<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> durata gomme | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

durata gomme

Riporto la mia per ora limitata esperienza, posso dare più informazioni su gomme moto che auto..per ora su superb del 2016 (ma modello 2017) 2.0 TDI 110kw cambio manuale, ho le primo equipaggiamento sia estive che invernali, estive 235/45r18 e invernali 215/bohr16, entrambe con un buon battistrada, al macchina ha 70mila km, circa 1/3 con invernali e 2/3 con estive, con le estive sono molto contento (ma a memoria non ricordo marca e modello) con le invernali molto meno (goodyear) ma era l´unica marca e modello che aveva lo stesso codice velocità prescritto per le estive. suppongo di arrivare tranquillamente a 60-70 mila km con le estive e 40-50 con le invernali, nonostante in autostrada sia spesso a velocità di crocera sui 160 (il massimo che mi permette il cruise adattivo) e a volte anche 180-200. Per quanto riguarda moto...la posteriore (150) mi è durata 1500km sul motard (Husqvarna SMR 510), sostituita con soddisfazione con una michelin pilot power, anteriore (120) mai cambiata fino alla vendita, 3000 la posteriore (180) su Ducati 848, cambiata con ENORME soddisfazione, checchè ne dicano i detrattori con una pirelli diablo rosso SC, anteriore (120) mai cambiata fino al furto, sull´attuale Aprilia RSV4R APRC ABS (modello vecchio, 2014, solo 1 litro e 184cv) posteriore (190) 3000km, cambiata con una metzeler sportec M7 (200), più turistica della pirelli ma durata maggiore, meno instabile da fredda e più adatta a eventuale bagnato, anteriore (120) cambiata dal precedente proprietario prima di vendermela e ancora più che a posto.
 
Buongiorno a tutti sono Dascio possessore di Vw tiguan 2017 con pneumatici originali hankooc 235.55.18...ora l auto ha 3 anni e sarà l ultima volta che monterò le gomme estive in quanto sono alla fine... L auto ha 35600km in media quindi le mie gomme hanno fatto circa 15/20000 km a me sembra veramente poco l auto la usa prevalentemente mia moglie con velocità da codice, 80%extraurbano10 città e 10 autostrada anche per le invernali siamo lì... Come fa la gente a fare il doppio il triplo o qualcuno scrive addirittura 10 volte i km che faccio io?? Ho mezzi da lavoro che uso furgoni ecc e siamo sempre li come km pur cambiando Marche si pneumatici ditemi il trucco
peso auto, pressione corretta, tipo di fondo (anche i vari asfalti cambiano moltissimo), guida più che velocità codice o meno (che influiscono ma non tantissimo) influisce tanto la velocità a cui faccio le curve e come raggiungo la velocità codice e mi fermo. Io ad esempio sono abbastanza morbido come guida, se vedo un semaforo fra 200m rosso, inizio a rallentare, col risultato che spesso nemmeno mi fermo, e partendo dal semaforo accelero quello che basta, non parto come una lumaca, ma nemmeno come un dragster, al contrario, ad esempio, se prendo il modo di guidare di mio padre....a 10 m dal semaforo appena diventato verde lui è alla velocità consentita, le curve le fa alla velocità massima consentita e la frenate occupano i 5-10m prima del semaforo, rallentamento non previsto..per avere un metro di giudizio: le pastiglie sono state cambiate? a quanti km? (e a parte questo, il doppio senza fatica, il triplo meno facilmente e probabilmente non con suv..ma 10 volte chi l´avrebbe scritto?)
 
Back
Alto