<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio Olio motore | Il Forum di Quattroruote

Dubbio Olio motore

Ciao a tutti ragazzi!! Potreste chiarirmi un dubbio relativo all'olio motore per la mia serie 1? (2.0 cc / 116d). Mi spiego: Ormai è noto che il nuovo olio che adotta BMW è IL "Twin Power Turbo" che altro non è che lo Shell Helix Ultra...e fino a qui, siamo tutti d'accordo. Spero saremo d'accordo pure sul fatto che, se lo acquisti in concessionaria, un Kg te lo fanno pagare come un fiorentina servita al ristorante...infatti ti "sparano" quasi (o anche di più...non ricordo...) 32 Euro per quel tipo di olio e mi sembra oggettivamente, un furto legalizzato. Ora....siccome al tagliando fatto a Marzo mi hanno messo questo famigerato olio (0W-30 con specifica BMW LL-04) derivato dal gas anziché dal petrolio dalle indubbie qualità per carità......ma ripeto....un tantino caro...,volevo acquistarne un Kg per fatti miei dal mio ricambista visto che la spesa, ad occhio e croce, sarebbe la metà. Bene.....ho spulciato tutti gli olii della Shell e, l'unico che ha le stesse specifiche è lo Shell Helix Ultra ECT 5W-30.
Di Helix ultra 0W-30 ne esistono due ma non con specifiche BMW e sono: Shell Helix Ultra Professional AV-L 0W-30 (con specifiche Audi e VW) ed Helix Ultra PRO AB-L 0W30 con specifiche Mercedes Benz.
Il mio dubbio è: posso al limite, qualora mi servisse di rabboccare, mettere dentro un 5W-30 quando nella coppa c'è uno 0W-30? Suppongo di no e, nel caso, quali rischi si corrono? Perché, al momento l'unica strada percorribile sono i 32 Euro al Kg da dare alla BMW per avere lo stesso olio che monto adesso!!! Paradossale.....:( per non esprimermi in modo più........"libero" :D. Grazie a coloro i quali vorranno o sapranno darmi indicazioni o altro...
 
Ne so poco..però mi ricordo una discussione, credo, pertinente.

L'olio "ufficiale", quello utilizzato nei service ufficiali e venduto a prezzi assurdi.....dovrebbe essere additivato con un componente tracciante.

Quello venduto fuori dalla rete ufficiale no.

Se hai un problema e ti rilevano nel motore olio senza tracciante......non applicano nessun tipo di garanzia o correntezza..
 
....Ne parlavo in Audi, dove il Castrol vien fatto pagare piu' o meno, a seconda dei conce, quella cifra.
Se rabbocchi il mezzo litro, quindi sui 4,5 litri superstiti a cui lo aggiungi,
non da' un percettibile segno di contraffazione del tracciante.
Ovvero se lo aggiungi perche' sei per strada, e ne hai bisogno,
nessuno ti porra' dei problemi.

Avete provato a cercarlo ( lo shell ) su Internet?
Il Castrol ufficiale, in confezioni da 4 litri viene a meno della meta'.
 
Ne so poco..però mi ricordo una discussione, credo, pertinente.

L'olio "ufficiale", quello utilizzato nei service ufficiali e venduto a prezzi assurdi.....dovrebbe essere additivato con un componente tracciante.

Quello venduto fuori dalla rete ufficiale no.

Se hai un problema e ti rilevano nel motore olio senza tracciante......non applicano nessun tipo di garanzia o correntezza..
Ciao! Mi ero informato anche io presso il mio conce di questa cosa. Loro mi dissero che, almeno loro, non sapevano nulla di questa storia e, qualora fosse vera la cosa, un Kg di olio aggiunto non comprometterebbe la verifica del tracciante. Conosco gente che, all'epoca della collaborazione con Castrol, ha aggiunto un Kg pieno di Castrol Edge acquistato dal ricambista di fiducia e, quando ha tagliandato in BMW non c'è stato alcun problema. La mia preoccupazione più grande però è quella di riuscire a capire se si possono "mischiare" due oli con viscosità diverse pur avendo specifiche analoghe....
 
....Ne parlavo in Audi, dove il Castrol vien fatto pagare piu' o meno, a seconda dei conce, quella cifra.
Se rabbocchi il mezzo litro, quindi sui 4,5 litri superstiti a cui lo aggiungi,
non da' un percettibile segno di contraffazione del tracciante.
Ovvero se lo aggiungi perche' sei per strada, e ne hai bisogno,
nessuno ti porra' dei problemi.

Avete provato a cercarlo ( lo shell ) su Internet?
Il Castrol ufficiale, in confezioni da 4 litri viene a meno della meta'.
Ciao! Si...ho cercato e ricercato su internet, ma come dicevo prima, l'unico con specifica BMW LL-04 è il 5W-30 e non lo 0W-30 che ho io dentro. Ho consultato anche il sito ufficiale della Shell..... :identica problematica
 
Ciao! Mi ero informato anche io presso il mio conce di questa cosa. Loro mi dissero che, almeno loro, non sapevano nulla di questa storia e, qualora fosse vera la cosa, un Kg di olio aggiunto non comprometterebbe la verifica del tracciante. Conosco gente che, all'epoca della collaborazione con Castrol, ha aggiunto un Kg pieno di Castrol Edge acquistato dal ricambista di fiducia e, quando ha tagliandato in BMW non c'è stato alcun problema. La mia preoccupazione più grande però è quella di riuscire a capire se si possono "mischiare" due oli con viscosità diverse pur avendo specifiche analoghe....


Da quanto ne so io è sconsigliabile mischiare oli con "gradazione diversa"...era una regola di base di sempre.
Quasi sicuramente non succede nulla.....sicuramente nulla nell'immediato.
Trattandosi pero di BMW..di turbine....etc. etc.....te la senti di affidarti ad un " quasi sicuramente" ?

Inoltre tu non devi far un cambio olio....solo rabbocco, probabilmente con un litro " nel bagagliaio" coprirai i rabbocchi di 2 tagliandi..circa 50.000km.....adesso, ritieni che, per risparmiare 20 euro in 50.000km....ti conviene?

Per quanto riguarda il tracciante....nessuno ti dice niente al service....i casini vengono fuori quando fai un danno ed arriva il perito BMW...
Comunque si....probabilmente la sola aggiunta non modifica il rilevamento del tracciante.
 
ti mangia olio? la mia no
Assolutamente no. Però sai com'è.....un Kilo di scorta per qualsiasi evenienza è sempre meglio avelo...... Poi, secondo la migliore legge di Murphie, se ce l'hai...non lo apri per 10 anni.....se non lo compri, di li a poco ti servirà almeno mezzo kilo per rabboccare.....:D
 
Da quanto ne so io è sconsigliabile mischiare oli con "gradazione diversa"...era una regola di base di sempre.
Quasi sicuramente non succede nulla.....sicuramente nulla nell'immediato.
Trattandosi pero di BMW..di turbine....etc. etc.....te la senti di affidarti ad un " quasi sicuramente" ?

Inoltre tu non devi far un cambio olio....solo rabbocco, probabilmente con un litro " nel bagagliaio" coprirai i rabbocchi di 2 tagliandi..circa 50.000km.....adesso, ritieni che, per risparmiare 20 euro in 50.000km....ti conviene?

Per quanto riguarda il tracciante....nessuno ti dice niente al service....i casini vengono fuori quando fai un danno ed arriva il perito BMW...
Comunque si....probabilmente la sola aggiunta non modifica il rilevamento del tracciante.
Infatti alla fine il risparmio non vale il rischi che eventualmente si corrono. A maggior ragione nel mio caso (ma credo un po' a tutti almeno me lo auguro) dove, almeno fino ad ora (permettimi una bella....grattata alle parti basse come scongiuro :p ) il consumo di olio è nell'ordine di un bicchiere anzi...di un bicchierino per 10 mila Km. Per la storia del tracciante anche io avevo sentito "voci strane" in merito ma, come ripeto, almeno la mia concessionaria, non fa uso di rilevatori di strane luminescenze nella coppa dell'olio. Magari altri lo fanno per carità....ma nel tal caso voglio vedere come fanno a dar torto ad un cristiano che magari deve percorrere 5 / 10 mila Km in pochi giorni e magari per sbadataggine non ha controllato il livello e si trova in autostrada col la spia dell'olio accesa... Che fa....fonde il motore perché in zona non ha la possibilità di acquistare un olio "ufficiale" in concessionaria? Non credo ci sia qualcuno che dica:"ma si....cosa vuoi che costi un motore nuovo?" :eek:
 
Per me questo è un non-problema e parlo per esperienza diretta.
Tanto per iniziare: questo motore non mangia olio, quindi in pratica non c'è bisogno di rabboccare. I possibili problemi sono altri e tutti sappiamo quali sono.
Piuttosto, io sostituisco l'olio totalmente una volta l'anno, anche se non raggiungo il chilometraggio indicato dal computer di bordo. Avere dell'olio sempre pulito ritengo sia importante, visto i possibili problemi che può dare.
Sul discorso del tracciante, non credo proprio ne facciano uso, ma mi informerò.
Per quanto riguarda la gradazione, ricordo che quando l'olio ufficiale era il Castrol, anche con auto precedenti, a volte nel configuratore del sito della Castrol davano lo 0W30, altre volte il 5W30, quindi cosa devo dedurne? Politiche commerciali del momento? Adesso ho controllato sul sito della Mobil e mi danno come prima opzione il
Mobil 1 ESP Formula 5W-30 oppure come opzioni il Mobil 1 ESP 0W-40 e il Mobil Super 3000 XE 5W-30... Traete voi le conclusioni...

Per conto mio l'unica cosa che conta veramente sono le specifiche BMW LL04 e quelle ACEA previste dal costruttore.

Passare da un fabbricante di olii ad un altro sono solo accordi commerciali da parte delle case costruttrici.
Finito l'accordo pluridecennale con Castrol sono passati a Shell, poi andate in concessionaria e trovate gli stessi olii marchiati BMW e Mini (prima erano Castrol for BMW) e li pagate più del doppio... E ci sono olii di altri marchi che rispettano le specifiche del costruttore e magari sono anche migliori...
 
Assolutamente no. Però sai com'è.....un Kilo di scorta per qualsiasi evenienza è sempre meglio avelo...... Poi, secondo la migliore legge di Murphie, se ce l'hai...non lo apri per 10 anni.....se non lo compri, di li a poco ti servirà almeno mezzo kilo per rabboccare.....:D

Abituato alla Passat che andava a miscela, ho preso l'olio per la bravo.....manco aperto.
Ho deciso quindi di evitare per la bavarese.
 
non capisco però una cosa: sul libretto della mia bmw x1 c'è scritto BMW RACCOMANDA castrol e sul tappo del motore si ripete questa dicitura.
perché bisogna usare il BMW se la BMW stessa dice di usare il castrol?
 
Back
Alto