Anche la mia è stata una settimana ferma in campeggio, sono partito ho fatto 50 km e ho spento davanti al cancello dell'agriturismo lasciando l'autoradio accesa per tre minuti di numero. Dopo non è più andata... Ma sono sicuro che se avessi fatto un po'di manutenzione sarebbe durata di piùmanuel46 ha scritto:B-O-DISEL ha scritto:manuel46 ha scritto:ma non è che gli aggeggi con cui hai fatto quei procedimenti, ti ha fregato la batteria?
posso confermare che in questo caso è impossibile, supponendo che il manutentore è guasto, avrei problemi con le batterie dell' altro veicolo, cosa che non è accaduta.
Puoi credere o non credere.
Un normale caricabatteria, quelli vecchio stampo per intenderci, dovevano essere scollegati dopo un tot di tempo dalla batteria.
Questo, perché rimanendo sempre collegati, se non si verificava il livello dell' elettrolito nelle celle, l'acqua distillata poteva evaporare, lasciando scoperte le piastre e danneggiando la batteria.
I manutentori di carica, lavorano in modo diverso, possono rimanere collegati sempre alla batteria.
Tanto per dire, se lascio l' auto ferma 10 giorni, per tutto quel tempo, può rimanere collegato alla rete ed alla batteria. Ci penserà lui a scollegarsi e ricollegarsi quando sentirà una differenza di tensione.
Saluti
Ma infatti quelli li uso pure io, però tu hai parlato anche di desolfatazione ecc,
non è che non mi fido di te, ci mancherebbe,
mi chiedevo solo se su una batteria di due anni fosse già il caso di fargli certi procedimenti,
visto il fatto che io solo usando sporadicamente il mantenitore di carica, tengo vive a lungo tutte le batterie di casa,
anzi sulla fiat16 della cognata, è su dal 2008 (devo vedere che marca è)
sono stati 15 gg circa al mare, al rientro è partita tranquillamente e io non c'ho messo mano perchè l'aveva in garage,
per me come tutte le cose va molto a culo,
certa è una cosa, pure io se una marca mi mollasse dopo 2 anni, dopo la scarterei a priori!
manuel46 ha scritto:però tu hai parlato anche di desolfatazione ecc,
non è che non mi fido di te, ci mancherebbe,
mi chiedevo solo se su una batteria di due anni fosse già il caso di fargli certi procedimenti
Dice "Il paziente era deceduto già prima di essa"Grattaballe ha scritto:Che dice l'autopsia?![]()
Grattaballe ha scritto:Che dice l'autopsia?![]()
nel mio caso 5 anni dalla fabbrica, contate che ha fatto moltissime ore con radio accesa e motore spento (ci guardo i film da netbook usando l'impianto di serie come home cinema)wwwlu ha scritto:La mia batteria originale Renault è morta dopo poco più di due anni e la media è sempre stata più o meno quella.
NEWsuper5 ha scritto:adesso vedremo la nuova, arexons.
ha 3 anni di garanzia, ed è su da un anno e mezzo.
L'arexons l'avevo messa sulla clio. Dopo 4 anni funzionava ancora benone e l'ho rottamata insieme alla macchina. Putroppo in ferie non avevo scelta e ho dovuto prendere quella che ho trovato, una rutthen da 75/Ah (contro i 64 dell'originale) e l'ho pagata poco più di 100 euro. 30 euro buttati perchè tornato a casa al centro commerciale c'è l'arexons da 74 in offerta a 70 euro :-(NEWsuper5 ha scritto:nel mio caso 5 anni dalla fabbrica, contate che ha fatto moltissime ore con radio accesa e motore spento (ci guardo i film da netbook usando l'impianto di serie come home cinema)wwwlu ha scritto:La mia batteria originale Renault è morta dopo poco più di due anni e la media è sempre stata più o meno quella.
adesso vedremo la nuova, arexons.
ha 3 anni di garanzia, ed è su da un anno e mezzo.
auto con climatizzatore e servosterzo elettrico.
ExPug24 - 5 giorni fa
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa