova generazione di Suv compatti Jeep (Compass, Patriot ma penso anche il crossover Dodge Caliber)... dalla stessa base esce anche il Suv compatto di Alfa...

Sarà quindi un mezzo concorrente dei vari X1, Qashqai, Tiguan, Kuga e compagnia bella... essendo questa la categoria che vende di più, prospettano di fare numeri abbondanti... dubito cmq in quantità ciclopica come si parla... a meno che non si parli di tutte le derivate dallo stesso pianale... ovvero anche delle Jeep...
 
MultiJet150 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Si, nel 2012.. intanto un altro bell'anno di 3settimane/mese di cassa integrazione, come il 2010.

Certo che poi è anche molto economico far venire motore e trasmissione dagli USA, assemblare l'auto a Mirafiori e poi spedirne un bel pò indietro in USA.. mi pare che Termini Imerese sia stato messo in chiusura proprio perchè era antieconomico assemblare le auto al sud per poi portarle su..

la sagra delle contraddizioni.

NO, perche il margine su una Ypsilon non è certo quello che si può ricavare su un SUV di fascia medio alta.

Ma tu credi davvero che un margine di guadagno - per ora su un numero aleatorio di vendite - sia tale da coprire due traversate oceaniche (una per portare in Italia il gruppo motore/trasmissione, l'altra per riportare in USA l'auto assemblata).. piuttosto che una traversata della penisola??

Se non farà grossi volumi di vendita tali da non poggiarsi solo sul profitto unitario del modello, allora potrà costare nella media.. ma se non vende va in perdita o piazza il listino overpriced.
 
lancista1986 ha scritto:
Ma tu credi davvero che un margine di guadagno - per ora su un numero aleatorio di vendite - sia tale da coprire due traversate oceaniche (una per portare in Italia il gruppo motore/trasmissione, l'altra per riportare in USA l'auto assemblata).. piuttosto che una traversata della penisola??
E' nè più nè meno di quanto fanno i tedeschi con l'X3, X5 o il ML, che sono costruiti negli USA
Il trasporto su nave ha costi bassi
 
alkiap ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ma tu credi davvero che un margine di guadagno - per ora su un numero aleatorio di vendite - sia tale da coprire due traversate oceaniche (una per portare in Italia il gruppo motore/trasmissione, l'altra per riportare in USA l'auto assemblata).. piuttosto che una traversata della penisola??
E' nè più nè meno di quanto fanno i tedeschi con l'X3, X5 o il ML, che sono costruiti negli USA
Il trasporto su nave ha costi bassi

L'X3 serie precedente lo facevano a Graz, in Austria, negli stabilimenti della Magna Steyr.. l'attuale lo fanno in USA, precisamente a Spartanburg.. dove fanno anche X5 ed X6.

Il punto è che queste auto nascono e vengono assemblate del tutto lì e solo lì, i motori e le trasmissioni non viaggiano su una nave per essere assemblati chissà dove.
 
matteomatte1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Spero che qualcuno abbia informazioni diverse dalle mie, perchè a quanto ho letto l intenzione di Marchionne è quella di produrre 280000 SUV Jeep/Alfa. Il problema a mio parere è che la motorizzazione inferiore è il 3.6 benzina!

è sicuro il GC per quanto tempo continueranno a farlo a Mirafiori però non si sa, quanto al SUV Alfa darlo per certo è IMHO azzardato (per non dire di peggio)...

il mitico pentastar associato per buon peso a un cambio automatico de' na vorta pare piuttosto deludente a sentire 4rotelle.
sto parlando del GC x l'appunto
chi sa qualcosa del fantomatico VM V6 diesel?

la fiat si è comprata il 50% di VM da GM.
e VM ha sempre sparato sino all'ultima pallottola in tema di diesel
 
Back
Alto