Buonasera.
Cerco di andare con ordine, rimannendo sintetico.
Bmw gradisce lo 0W30, che non è banalmente e semplicisticamente un olio per climi più freddi rispetto allo 5W30, ma è un olio dale prestazioni (e costo) notevolmente superiori al 5W30 (verificare specifiche e listini di lubrificanti di altre marche con tali gradazioni).
Premesso questo, quando c'era l'accordo commerciale con Castrol, che di suo vendeva anche fuori rete Bmw uno 0W30, per i service Bmw in esclusiva, c'era la linea professional che, oltre ad avere la famosa tracciatura fluorescente, era classificata (questo alcuni anni fa) Acea A5 e rispondeva specificamente alle vecchie e difficili BMW LL01-FE per i motori a benzina. L'accordo decade, Castrol cambia un poco i nomi ed ora lo stesso Castrol 0W30 Professional di un tempo (ma adeguato alle LL04) si trova -senza tracciante fluo- dai ricambisti come Edge FST 0W30, a circa 16 al litro (occhio alla rete, gira tanta roba tarocca, andate da un ricambista serio che è meglio) -
Adesso abbiamo Shell che produce una linea esclusiva per Bmw. Posto che i tagliandi vanno fatti solo con quello (avranno un modo di controllare ai fini della Bes04), per il rabbocco (lo 0W30 è molto fluido ed evapora, un litro ogni 20-25 mila km a seconda dell'uso ci sta tutto), se non vi va di acquistare un litro di ricambio al service Bmw, potete usare il "vecchio" Castrol 0W30 denominato Edge FST oppure anche un qualsiasi 5W30 certificato Bmw LL04 (mischiare gradazioni diverse non fa mai male, tra l'altro qui parliamo al massimo di un litro su cinque totali)
Allego le schede dei tre "vecchi" Castrol (5W30 - 0W30 "normale" e 0W30 "Bmw LL01FE")