Lo stabilirebbe il fatto che l' automobilista era fuori posto,
ma fermo,
e se il motociclista andava ai 50, faceva in tempo a
-vederlo
-ragionare del pericolo
e
-a frenare
Non bisogna andare a 50: bisogna andare ad una velocità consona a potersi fermare entro la fetta di strada libera che possiamo vedere, e sempre entro i limiti.
Quindi meno dei 50, specialmente in curva.
E' regola del cds, ma soprattutto regola di buon senso.
Se l'auto era ferma di traverso nella corsia, e questo è caduto per non prenderla non ci sono grossi dubbi: guardava la luna, il telefono, le vetrine, ma comunque non avanti. (sono motociclista)
Non si sono toccati quindi non c'è incidente, ma se si fossero toccati vedrei probabile il concorso di colpa..