Francamente mi sembra un po' inutile questo topic: la frizione è fatta appositamente per slittare, dopo qualche tempo è una roulette russa dire se durerà 100.000 o 200.000 km. Quello che si può fare è utilizzarla nel miglior modo possibile: a meno che non si giochi troppo coi giri in partenza, oppure la si rilasci molto lentamente non dovrebbe rovinarsi. La cosa più grave è tenere poggiato il piede sulla frizione durante la marcia.
A volte va cambiata, è vero, ma ci possono essere milioni di motivi: difetto meccanico, inesperienza del guidatore, diverse migliaia di km o semplicemente per sfortuna. Ma prima che questo si verifichi occorre abusarne...e te ne accorgi se lo stai facendo: nel caso si dovesse surriscaldare eccessivamente sentirai un odore...non proprio piacevole.
Oltre al salire di giri ma non di accelerazione come ti ha detto l'amico Ex Batri, noterai una corsa del pedale più lunga e una durezza dello stesso, cambiate molto fluide e sembra la macchina abbia bisogno di più gas in partenza. Basta preoccuparsi per la frizione: quando si guida si usurano tante cose come le gomme, la cinghia, i freni, ecc e francamente si deve tenere in conto anche la sostituzione della frizione in futuro qualora sia necessario (io lo reputo un costo per possedere la macchina)
A volte va cambiata, è vero, ma ci possono essere milioni di motivi: difetto meccanico, inesperienza del guidatore, diverse migliaia di km o semplicemente per sfortuna. Ma prima che questo si verifichi occorre abusarne...e te ne accorgi se lo stai facendo: nel caso si dovesse surriscaldare eccessivamente sentirai un odore...non proprio piacevole.
Domanda ignorante, quali possono essere i sintomi che potrebbero portare al cambio della frizione?
Oltre al salire di giri ma non di accelerazione come ti ha detto l'amico Ex Batri, noterai una corsa del pedale più lunga e una durezza dello stesso, cambiate molto fluide e sembra la macchina abbia bisogno di più gas in partenza. Basta preoccuparsi per la frizione: quando si guida si usurano tante cose come le gomme, la cinghia, i freni, ecc e francamente si deve tenere in conto anche la sostituzione della frizione in futuro qualora sia necessario (io lo reputo un costo per possedere la macchina)