<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbio su pneumatici | Il Forum di Quattroruote

dubbio su pneumatici

Ciao,
ho da poco comprato una grande punto 1.3 mjet che monta pneumatici invernali.
Ora, quelli anteriori mi sembra che manchi poco per arrivare alla fine vita, quelli posteriori invece sono in buono stato.
Premesso che dove abito non nevica praticamente mai e quindi non mi interessa essere dotato di pneumatici invernali, pensavo di agire in questo modo.
Portare a fine vita gli anteriori, mettere i posteriori all'anteriore e montare degli estivi sul posteriore. Una volta che anche gli anteriori invernali saranno finiti, li cambio con degli estivi.
Ho letto che non è una saggia idea andare sulla neve con invernali davanti e estivi dietro, però non si potrebbe ovviare a questo problema mettendo le catene?
Oppure due pneumatici di tipi diversi danno problemi anche per esempio sul bagnato?

Oppure una via di mezzo per andare a uniformare il consumo potrebbe essere semplicemente sostituire gli anteriori (invernali) con dei 4 stagioni e portare tutto il treno a fine vita.
In questo modo almeno per qualche anno (viste la limitata percorrenza annuale) andrei tranquillo anche d'inverno senza dover comprare le catene e rischiare di doverle montare.

Grazie dei consigli.
 
Ciao....io,potendolo fare economicamente.metterei 4 estivi nuovi ora e st'inverno comprerei quattro terminche a buon prezzo ( detto papale papale: spendere poco se dici che non nevica mai)... Risolvi il problema per qualche anno ,ammesso che tu non ne faccia 50.000 l'anno.... Se hai problemi a sborsare ora come ora,finisci gli invernali che hai ,presumo,e st'inverno li ricompri tutti e quattro e primavera dell'anno prox che sarà passato un po di tempo vedrai che fare... ;)
 
chicc0zz0 ha scritto:
Ciao,
ho da poco comprato una grande punto 1.3 mjet che monta pneumatici invernali.
Ora, quelli anteriori mi sembra che manchi poco per arrivare alla fine vita, quelli posteriori invece sono in buono stato.
Premesso che dove abito non nevica praticamente mai e quindi non mi interessa essere dotato di pneumatici invernali, pensavo di agire in questo modo.
Portare a fine vita gli anteriori, mettere i posteriori all'anteriore e montare degli estivi sul posteriore. Una volta che anche gli anteriori invernali saranno finiti, li cambio con degli estivi.
Ho letto che non è una saggia idea andare sulla neve con invernali davanti e estivi dietro, però non si potrebbe ovviare a questo problema mettendo le catene?
Oppure due pneumatici di tipi diversi danno problemi anche per esempio sul bagnato?

Oppure una via di mezzo per andare a uniformare il consumo potrebbe essere semplicemente sostituire gli anteriori (invernali) con dei 4 stagioni e portare tutto il treno a fine vita.
In questo modo almeno per qualche anno (viste la limitata percorrenza annuale) andrei tranquillo anche d'inverno senza dover comprare le catene e rischiare di doverle montare.

Grazie dei consigli.

Scusa perchè semplicemente non li inverti e metti quelli in buono stato davanti e quegli altri dietro finendo così il treno?
 
Se tanto mi da tanto, non vorrei mai viaggiare specialmente con la pioggia in estate con delle invernali quasi finite,
nello specifico bisognerebbe vedere se la tua auto con quelle gomme ha una tenuta con il caldo, almeno non pericolosa,
non rischierei un dritto anche stupido per non aver voluto cambiare le gomme,
la scelta più saggia sarebbe di mettere estive nuove adesso e con calma ti trovi 4 cerchi usati, poi quest'inverno le monti e le sfrutti ancora 3-4 mesi....
 
Andare in giro con due invernali più due estive non è che sia il massimo della vita...

Metti quattro estivi per ora, poi a inizio inverno le rimonti invertite finchè durano, così ti fai con le invernali quei 3 mesi più freddi, poi quando vedi che le termiche non ce la fanno più le lanci e rimetti le estive, tanto mi pare di aver capito che la zona dove abiti tu ha un clima mite.
 
chicc0zz0 ha scritto:
Ciao,
ho da poco comprato una grande punto 1.3 mjet che monta pneumatici invernali.
Ora, quelli anteriori mi sembra che manchi poco per arrivare alla fine vita, quelli posteriori invece sono in buono stato.
Premesso che dove abito non nevica praticamente mai e quindi non mi interessa essere dotato di pneumatici invernali, pensavo di agire in questo modo.
Portare a fine vita gli anteriori, mettere i posteriori all'anteriore e montare degli estivi sul posteriore. Una volta che anche gli anteriori invernali saranno finiti, li cambio con degli estivi.
Ho letto che non è una saggia idea andare sulla neve con invernali davanti e estivi dietro, però non si potrebbe ovviare a questo problema mettendo le catene?
Oppure due pneumatici di tipi diversi danno problemi anche per esempio sul bagnato?

Oppure una via di mezzo per andare a uniformare il consumo potrebbe essere semplicemente sostituire gli anteriori (invernali) con dei 4 stagioni e portare tutto il treno a fine vita.
In questo modo almeno per qualche anno (viste la limitata percorrenza annuale) andrei tranquillo anche d'inverno senza dover comprare le catene e rischiare di doverle montare.

Grazie dei consigli.

un mio vicino di casa ha fatto proprio come vuoi far tu. e ha girato anche per un paio d'anni così, quindi diciamo che sia fattibil come cosa. oddio, io farei l'inversione e li finirei proprio per poi passare a 4 estive, tanto le invernali per funzionare sulla neve devono essere in buone condizioni, altrimenti non mordono.

anch'io abitando in provincia di bari non ho mai messo delle invernali. nella tua situazione finirei il treno di invernali anche per poi non ritrovarmi le gomme estive che metteresti al posteriore più vecchia di non so quanto tempo rispetto alle nuove (estive) che monterai successivamente che credo che ad onor di logica metteresti di nuovo all'anteriore, lasciando per almeno 3-4 anni le ruote sull'asse posteriore a far la muffa... :?
 
Back
Alto