<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio su acquisto: Sandero o Grande Punto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio su acquisto: Sandero o Grande Punto?

Ho comprato un Sandero per la campagna ed lo sterrato (un Suv è eccessivo ed poi un conto è maltrattare meno di 10.000 euro o maltrattarne 20.000). Devo dire che è un carrarmato ..robustissima. Ho una Seat Ibiza diesel per uso asfalto.
Detto questo non capisco che ci azzecca una Gpunto con la Sandero.....sono auto diverse per usi diversi.
 
upupup ha scritto:
Ho comprato un Sandero per la campagna ed lo sterrato (un Suv è eccessivo ed poi un conto è maltrattare meno di 10.000 euro o maltrattarne 20.000). Devo dire che è un carrarmato ..robustissima. Ho una Seat Ibiza diesel per uso asfalto.
Detto questo non capisco che ci azzecca una Gpunto con la Sandero.....sono auto diverse per usi diversi.

Ci vai molto spesso in campagna visto che con la Sandero GPL (auto che al massimo può avere 3 anni) nel topic "Dacia Sandero" hai scritto di aver gia' superato i 90.000 km e di aver gia' rifatto la distribuzione..........

Mah!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
upupup ha scritto:
Ho comprato un Sandero per la campagna ed lo sterrato (un Suv è eccessivo ed poi un conto è maltrattare meno di 10.000 euro o maltrattarne 20.000). Devo dire che è un carrarmato ..robustissima. Ho una Seat Ibiza diesel per uso asfalto.
Detto questo non capisco che ci azzecca una Gpunto con la Sandero.....sono auto diverse per usi diversi.

Ci vai molto spesso in campagna visto che con la Sandero GPL (auto che al massimo può avere 3 anni) nel topic "Dacia Sandero" hai scritto di aver gia' superato i 90.000 km e di aver gia' rifatto la distribuzione..........

Mah!

Saluti
Per fortuna che ho due auto sennò stavo a 180.000km
 
upupup ha scritto:
Ho comprato un Sandero per la campagna ed lo sterrato (un Suv è eccessivo ed poi un conto è maltrattare meno di 10.000 euro o maltrattarne 20.000). Devo dire che è un carrarmato ..robustissima. Ho una Seat Ibiza diesel per uso asfalto.
Detto questo non capisco che ci azzecca una Gpunto con la Sandero.....sono auto diverse per usi diversi.
che allestimento hai preso?
la base o uno dei superiori?
 
NEWsuper5 ha scritto:
upupup ha scritto:
Ho comprato un Sandero per la campagna ed lo sterrato (un Suv è eccessivo ed poi un conto è maltrattare meno di 10.000 euro o maltrattarne 20.000). Devo dire che è un carrarmato ..robustissima. Ho una Seat Ibiza diesel per uso asfalto.
Detto questo non capisco che ci azzecca una Gpunto con la Sandero.....sono auto diverse per usi diversi.
che allestimento hai preso?
la base o uno dei superiori?
immatricolata il 18-12-2008 Laureate 1.4 gpl colore rosso (pastello). opzioni A:C- airbag laterali- vetri elettrici posteriori
 
upupup ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
upupup ha scritto:
Ho comprato un Sandero per la campagna ed lo sterrato (un Suv è eccessivo ed poi un conto è maltrattare meno di 10.000 euro o maltrattarne 20.000). Devo dire che è un carrarmato ..robustissima. Ho una Seat Ibiza diesel per uso asfalto.
Detto questo non capisco che ci azzecca una Gpunto con la Sandero.....sono auto diverse per usi diversi.
che allestimento hai preso?
la base o uno dei superiori?
immatricolata il 18-12-2008 Laureate 1.4 gpl colore rosso (pastello). opzioni A:C- airbag laterali- vetri elettrici posteriori
alla fine ci vai comodo in campagna :D
pensavo avessi la base....

comunque con quei km in così poco tempo hai fatto davvero bene a prenderla a gpl ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
upupup ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
upupup ha scritto:
Ho comprato un Sandero per la campagna ed lo sterrato (un Suv è eccessivo ed poi un conto è maltrattare meno di 10.000 euro o maltrattarne 20.000). Devo dire che è un carrarmato ..robustissima. Ho una Seat Ibiza diesel per uso asfalto.
Detto questo non capisco che ci azzecca una Gpunto con la Sandero.....sono auto diverse per usi diversi.
che allestimento hai preso?
la base o uno dei superiori?
immatricolata il 18-12-2008 Laureate 1.4 gpl colore rosso (pastello). opzioni A:C- airbag laterali- vetri elettrici posteriori
alla fine ci vai comodo in campagna :D
pensavo avessi la base....
comunque con quei km in così poco tempo hai fatto davvero bene a prenderla a gpl ;)
Nel 2008 erano commercializzate solo il 1.6 - 1.4 benzina 1.4gpl...quindi anche volendo niente diesel......e neanche la Duster (forse ci avrei fatto qualche pensierino)
 
upupup ha scritto:
Nel 2008 erano commercializzate solo il 1.6 - 1.4 benzina 1.4gpl...quindi anche volendo niente diesel
infatti facevo il paragone con il benzina ;)

io ho ritirato la twingo il mese prima della tua.1200 a benzina.
ha appena fatto 40mila km :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
upupup ha scritto:
Nel 2008 erano commercializzate solo il 1.6 - 1.4 benzina 1.4gpl...quindi anche volendo niente diesel
infatti facevo il paragone con il benzina ;)

io ho ritirato la twingo il mese prima della tua.1200 a benzina.
ha appena fatto 40mila km :D
Non dimenticarti che nel 2008 vi erano gli ecoincentivi ...quindi a parità di prezzo il gpl (tanto posso sempre andare a benzina).
Se ti dicessi che ho pure un Ibiza diesel....quindi mi assesto a oltre 60.000km -annui (anche se in verità non sono l unico a guidarle...ma la correzione sarebbe a 55.000)
 
prisencolinensiainciusol ha scritto:
Sandero senz'altro, non prendere mai modelli già vecchi. :D
ma la sandero e' un amalgama di telaio sospensione dagli anni 90 della nissan e Renault,fatti una prova anche solo tra la sandero e la clio e vedi la differenza,adesso siamo arrivati a comparare auto progettate completamete con auto custruite con pezzi di 10 15 anni fa con materiali scadenti e fatta in super economia
la gpunto tiene il mercato la sandero non tiene 10 anni,vedi la logan che dopo 5-6 anni guidandola sembra che si debba disintregare da un momento all'altro
PS vivo in romania da 15 anni
 
porazzi63 ha scritto:
vedi la logan che dopo 5-6 anni guidandola sembra che si debba disintregare da un momento all'altro
Dici? Il fatto è che forse solo le primissime Logan hanno 6 anni, e dubito che ci sia una casistica diffusa su quei mezzi, per cui mi chiedo da dove ti vengano queste informazioni catastrofiche, anche alla luce del fatto che la mia (che farà 4 anni a gennaio) viaggia ancora solida, silenziosa e piantata in terra come il primo giorno...

PS vivo in Italia da oltre 40 anni.

:rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
vedi la logan che dopo 5-6 anni guidandola sembra che si debba disintregare da un momento all'altro
Dici? Il fatto è che forse solo le primissime Logan hanno 6 anni, e dubito che ci sia una casistica diffusa su quei mezzi, per cui mi chiedo da dove ti vengano queste informazioni catastrofiche, anche alla luce del fatto che la mia (che farà 4 anni a gennaio) viaggia ancora solida, silenziosa e piantata in terra come il primo giorno...

PS vivo in Italia da oltre 40 anni.

:rolleyes:
quanti km hai
poi saranno geni quelli della dacia e ladri gli altri renault compresa se una logan costa 5500 euro e le altre di astra bravo megan focus etc costano minimo 11000 qualche differenza c'e' poi fare una curva a 100 kmh con la logan e con le altre si sente ma come si dice ogni scarrafone e bello a mamma sua
a piantata a terra la logan e' una bestemia ne ho 3 in ditta 2 berline e 1 sw so di cosa parlo ma penso che sei solo uno pagato per scrivere sui muri
 
porazzi63 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
vedi la logan che dopo 5-6 anni guidandola sembra che si debba disintregare da un momento all'altro
Dici? Il fatto è che forse solo le primissime Logan hanno 6 anni, e dubito che ci sia una casistica diffusa su quei mezzi, per cui mi chiedo da dove ti vengano queste informazioni catastrofiche, anche alla luce del fatto che la mia (che farà 4 anni a gennaio) viaggia ancora solida, silenziosa e piantata in terra come il primo giorno...

PS vivo in Italia da oltre 40 anni.

:rolleyes:
quanti km hai
Poco più di 40.000, ma ho testimonianza di un utente del forum (massimilianochi) che con la prima MCV ha superato i 140.000 in pochissimo tempo, per cambiarla con un'altra MCV (pensa quanto ne era rimasto schifato, eh? :lol: ), anch'essa già abbondantemente sfruttata e in procinto di essere cambiata con un'auto di altro marchio ma non per difetti o problemi riscontrati sul modello, quanto per insoddisfazione sul trattamento ricevuto in officina in occasione di un'operazione di manutenzione.

poi saranno geni quelli della dacia e ladri gli altri renault compresa se una logan costa 5500 euro e le altre di astra bravo megan focus etc costano minimo 11000 qualche differenza c'e'
Argomento più e più volte affrontato e sviscerato, anche su questo forum, motivo per cui non perderò tempo a rispiegarti l'ovvio. Se ti va informati, altrimenti resta ignorante, a me non cambia niente.

poi fare una curva a 100 kmh con la logan e con le altre si sente ma come si dice ogni scarrafone e bello a mamma sua
Tornando dalle ferie estive, con macchina stracarica di bagagli, 4 passeggeri + 1 (il mio cane, trenta kg scarsi di simpatia e pelo) e box sul tetto ho avuto occasione di fare svariati curvoni autostradali a velocità anche superiori, fino ai 150 indicati, e la macchina non si è scomposta di un millimetro.
Detto questo cerco di non dimenticare mai che sono alla guida di una familiare modesta fatta per viaggiare tranquilla e senza rogne, e non a cercare di fare il tempone alle prove libere di Monza: io non le chiedo più di quello che può darmi, e lei mi ripaga portandomi sempre a destinazione senza problemi. Se mi serviva altro probabilmente avrei dovuto comprare un'auto diversa.

a piantata a terra la logan e' una bestemia ne ho 3 in ditta 2 berline e 1 sw so di cosa parlo ma penso che sei solo uno pagato per scrivere sui muri
Sbagli. Io gestisco un forum a tema frequentato da CENTINAIA di proprietari di Logan e Sandero, e a nessuno di loro ho sentito lamentare i problemi cui accennavi, nonostante siano essi per primi a mostrarsi molto critici nei confronti del marchio e dei non pochi difetti che, come per ogni modello di ogni marchio, affliggono anche le loro auto. Il forum è libero, non ufficiale, fatto da appassionati per appassionati, e chiunque può sincerarsene andando a dargli un'occhiata e scoprendo che i (molti) difetti trovati sono stati oggetto di discussione e segnalazione.

Poi, certo, è possibile che io sia un agente Dacia sotto copertura e che centinaia di proprietari iscritti al mio forum mentano spudoratamente, ma secondo me è assai più probabile che quello che spara minchiate, a pagamento o meno, in questa discussione non sia il sottoscritto, e sono sicuro che chi legge saprà scoprirlo senza difficoltà.

Ossequi. 8)
 
contento tu contenti tutti io ne ho tre costano 5500 le berline e 6500 la break puoi controllare il mio ip ma forse quello che mi aspetto da un auto non e' spostarmi da A a B ma come mi sposto io timisoara milano fatta minimo 1 volta al mese ti assicuro che non e' la stessa cosa,quello che mi rende perplesso e la tua affermazione che e' incollata alla strada :shock:
 
porazzi63 ha scritto:
contento tu contenti tutti io ne ho tre costano 5500 le berline e 6500 la break puoi controllare il mio ip ma forse quello che mi aspetto da un auto non e' spostarmi da A a B ma come mi sposto io timisoara milano fatta minimo 1 volta al mese ti assicuro che non e' la stessa cosa,
Scusa, eh, ma:

- quello è il prezzo rumeno per le versioni base. La mia è una 1.6 16v laureate 7 posti e l'ho pagata circa il doppio (12.500?), ergo stiamo parlando di auto differenti.

- sulla berlina ho poche info, ma da qualche anno incontro spesso una seconda serie usata come taxi a Firenze, e già questo mi dice che è un mezzo più robusto di quello che racconti tu.

- prendere un'auto da 6.500 euro, farci 1300 km tutti di fila una volta al mese (e ritorno?) e pretendere che sia comoda e veloce come una premium vuol dire "voler fare le nozze coi fichi secchi". Sebbene lo possa fare (io faccio un paio di volte l'anno Firenze-Catania e ritorno senza alcun problema) la Logan non nasce per quel tipo di utilizzo, ergo non so quanto sia onesto lamentarsi se dopo un pò di quella vita compare qualche vibrazione di troppo.

quello che mi rende perplesso e la tua affermazione che e' incollata alla strada :shock:
Questo perché alla frase "incollata alla strada" tu associ l'immagine di una Ferrari che affronta la curva Tosa di Imola dopo una staccata al limite.
Io invece sto solo dicendo che in condizioni di utilizzo abbastanza variabili, ma comunque nel rispetto dei limiti stradali e delle caratteristiche dell'auto, non ho mai avuto problemi di tenuta o motricità. Nemmeno dalle Debica Passio di serie che ancora monto. E non ci trovo nulla di sorprendente.
 
Back
Alto