<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> durata batteria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

durata batteria

Non fanno più le batterie di una volta, ma neanche le lampadine...

http://www.repubblica.it/2008/05/se.../lampadina-livermore/lampadina-livermore.html

Chissà mai quale sarà il segreto di tanta longevità...mah, c'è da chiedersi qual'è il segreto di cotanta mortalità della roba odierna. Ah si, i soldi, se compri roba che dura non consumi e questo non fa bene all'economia. Quindi tacete, rompete e pagate, e non v'incazzate, che fate pure doppia fatica :evil:
 
B-O-DISEL ha scritto:
sono l' unico o è accaduto a qualcun altro

batteria: nuova

V: 12

Ah: 52

EN: 470

montata su: GP Sport T Jet

dal: 12 luglio 2012

al: 4 agosto 2014 data della sua morte

attiva: 2 anni e 23 giorni

dalla scadenza della garanzia: 23 giorni

Saluti
Quella della clio poco piú di un anno, la panasonic della subaru cambiata dopo 5 anni e due mesi proprio sabato, ma ho visto che il livello è sotto il minimo. Proveró a rabboccare vediamo se la recupero
 
La mia auto ha 10 anni e 100.000 km. Monta ancora tutto originale. Tranne i tergicristalli, cambiati l'anno scorso e la batteria, cambiata una settimana fa.
 
non è che gioisca per le disgrazie altrui, ma dalle risposte, leggo che non sono l' unico ad aver avuto questa esperienza negativa con la durata della batteria.

@grattaballe , dopo aver montato la batteria nuova, mi sono accertato che a quadro spento, non ci siano eventuali assorbimenti sospetti.

Dici che "L'arrivo di Johnson Controls non ha influito sulle qualità di Varta.
Mi fa piacere che tu lo possa affermare

"Erano ottime batterie e lo sono ancora." su quello riportato in neretto io sono di opinione diversa.

La batteria in foto, è di quelle senza manutenzione e " pronta all' uso ".
Per mancanza di tempo, non ho potuto caricare la batteria al 100%.

La batteria,ha avuto cure amorevoli, controllata periodicamente e sottoposta a ricarica con manutentore di carica anche poco più di un mese prima che accadesse il fatto.
Il momento antecedente la sostituzione (auto parcheggiata dalla notte), ho attaccato il mio analizzatore di carica.
Questo il dato: Tensione 12,7V EN 250

Proceduto con desolfatazione e ricarica con manutentore di carica
a fine processo: Tensione 13,1V EN 350

Saluti
 
GheddoStella ha scritto:
Non fanno più le batterie di una volta, ma neanche le lampadine...

http://www.repubblica.it/2008/05/se.../lampadina-livermore/lampadina-livermore.html

Chissà mai quale sarà il segreto di tanta longevità...mah, c'è da chiedersi qual'è il segreto di cotanta mortalità della roba odierna. Ah si, i soldi, se compri roba che dura non consumi e questo non fa bene all'economia. Quindi tacete, rompete e pagate, e non v'incazzate, che fate pure doppia fatica :evil:

C'é il sito web dedicato alla lampadina della stazione dei pompieri a Livermore. &quot;The centennial Bulb&quot; si chiama.

Hanno già dovuto sostituire due volte la webcam che riprende la lampadina.

-&gt http://www.centennialbulb.org/cam.htm &lt-
 
maddeche! ha scritto:
Hanno già dovuto sostituire due volte la webcam che riprende la lampadina.

era previsto anche quello

in fondo all'articolo postato da GheddoStella
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/esteri/lampadina-livermore/lampadina-livermore/lampadina-livermore.html

Resta così il tributo a un modo di produrre oggetti pre-consumistico, prima che "l'obsolescenza pianificata" dalle industrie di oggi in automobili, elettrodomestici, computer, per costringerci a rimpiazzarli, diventasse la norma.

Saluti
 
E' una rivalsa dei progettisti nei confronti della natura, che per prima ha inventato l'obsolescenza pianificata.

Saresti contento di sapere che il tuo frullatore ti sopravviverà ? :D
 
maddeche! ha scritto:
E' una rivalsa dei progettisti nei confronti della natura, che per prima ha inventato l'obsolescenza pianificata.

Saresti contento di sapere che il tuo frullatore ti sopravviverà ? :D

giammai vorrei che quest'oggetto, godesse esse esse esse esse, lungavita :D

ma la VARTA qualche anno in +, poteva dare :evil:

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
sono l' unico o è accaduto a qualcun altro

batteria: nuova

V: 12

Ah: 52

EN: 470

montata su: GP Sport T Jet

dal: 12 luglio 2012

al: 4 agosto 2014 data della sua morte

attiva: 2 anni e 23 giorni

dalla scadenza della garanzia: 23 giorni

Saluti

Durata media delle batterie:

minimo 6 mesi
massimo 8-9-20 anni

Non vi è una condizione particolare per cui durino di più, possono mollarvi in qualunque momento anche quando siete in autogrill e avete fatto 400 km.....
 
sensodrive ha scritto:
Durata media delle batterie:

minimo 6 mesi
massimo 8-9-20 anni

Non vi è una condizione particolare per cui durino di più, possono mollarvi in qualunque momento anche quando siete in autogrill e avete fatto 400 km.....

scusa ma, la stima "minimo 6 mesi massimo 8-9-20 anni" l'hai fatta così, a spanne, o hai dati certi che comprovino quello che scrivi?

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
non è che gioisca per le disgrazie altrui, ma dalle risposte, leggo che non sono l' unico ad aver avuto questa esperienza negativa con la durata della batteria.

@grattaballe , dopo aver montato la batteria nuova, mi sono accertato che a quadro spento, non ci siano eventuali assorbimenti sospetti.

Dici che "L'arrivo di Johnson Controls non ha influito sulle qualità di Varta.
Mi fa piacere che tu lo possa affermare

"Erano ottime batterie e lo sono ancora." su quello riportato in neretto io sono di opinione diversa.

La batteria in foto, è di quelle senza manutenzione e " pronta all' uso ".
Per mancanza di tempo, non ho potuto caricare la batteria al 100%.

La batteria,ha avuto cure amorevoli, controllata periodicamente e sottoposta a ricarica con manutentore di carica anche poco più di un mese prima che accadesse il fatto.
Il momento antecedente la sostituzione (auto parcheggiata dalla notte), ho attaccato il mio analizzatore di carica.
Questo il dato: Tensione 12,7V EN 250

Proceduto con desolfatazione e ricarica con manutentore di carica
a fine processo: Tensione 13,1V EN 350

Saluti

Con tutto il rispetto, che magari sei il mago della manutenzione delle batterie,
ma non è che gli aggeggi con cui hai fatto quei procedimenti, ti ha fregato la batteria?

pure io quest'ultima, dopo un paio d'anni che l'ho messa, ogni tanto metto quei piccoli caricabatterie/manutentori di carica,
lo metto la sera anche sul tardi e al mattino di solito è in mantenimento, vuol dire che la batteria è più che buona (perchè quando hanno un po' di anni, o ci vogliono 2 giorni per far accendere la spia verde del mantenimento, oppure proprio non riesce più a portarla allo standard),
quello che voglio dire, una batteria nuova pur che sia usata intensamente, per 2-3 anni dovrebbe essere lasciata stare o al massimo qualche carica molto soft,
poi magari quando ha sui 4 anni si può cominciare a fare quelle cose per allungargli la vita,
cioè quella di serie della mia megane, 6 anni emmezzo e aveva solo perso un po' di spunto con il freddo, l'avrò caricata ad esagerare 3-4 volte nella sua vita, cambiata ancora buona per puro scrupolo!
 
maddeche! ha scritto:
....Saresti contento di sapere che il tuo frullatore ti sopravviverà ? :D
Perché, tutte le cose e le persone che abbiamo attorno a noi devono morire prima di noi o assieme a noi?
Questa é una mentalità egoista e arida: morto me, caschi il mondo.
Io sarei contento che mi sopravvivesse tutto quello che mi sta attorno.
Neanche uno dei miei gatti vorrei che morisse prima di me.
 
manuel46 ha scritto:
ma non è che gli aggeggi con cui hai fatto quei procedimenti, ti ha fregato la batteria?

posso confermare che in questo caso è impossibile, supponendo che il manutentore è guasto, avrei problemi con le batterie dell' altro veicolo, cosa che non è accaduta.
Puoi credere o non credere.

Un normale caricabatteria, quelli vecchio stampo per intenderci, dovevano essere scollegati dopo un tot di tempo dalla batteria.
Questo, perché rimanendo sempre collegati, se non si verificava il livello dell' elettrolito nelle celle, l'acqua distillata poteva evaporare, lasciando scoperte le piastre e danneggiando la batteria.

I manutentori di carica, lavorano in modo diverso, possono rimanere collegati sempre alla batteria.
Tanto per dire, se lascio l' auto ferma 10 giorni, per tutto quel tempo, può rimanere collegato alla rete ed alla batteria. Ci penserà lui a scollegarsi e ricollegarsi quando sentirà una differenza di tensione.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ma non è che gli aggeggi con cui hai fatto quei procedimenti, ti ha fregato la batteria?

posso confermare che in questo caso è impossibile, supponendo che il manutentore è guasto, avrei problemi con le batterie dell' altro veicolo, cosa che non è accaduta.
Puoi credere o non credere.

Un normale caricabatteria, quelli vecchio stampo per intenderci, dovevano essere scollegati dopo un tot di tempo dalla batteria.
Questo, perché rimanendo sempre collegati, se non si verificava il livello dell' elettrolito nelle celle, l'acqua distillata poteva evaporare, lasciando scoperte le piastre e danneggiando la batteria.

I manutentori di carica, lavorano in modo diverso, possono rimanere collegati sempre alla batteria.
Tanto per dire, se lascio l' auto ferma 10 giorni, per tutto quel tempo, può rimanere collegato alla rete ed alla batteria. Ci penserà lui a scollegarsi e ricollegarsi quando sentirà una differenza di tensione.

Saluti

Ma infatti quelli li uso pure io, però tu hai parlato anche di desolfatazione ecc,
non è che non mi fido di te, ci mancherebbe,
mi chiedevo solo se su una batteria di due anni fosse già il caso di fargli certi procedimenti,
visto il fatto che io solo usando sporadicamente il mantenitore di carica, tengo vive a lungo tutte le batterie di casa,
anzi sulla fiat16 della cognata, è su dal 2008 (devo vedere che marca è)
sono stati 15 gg circa al mare, al rientro è partita tranquillamente e io non c'ho messo mano perchè l'aveva in garage,
per me come tutte le cose va molto a culo,
certa è una cosa, pure io se una marca mi mollasse dopo 2 anni, dopo la scarterei a priori!
 
Back
Alto