<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio pneumatici | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio pneumatici

Aggiornamento
Sono passato da altri 2 gommisti.
Uno mi ha proposto:
•Riken 300€
•Kleber 320€

L'altro mi ha dato ben 4 opzioni:
•Nexen 280€
• Michelin e-Premacy 300€
•Bridgestone e Pirelli 320€

Bridgestone a 320 invece di 360
( vedi post 34 )....
Quasi, quasi
 
Devo fare una correzione, gli pneumatici che attualmente monta la mia 500L sono le Goodyear EfficentGrip e non le EfficentGrip 2. Infatti, i link di @Carloantonio70 riportano proprio quelli che ho.
Ah ecco. Quali sono le difettose? Io ho le EfficientGrip 2, che dovrebbero essere migliori del modello precedente che ho ereditato dal precedente proprietario e che ho cambiato lo scorso anno perché avevano già 5 anni, ma non erano in cattive condizioni
 
Devo fare una correzione, gli pneumatici che attualmente monta la mia 500L sono le Goodyear EfficentGrip e non le EfficentGrip 2. Infatti, i link di @Carloantonio70 riportano proprio quelli che ho.
Allora posso serenamente dirti che io, di quelle gomme, mi sono liberato dopo meno di 5.000 km!

Quando ritirai la 308, nel 2016, era gommata Goodyear EfficientGrip (le prime, come le tue quindi) in misura 225/45/17.

Premetto che io ho sempre montato gomme UHP (le più performanti in assoluto) anteponendo sicurezza e performance assolute a durata e prezzo ma quelle gomme mi sono parse davvero terribili, ed erano nuove!

Sfruttando il cambio con le invernali le ho smontate e vendute immediatamente online (erano assolutamente nuove, non avevano segni nè crepe e il battistrada era ancora, ovviamente, pressochè invariato) e alla successiva stagione estiva ho montato le Pilot Sport 4.

Erano assolutamente "molli", in frenata cedevano immediatamente e la sensazione di "rimbalzo" nei trasferimenti di carico (bastava una rotonda o un destra sinistra in strada scorrevole fuori città) era assurda per quel tipo di gommatura e per un'auto che ha nella direzionalità, nell'anteriore e nella tenuta di strada i suoi punti di forza dinamici.

Solo con Pirelli, su altra misura e auto, mi sono trovato ugualmente male (anche se per motivi diversi, lì i problemi grossi li avevo con asfalto bagnato).
 
Ah ecco. Quali sono le difettose? Io ho le EfficientGrip 2, che dovrebbero essere migliori del modello precedente che ho ereditato dal precedente proprietario e che ho cambiato lo scorso anno perché avevano già 5 anni, ma non erano in cattive condizioni
Le EfficentGrip. Un disastro.
 
Allora posso serenamente dirti che io, di quelle gomme, mi sono liberato dopo meno di 5.000 km!

Quando ritirai la 308, nel 2016, era gommata Goodyear EfficientGrip (le prime, come le tue quindi) in misura 225/45/17.

Premetto che io ho sempre montato gomme UHP (le più performanti in assoluto) anteponendo sicurezza e performance assolute a durata e prezzo ma quelle gomme mi sono parse davvero terribili, ed erano nuove!

Sfruttando il cambio con le invernali le ho smontate e vendute immediatamente online (erano assolutamente nuove, non avevano segni nè crepe e il battistrada era ancora, ovviamente, pressochè invariato) e alla successiva stagione estiva ho montato le Pilot Sport 4.

Erano assolutamente "molli", in frenata cedevano immediatamente e la sensazione di "rimbalzo" nei trasferimenti di carico (bastava una rotonda o un destra sinistra in strada scorrevole fuori città) era assurda per quel tipo di gommatura e per un'auto che ha nella direzionalità, nell'anteriore e nella tenuta di strada i suoi punti di forza dinamici.

Solo con Pirelli, su altra misura e auto, mi sono trovato ugualmente male (anche se per motivi diversi, lì i problemi grossi li avevo con asfalto bagnato).
Effettivamente, la direzionalità non è al top, sul bagnato delle vere e proprie saponette. Delusione totale, hanno solo 28.000km.
 
Comunque, rimane il fatto che appena tutti i gommisti hanno visto che pneumatici monto, erano tutti d'accordo che sono delle schifezze. Due mi hanno detto che li montano solo se il cliente li chiede. Uno addirittura, appena ho detto "EfficentGrip", mi ha risposto: Cominciano a perdere pezzettini, vero?
 
Credo che farò montare queste
Michelin-e-Primacy.jpg
 
Credo che farò montare queste
Vedi l'allegato 21967
Il mio consiglio, di Michelin dopo parecchie esperienze dirette, non posso che dire bene! ;)

Io al prossimo "giro" monterò Pilot Sport 5, senza il minimo dubbio (ho avuto Pilot Sport 3 e Pilot Sport 4 ma anche Primacy).

Fai solo attenzione (ma questo vale un po' per tutte le gomme) a tenere d'occhio la pressione evitando accuratamente di sovra-gonfiarle (molti lo fanno, per i consumi prevalentemente, ma si perde sia in direzionalità che in uniformità di consumo).

Diciamo che il "massimo" è un valore medio tra minimo e massimo carico (chiaramente da controllare spesso) aumentando la pressione di gonfiaggio solo quando si prevede di viaggiare davvero a pieno carico.
 
Effettivamente, la direzionalità non è al top, sul bagnato delle vere e proprie saponette. Delusione totale, hanno solo 28.000km.
Scandalose davvero, e le mie erano di oltre 20.000 km più giovani e in misura decisamente più generosa e vagamente "sportiveggiante"...

Non immaginavo fosse un difetto così "diffuso", le ho usate (per poco) e me ne sono liberato, ma non avevo cercato pareri (pensavo in realtà a un treno difettoso o a qualche problema di "conservazione" da parte di Peugeot prima di andare in catena di montaggio).
 
Back
Alto