<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio Golf 7 o Kia ceed ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio Golf 7 o Kia ceed ?

Qualcuno ha o conosce chi ha KIA Rio o la Ceed ?

Indeciso tra le due, anche se mi piace MOLTO la Rio.

Va? bene , problemi particolari o richiami o rotture varie ?

Si puo prendere tranquillamente questa coreana che dite ?

aiutooooo
 
enry1 ha scritto:
la nuova golf 7 non mi entusiasma molto la kia ceed devo vederla dal vero ? cosa meglio ?

affidabile come auto la kia, vanno bene ? fatta dove ?

ha avuto problemi o difetti vari ?

che dite ? ciaoooo

hai cambiato 10 nick enry..sono anni che infesti il forum con gli stessi quesiti....golf diesel..golf tsi....il kilometraggio basso..la città..e un sacco di modelli che sembrava dovessi acquistare a momenti e poi te ne esci sempre con confronti nuovi...
 
saturno_v ha scritto:
capnord ha scritto:
Solo qualche anno fà sarebbe stato impensabile avere un dubbio del genere.

Sotto l'espetto stilistico solo da pochi tempo e' vero ma la qualita' (e soprattutto gli assemblaggi) sulle Hyundai e Kia ha cominciato a migliorare decisamente gia' parecchi anni fa quando invece l'estetica lasciava ancora a desiderare.

Un mio amico ha una vecchia Kia Spectra del 2004 che usa come auto da strapazzo (da voi in versione 5 porte si chiamava Cerato) ed ho addirittura l'impressione che le nuove Kia se da un lato sono migliorate molto esteticamente, questa Spectra per certi versi dava addirittura l'impressione di essere piu' solida, le porte si chiudono con un gran bel "suono pieno".....la stampa dell'epoca qui in USA sulla qualita' degli assemblaggi disse "strizza quasi un'occhio alle Audi".

Ebbene in 170.000 km e trattata a volte spesso con i piedi (e vittima di diverse bottarelle), non ha nemmeno un cigolio, sospensioni posteriori a ruote indipendenti e non l'interconnesso come molte concorrenti.

Anche in Italia su 4R il Sorento nel 2002 si beccava gia' 4 stelle in finitura....certo l'estetica era quella che era ma i contenuti gia' c'erano ed i prezzi erano davvero aggressivi.

La vecchia Kia Opirus (che da noi in USA si chiamava Amanti) o la Hyundai XG350 erano esteticamente orridi berlinoni scopiazzati a destra ed a manca e meccanicamente vecchiotte...ma erano gia' assemblate benissimo e soprattutto molto confortevoli e costavano niente.

Concordo. Mio prozio ha una Hyundai Lantra, trattata anch'essa coi piedi, e va come un orologio, plastiche durissime e orrende al tatto, ma assemblata benissimo, nesuno scricchiolio dopo quasi 15 anni e una caterva di chilometri. La Opirus era penalizzata, da noi, oltre che dall'immagine da "Mercedes tarocca", dal motore 3.5 V6 a benzina che andava come un 1.8 e consumava come un 5.0.
 
EdoMC ha scritto:
La Opirus era penalizzata, da noi, oltre che dall'immagine da "Mercedes tarocca", dal motore 3.5 V6 a benzina che andava come un 1.8 e consumava come un 5.0.

Oddio non proprio come un 1.8 (dell'epoca ovviamente ) :D ...considera che era un'ammiraglia automatica lunga 5 metri, diciamo che andava piu' o meno proporzionata alla potenza disponibile (200 CV) per dimensioni e peso ed aerodinamica non proprio eccelsa...ho guardato le prove di 4R, arrivava a 216 orari, una 166 automatica coeva piu' o meno di pari potenza (la 2.5 V6 da 190 CV) era piu' veloce di soli 8 km/h (ed era piu' piccola,piu' leggera e probabilmente piu' aerodinamica) e si beccava 2 secondi in accelerazione nello 0-100 dalla Opirus....la 166 V6 Turbo a 6 marce manuali (piu' potente della Opirus oltre che ad essere sovralimentata) staccava la Opirus di soli 8 decimi sia nello 0-100 che sul km con partenza da fermo (ripeto, fonte 4R)

Esteticamente la Opirus era un schifezza......oddio non "formalmente" brutta ma semplicemente spudoratamente scopiazzata a destra ed a manca.
 
Back
Alto