Volevo aprire questo post perchè leggevo sul forum Skoda che un utente ha dovuto cambiare frizione e volano bimassa a quota 100000km e, leggendo i vari commenti, sembrava un fatto abbastanza normale, l'unico a cui è sembrato un chilometraggio troppo esiguo sono stato io.
Personalmente ho cambiato frizione e volano bimassa alla mia Fiat Stilo dopo 230.000 km, metà dei quali fatti nel traffico, e mi sembrava di essere stato anche abbastanza sfortunato!!
Quant'è, secondo voi, un chilometraggio "normale" ( so che ci sono miriadi di variabili ma questa è la parola che mi è venuta per rendere al meglio il concetto) a cui cambiare questi elementi?
Grazie anticipate delle risposte
Personalmente ho cambiato frizione e volano bimassa alla mia Fiat Stilo dopo 230.000 km, metà dei quali fatti nel traffico, e mi sembrava di essere stato anche abbastanza sfortunato!!
Quant'è, secondo voi, un chilometraggio "normale" ( so che ci sono miriadi di variabili ma questa è la parola che mi è venuta per rendere al meglio il concetto) a cui cambiare questi elementi?
Grazie anticipate delle risposte