thromass ha scritto:Il motore 2.0 tdi da 140 cv montato sulle Octavia è un 8 o un 16 valvole? Sui cataloghi e sul sito di Skoda non è specificato.....
agusmag ha scritto:thromass ha scritto:Il motore 2.0 tdi da 140 cv montato sulle Octavia è un 8 o un 16 valvole? Sui cataloghi e sul sito di Skoda non è specificato.....
Sembra che il 2.0 TDI 140CV PD 8V sia stata una versione speciale per Passat B5 e B6.
Da wikipedia:
two valves per cylinder, SOHC version, developed for VW Passat B5 GP (last editions) and continued in B6 MY'06 with particle filter.
Ergo l'Octavia monta la versione 16V.
thromass ha scritto:agusmag ha scritto:thromass ha scritto:Il motore 2.0 tdi da 140 cv montato sulle Octavia è un 8 o un 16 valvole? Sui cataloghi e sul sito di Skoda non è specificato.....
Sembra che il 2.0 TDI 140CV PD 8V sia stata una versione speciale per Passat B5 e B6.
Da wikipedia:
two valves per cylinder, SOHC version, developed for VW Passat B5 GP (last editions) and continued in B6 MY'06 with particle filter.
Ergo l'Octavia monta la versione 16V.
Ma infatti il dubbio mi è venuto per questo motivo. Di recente ho letto da qualche parte, che il 2.0 tdi nella declinazione a 16v, all'interno del gruppo Wv era limitato alle versioni senza filtro anti-particolato......
thromass ha scritto:Ma infatti il dubbio mi è venuto per questo motivo. Di recente ho letto da qualche parte, che il 2.0 tdi nella declinazione a 16v, all'interno del gruppo Wv era limitato alle versioni senza filtro anti-particolato......
paolinotdi ha scritto:Questo è un quesito nato insieme al motore in oggetto, e frutto di parecchia perplessità da parte degli acquirenti la soluzione è:
140cv 16v NO DPF
140cv 8v DPF
170cv 16v DPF
Dato che adesso vengono venduti solo motori con DPF il 140cv è un 8v,
Però, che bella trasparenza la Skoda.....Sarebbe carino inserire certi dati nei cataloghi.....Quindi, acquistando un'auto con il DPF, oltre alle complicazioni funzionali ed ai possibili inconvenienti che spesso comporta (vedi anche recente articolo di "quattroruote"), con Skoda si acquista un prodotto con una tecnologia motoristica meno evoluta? Mi potrebbe andar bene comunque, ma mi piacerebbe saperlo prima........GIOGOTTI1967 ha scritto:paolinotdi ha scritto:Questo è un quesito nato insieme al motore in oggetto, e frutto di parecchia perplessità da parte degli acquirenti la soluzione è:
140cv 16v NO DPF
140cv 8v DPF
170cv 16v DPF
Dato che adesso vengono venduti solo motori con DPF il 140cv è un 8v,
CONFERMO E' PROPRIO COSI'
CIAO!
GioGotti
Mi pare che sul catalogo passat sia indicato nella descrizione del motore, trovo strano che non ci sia anche su quello dell'octavia.thromass ha scritto:Però, che bella trasparenza la Skoda.....Sarebbe carino inserire certi dati nei cataloghi.....Quindi, acquistando un'auto con il DPF, oltre alle complicazioni funzionali ed ai possibili inconvenienti che spesso comporta (vedi anche recente articolo di "quattroruote"), con Skoda si acquista un prodotto con una tecnologia motoristica meno evoluta? Mi potrebbe andar bene comunque, ma mi piacerebbe saperlo prima........GIOGOTTI1967 ha scritto:paolinotdi ha scritto:Questo è un quesito nato insieme al motore in oggetto, e frutto di parecchia perplessità da parte degli acquirenti la soluzione è:
140cv 16v NO DPF
140cv 8v DPF
170cv 16v DPF
Dato che adesso vengono venduti solo motori con DPF il 140cv è un 8v,
CONFERMO E' PROPRIO COSI'
CIAO!
GioGotti
thromass ha scritto:Quindi, acquistando un'auto con il DPF, oltre alle complicazioni funzionali ed ai possibili inconvenienti che spesso comporta (vedi anche recente articolo di "quattroruote"), con Skoda si acquista un prodotto con una tecnologia motoristica meno evoluta? Mi potrebbe andar bene comunque, ma mi piacerebbe saperlo prima........
Carloantonio70 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa