<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio sulla ruota di scorta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio sulla ruota di scorta

Hanno ragionissima entrambi, il problema è cha la scorta full size non mi entra nel pozzetto...

Cerchio optional?
Comunque, almeno, il pozzetto piccolo della tua auto ha una valida giustificazione meccanica.....su tanti altri modelli non se ne capisce il senso invece.

Però va anche detto che, almeno secondo la mia esperienza, gli pneumatici attuali iniziano ad essere soggetti a forature quando sono vicini alla fine....e che gli automobilisti disposti a sporcarsi le mani sono sempre meno.

Inoltre, con i cellulari ed il soccorso stradale che costa 20-30€l'anno abbinato all'assicurazione (quando non è omaggio per tagliandi/controlli/sostituzioni fatti in questo o quel circuito) la necessità di una ruota di scorta è molto meno diffusa rispetto anche a soli 15 anni fa (quando infatti anche le citycar ne erano dotate).
 
Però va anche detto che, almeno secondo la mia esperienza, gli pneumatici attuali iniziano ad essere soggetti a forature quando sono vicini alla fine....e che gli automobilisti disposti a sporcarsi le mani sono sempre meno.
Questa tua esperienza è incompleta, nel senso che non è scientifica.
Esperienza mia:
Michelin che non hanno ancora due anni e già due bucature alle ruote posteriori (una per parte).
Come vedi anche le gomme nuove possono bucarsi.
 
Questa tua esperienza è incompleta, nel senso che non è scientifica.
Esperienza mia:
Michelin che non hanno ancora due anni e già due bucature alle ruote posteriori (una per parte).
Come vedi anche le gomme nuove possono bucarsi.

Ovvio che si tratta solo della mia esperienza...ma a quanto ho capito anche il danno che hai avuto tu non richiedeva necessariamente la presenza della ruota di scorta : una bucatura si risolve anche col fix&go....

il fatto che gli automobilisti siano sempre meno disposti a sporcarsi le mani credo sia oggettivo invece.
 
Chiamare il soccorso stradale per una gomma bucata però fa molto Furio e Magda...

La bucatura è un problema che si può risolvere anche con il tanto bistrattato kit

Danni più gravi (squarcio sul fianco, cerchio storto) accadono con una frequenza che "giustifica" il rischio di dover chiamare il soccorso, ovviamente secondo me.
 
La bucatura è un problema che si può risolvere anche con il tanto bistrattato kit

Danni più gravi (squarcio sul fianco, cerchio storto) accadono con una frequenza che "giustifica" il rischio di dover chiamare il soccorso, ovviamente secondo me.

Io conosco persone che anche per una normale foratura e anche avendo la ruota di scorta chiamerebbero comunque il soccorso stradale...
Potendo farne a meno io preferirei non chiamare,è come far venire un'ambulanza per un dito della mano rotto.
Bisogna anche avere fortuna e riuscire ad accostare in modo da poter cambiare la ruota senza rischiare di essere travolti,a mio padre capitò su un tratto di tangenziale vicino Milano,ovviamente dal bucò la posteriore sinistra quindi dovette accostare e cambiare la ruota con camion e macchine che gli sfrecciavano affianco.
 
Io conosco persone che anche per una normale foratura e anche avendo la ruota di scorta chiamerebbero comunque il soccorso stradale...
Su questo credo tu abbia assolutamente ragione, infatti anche io lo mettevo come motivo principale della scomparsa di questa dotazione.

Potendo farne a meno io preferirei non chiamare,è come far venire un'ambulanza per un dito della mano rotto.
Bisogna anche avere fortuna e riuscire ad accostare in modo da poter cambiare la ruota senza rischiare di essere travolti,a mio padre capitò su un tratto di tangenziale vicino Milano,ovviamente dal bucò la posteriore sinistra quindi dovette accostare e cambiare la ruota con camion e macchine che gli sfrecciavano affianco.

Visto quanto costa e che ormai tutti abbiamo un cellulare, secondo me conviene riservarsi la possibilità di scelta.
Per esempio, inuna situazione come quella capitata a tuo padre io me ne sarei stato al sicuro in auto ad aspettare il soccorso.
 
Su questo credo tu abbia assolutamente ragione, infatti anche io lo mettevo come motivo principale della scomparsa di questa dotazione.



Visto quanto costa e che ormai tutti abbiamo un cellulare, secondo me conviene riservarsi la possibilità di scelta.
Per esempio, inuna situazione come quella capitata a tuo padre io me ne sarei stato al sicuro in auto ad aspettare il soccorso.

Alcuni però si rifiutano di capire che saper cambiare una gomma può servire,può anche capitare che il soccorso stradale non sia disponibile per ore magari perchè impegnato a soccorrere altri automobilisti in reale emergenza.
Nella situazione capitata a mio padre sarebbe stato più che giustificato ma lui appartiene a una generazione storicamente restia ad ammettere di aver bisogno di aiuto.
Ad esempio nutre una profonda avversione per il mio navigatore satellitare e critica ogni volta la strada che mi indica di fare,io preferisco,dato che ce l'ho,utilizzarlo invece che andare a fiuto o dover sperare nelle indicazioni dei passanti.
Io credo di avere un intervento gratuito all'anno del soccorso stradale,entro 50km,incluso nella polizza assicurativa.
Spero di poterlo conservare per eventualità più gravi tipo guasti o incidenti,facendo gli scongiuri,ma anche una foratura in determinate condizioni può essere un motivo valido per affidarsi ad altri se non c'è modo di sostituire la gomma e ripartire in sicurezza.
 
Personalmente trovo la scomparsa della ruota di scorta un'idea profondamente stupida (naturalmente intesa a far risparmiare il costruttore, ovvio). Le forature non saranno frequenti, ma a me sono capitate di domenica, di notte, anche in luoghi distanti dalla città. Se chiamare qualcuno (che potrebbe anche non poter venire) oppure cambiarmi la ruota da solo (visto che sono un uomo e ancora in forze) voglio deciderlo io.
 
Ovvio che si tratta solo della mia esperienza...ma a quanto ho capito anche il danno che hai avuto tu non richiedeva necessariamente la presenza della ruota di scorta : una bucatura si risolve anche col fix&go....

il fatto che gli automobilisti siano sempre meno disposti a sporcarsi le mani credo sia oggettivo invece.
Ad averlo il fix&go forse andava pure bene, ma non avendolo ho dovuto utilizzare la ruota di scorta.
Quest ultima è comunque da preferire visto che mette al riparo da qualsiasi danno eventale ad una delle quattro ruote del veicolo.

Più che non volersi sporcare le mai molti automobilisti non sanno proprio dove metterle per sostituire una ruota.:)
 
Più che non volersi sporcare le mai molti automobilisti non sanno proprio dove metterle per sostituire una ruota.:)

E' verissimo,e secondo me non si tratta semplicemente di persone che non hanno mai avuto occasione di provare a cambiare una gomma,non gli interessa proprio sapere come si fa.
A me è capitato due volte di cambiare una gomma sulla vettura di qualcun altro che non era capace,nessuno dei due ha guardato come facevo in modo da essere preparati per la prossima volta.
Probabilmente pensano che tanto qualcuno che li aiuta lo troveranno sempre,specialmente le donne che hanno più probabilità di trovare qualcuno che le aiuta e che avrebbero più difficoltà a svitare i bulloni da sole.
 
Back
Alto