FurettoS
0
Maxetto ha scritto:Allora diciamo così: Fiat si gioca tutto, prova a rilanciare Alfa passando per gli Usa. Farà bene? Farà male? Se non glielo lasciamo fare non lo sapremo mai.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Ma il punto è: Fiat sposta la produzione di parte dell'Alfa in Usa ma bilancia producendo in Italia modelli Jeep da vendere anche in Usa. Allora non guardiamo il marchio, ma guardiamo il complesso degli investimenti in Italia.fpaol68 ha scritto:Tornando in tema, propongo questo interessante spunto di riflessione di Paolo Annoni pubblicato su ilsussidiario.net:
"Se Piech ha pagato più di 800 milioni per Ducati quanto potrebbe mettere sul piatto per far cedere le resistenze di Fiat su Alfa Romeo? Questa è la domanda che da domani comincerà a girare vorticosamente sui mercati. Se Piech dimostrasse con i fatti di voler investire in italia sviluppando Ducati dove sarebbe veramente l?interesse del ?sistema Italia? è l?altra. In altre parole, difendere l?italianità di Alfa nelle mani di un gruppo che non investe, che medita di spostare la sede e di cominciare la produzione negli Stati Uniti che senso ha?
Il visionario e stratega Piech potrebbe non avere nessuna intenzione di fermarsi alla Ducati e magari trovare alleati nella sua campagna in Italia; investire e fare ancora più grande Ducati è infatti tra le altre cose un ottimo modo per trovarne molti."
Ovviamente aspettando la fine del processo in corso........
Il punto è: non ha senso l'Alfa americana.
Permetti che prima di regalare tutto a VW si facciano dei tentativi?
Qui mi pare che aspettiamo solo un'annessione completa alla Germania.![]()
Dipende sempre come vuoi vedere le cose!
E' come una scenografia, da davanti è anche bella ma devi vedere anche dietro per capire se è fatta bene.
Quì non è che la strategia è stata scelta, quì la strategia è stata imposta perchè era obbligatorio esportare auto americane per avere determinate opzioni.
Poi possiamo continuare anche a dire che nel 2016 ci sarà la Giulia, bene! E quindi cosa si fa, dal 2012 al 2016 si congela il mercato dell'auto in attesa della venuta? Nel 2016 chissà cosa offrirà il mercato dell'auto!
Io personalmente non mi sono mai aspettato che dopo una situazione così disastrosa di punto in bianco tornasse il sereno ma neanche di vedere uno stato di agonia così protratto nel tempo. Non si pretende una carrellata di modelli ma non riuscire neanche a creare un'alterntiva alle versioni già disponibili fa davvero credere ad una reale volontà di essere assenti sul mercato.