La tesi di un ingegnere sul tubo e' che nesssu olio resta integro dopo 10 kA 12000km di percorrenza l' olio è ancora nuovo, Fidati
No.A 12000km di percorrenza l' olio è ancora nuovo, Fidati
Le tgi non hanno il tagliando ogni 15mila km?Per mia esperienza con 35 anni di patente alle spalle, che un motore consumi un po' di olio tra un tagliando e l'altro è Normale.
Attualmente con la mia Polo tgi a metano con 200000 km faccio il tagliando ogni 30000km. il motore è perfetto e va benissimo
Anche la mia ex-Punto era tagliandata ogni 30.000 come da indicazioni di Fiat, con olio Longlife e sinceramente non ho notato consumi significativi. Che ci sono sempre stati, ma in misura limitata... 231.000 km cambiato solo una volta il variatore di fase perché era "stanco"...Per mia esperienza con 35 anni di patente alle spalle, che un motore consumi un po' di olio tra un tagliando e l'altro è Normale.
Attualmente con la mia Polo tgi a metano con 200000 km faccio il tagliando ogni 30000km. il motore è perfetto e va benissimo
Si, però guardiamo il lato pratico un olio a 15.000 km è ancora un olio molto buono , se tu mi fai tanta autostrada o parecchia montagna sono d' accordo sul tagliando aLe tgi non hanno il tagliando ogni 15mila km?
A 12000km di percorrenza l' olio è ancora nuovo, Fidati
Se li fai in pista o in un deserto a manetta, direi anche meno.A volte leggo forum internazionali o reddit e specie in America sono fissati coi cambi d'olio che secondo molti andrebbero fatti ogni 3-5.000 miglia (5-8.000Km) indipendentemente dalle indicazioni del produttore.
Sul mio 15, su quello della Volvo mi pare 20, ma se lo usi con i dovuti modi, senza strapazzi a freddo, l'olio mantiene le sue proprietà, ecco, se dovessi fare una tirata al limite, non lo farei con un olio già vissuto.è buona norma sostituire l'olio max a 10.000 km, anche meno. Cosa che è ampiamente scritta su tutti i libretti uso & manutenzione... a patto di leggerli!
Sottinteso che ognuno a casa propria fa quello che crede , sostituire olio a 10 - 15 Mila km a mio parere si buttano via parecchi SOLDIDiciamo che su auto di utilizzo professionale, dove non si sta a guardare la temperatura e il contagiri (quando c'è) o la coda, l'autostrada e attenzione a non tirare ecc.. ma si guarda solo l'orologio e il lavoro da fare o le persone da portare, soprattutto in ambienti gravosi (caldo, freddo, polvere), è buona norma sostituire l'olio max a 10.000 km, anche meno. Cosa che è ampiamente scritta su tutti i libretti uso & manutenzione... a patto di leggerli!
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa