<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio Olio motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio Olio motore

Ti aggiungo una cosa ancora più paradossale..

Sul Multijet mettono il Selenia e te lo fanno strapagare nonostante la qualitù medio bassa..

Quest'anno ho provato Helix Ultra AP-L 5-30 specifiche Fiat MJet a 13 euro al litro..il Selenia costa 10 euro in più..

E pensa che ora nelle versioni euro6 mettono lo 0W30 a 120 a 30 euro al litro..
 
Buonasera.

Cerco di andare con ordine, rimannendo sintetico.

Bmw gradisce lo 0W30, che non è banalmente e semplicisticamente un olio per climi più freddi rispetto allo 5W30, ma è un olio dale prestazioni (e costo) notevolmente superiori al 5W30 (verificare specifiche e listini di lubrificanti di altre marche con tali gradazioni).

Premesso questo, quando c'era l'accordo commerciale con Castrol, che di suo vendeva anche fuori rete Bmw uno 0W30, per i service Bmw in esclusiva, c'era la linea professional che, oltre ad avere la famosa tracciatura fluorescente, era classificata (questo alcuni anni fa) Acea A5 e rispondeva specificamente alle vecchie e difficili BMW LL01-FE per i motori a benzina. L'accordo decade, Castrol cambia un poco i nomi ed ora lo stesso Castrol 0W30 Professional di un tempo (ma adeguato alle LL04) si trova -senza tracciante fluo- dai ricambisti come Edge FST 0W30, a circa 16 al litro (occhio alla rete, gira tanta roba tarocca, andate da un ricambista serio che è meglio) -

Adesso abbiamo Shell che produce una linea esclusiva per Bmw. Posto che i tagliandi vanno fatti solo con quello (avranno un modo di controllare ai fini della Bes04), per il rabbocco (lo 0W30 è molto fluido ed evapora, un litro ogni 20-25 mila km a seconda dell'uso ci sta tutto), se non vi va di acquistare un litro di ricambio al service Bmw, potete usare il "vecchio" Castrol 0W30 denominato Edge FST oppure anche un qualsiasi 5W30 certificato Bmw LL04 (mischiare gradazioni diverse non fa mai male, tra l'altro qui parliamo al massimo di un litro su cinque totali)

Allego le schede dei tre "vecchi" Castrol (5W30 - 0W30 "normale" e 0W30 "Bmw LL01FE")
 

Allegati

  • CASTROL 573333 5W30.pdf
    231,2 KB · Visite: 421
  • CASTROL 574020 0W30.pdf
    33,5 KB · Visite: 592
  • CASTROL 576595 0W30 PRO.pdf
    37,6 KB · Visite: 560
Ultima modifica:
A me avanzano circa un paio di litri di Castrol, che avevo preso per i rabbocchi già per la vettura precedente.
Mai usato sulla serie 1, questo diesel non consuma olio...
 
Buonasera.

Cerco di andare con ordine, rimannendo sintetico.

Bmw gradisce lo 0W30, che non è banalmente e semplicisticamente un olio per climi più freddi rispetto allo 5W30, ma è un olio dale prestazioni (e costo) notevolmente superiori al 5W30 (verificare specifiche e listini di lubrificanti di altre marche con tali gradazioni).

Premesso questo, quando c'era l'accordo commerciale con Castrol, che di suo vendeva anche fuori rete Bmw uno 0W30, per i service Bmw in esclusiva, c'era la linea professional che, oltre ad avere la famosa tracciatura fluorescente, era classificata (questo alcuni anni fa) Acea A5 e rispondeva specificamente alle vecchie e difficili BMW LL01-FE per i motori a benzina. L'accordo decade, Castrol cambia un poco i nomi ed ora lo stesso Castrol 0W30 Professional di un tempo (ma adeguato alle LL04) si trova -senza tracciante fluo- dai ricambisti come Edge FST 0W30, a circa 16 al litro (occhio alla rete, gira tanta roba tarocca, andate da un ricambista serio che è meglio) -

Adesso abbiamo Shell che produce una linea esclusiva per Bmw. Posto che i tagliandi vanno fatti solo con quello (avranno un modo di controllare ai fini della Bes04), per il rabbocco (lo 0W30 è molto fluido ed evapora, un litro ogni 20-25 mila km a seconda dell'uso ci sta tutto), se non vi va di acquistare un litro di ricambio al service Bmw, potete usare il "vecchio" Castrol 0W30 denominato Edge FST oppure anche un qualsiasi 5W30 certificato Bmw LL04 (mischiare gradazioni diverse non fa mai male, tra l'altro qui parliamo al massimo di un litro su cinque totali)

Allego le schede dei tre "vecchi" Castrol (5W30 - 0W30 "normale" e 0W30 "Bmw LL01FE")
Ciao! Grazie per le preziose informazioni. Una cosa vorrei chiederti: sbaglio nel pensare che, in caso di rabbocco, forse sia meglio usare il più recente Shell Helix Ultra visto che è un tipo di olio derivato dal gas invece del "vecchio" Castrol che è di derivazione tradizionale? Mi preoccupavo solo del fatto che lo Shell Helix Ultra 0W30 con specifiche BMW LL04 non si trova manco sotto tortura! L'unico con specifica LL04 Helix e il 5W30. Ma io sotto ho il nuovo BMW Twin Power Turbo (Shell come sai...) 0W30. Ma se, come hai detto sopra, non succede nulla a mischiare oli con gradazione diversa, qualora dovesse servirmi...procederei con lo Shell Helix 5W30 ;)
 
Hanno sostanzialmente rielaborato in chiave le tecnologie tedesche della II Guerra mondiale, che consentivano la produzione di benzina sintetica. Denominata GTL (Gas To Liquid), è utilizzata anche per i carburanti denominati V-Power, ma, attenzione, non è 100% di sintesi. Nei carburanti mi pare che la componente pure GTL sia pari al 15%, non so nei lubrifcanti.
Di sicuro parliamo di prodotti ottima qualità.
 
Hanno sostanzialmente rielaborato in chiave le tecnologie tedesche della II Guerra mondiale, che consentivano la produzione di benzina sintetica. Denominata GTL (Gas To Liquid), è utilizzata anche per i carburanti denominati V-Power, ma, attenzione, non è 100% di sintesi. Nei carburanti mi pare che la componente pure GTL sia pari al 15%, non so nei lubrifcanti.
Di sicuro parliamo di prodotti ottima qualità.
Quindi credi che alla fine, qualora dovessi mai rabboccare, un Helix 5W30 (anziché lo 0W30 che ho dentro ora) , possa comportare qualcosa a livello di malfunzionamenti o altro?
 
Boh, per un rabbocco penso cambi nulla, ma che ti costa prendere un litro in service che ti danno anche il kit con la bustina, i guanti, imbuto etc?
 
Boh, per un rabbocco penso cambi nulla, ma che ti costa prendere un litro in service che ti danno anche il kit con la bustina, i guanti, imbuto etc?
...per sicurezza alla fine andrò a prenderlo li...ma non ne facci una questione prettamente eonomica...il fatto è che tra turni di mia moglie...palestra mia e della "piccola" (cresce a vista d'okkio e questo è il maggior "indizio" per capire che sto invecchiando....)...catechismo...compiti....lavoro mio e qualcosa mi sfugge.....non ho nemmeno il tempo per fiatare. Considera poi che io abito a guidonia ed il service più vicino sta a Roma ad una ventina di Km abbondanti.... :eek::confused:
 
Ma hai mai controllato con l'astina?
Probabilmente, non avrai mai bisogno di rabboccare...
Comunque, avere un litro di scorta è sempre buona cosa. ;)
 
Ma hai mai controllato con l'astina?
Probabilmente, non avrai mai bisogno di rabboccare...
Comunque, avere un litro di scorta è sempre buona cosa. ;)
Ciao! Si ho controllato sia con l'astina che con il controllo del livello dell'olio presente sul menù del display. In ambedue i casi il livello risulta essere al max e quindi confermo che non consumano un goccio d'olio (sgrat sgrat....:D ) Anche se, secondo me, il controllo con il vecchio metodo dell'astina, è il più affidabile in quando l'altro controllo automatico, la vettura lo fa solo se si è raggiunta la temperatura di esercizio del motore (ovviamente a vettura ferma e in piano)...
 
Back
Alto