<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbi acquisto imminente Skoda Fabia 1.0 MPI 75 CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

dubbi acquisto imminente Skoda Fabia 1.0 MPI 75 CV

Ideandro ha scritto:
Volevo aggiornarvi sui fatti: sono ufficialmente dei vostri visto che ho concluso la trattativa con un -20% dalla cifra iniziale. Posso ritenermi soddisfatto!

Ora i dubbi sono:

Rodagio - posso viaggiarci? consigli?

Radio Swing con bluetooth - ho visto che c'è una sezione apposita sul sito Skoda per le compatibilità (http://compatibilitylist.skoda-auto.com/?appLanguage=it-IT), ma il mio LG G3 non è presente... qualcuno mi può confermare se funziona o meno con il bluetooth? Grazie.
sul rodaggio, io con la 1.2 70 CV Wagon appena presa ci ho fatto 1000 km andata e 1000 ritorno d'estate. Nessun problema, ovviamente ci si deve adattare alla macchina, quindi niente gare o sorpassi tirati. Oltretutto, per viaggiare a 130 si e' ben oltre i 4000 giri, per cui fa un po' di rumore :D
 
Ma sì, usala senza strafare e, se ti è stato prescritta, fai effettuare dal tuo Skoda Service la verifica visiva dei 1500 km.
In generale se un device non è in lista e nemmeno dopo ripetuti tentativi di connessione lo si riesce a connettere, questo significa che è giunta l'ora di abbinare ad auto nuova smartphone nuovo. ;)

Dal tuo manuale ti copioincollo:

Rodaggio del motore
Per i primi 1.500 chilometri, il motore deve essere rodato. Durante questo intervallo
di tempo, lo stile di guida decide in merito alla qualità del rodaggio.
Durante i primi 1.000 chilometri si raccomanda di non superare più dei 3/4 del
regime massimo ammesso del motore, non accelerare a tutto gas e rinunciare
alla marcia con rimorchio.
Nell'intervallo compreso tra 1.000 e 1.500 chilometri il carico del motore può
essere aumentato al regime massimo consentito.
Pneumatici nuovi
I pneumatici nuovi vanno ?rodati? perché inizialmente non hanno ancora la
massima aderenza.
Guidare con particolare prudenza nei primi 500 km circa.
Pastiglie dei freni nuove
Le pastiglie dei freni nuove devono prima ?rodarsi?, poiché all'inizio non hanno
l'azione frenante ottimale.
Guidare con particolare prudenza nei primi 200 km circa
 
30sc ha scritto:
rosberg ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Presupponendo la cifra iniziale di 16000 ? tondi..
Come km/0 almeno il 22% di IVA va detratto, e già siamo a 12480?..
Un mimimo di trattativa e i 12000 tondi sono fattibilissimi..!!
Se poi si è ancora più bravi, magari altri 500 ? si portano a casa..
Anche sottoforma di tagliandi... Sempre soldi risparmiati..

;) 8) 8) 8)

:shock: :shock:
Quindi secondo te un'auto a km zero dovrebbe venire scontata almeno del 25%?
Ma perché?

Perché altrimenti resta in salone a prendere polvere e intanto la quotazione cala mese dopo mese.
Senza nessuna polemica ma quanto dovrebbe esser scontata una km0?
Vedo che per il nuovo si arriva tranquillamente al 15% con punte per alcuni modelli (in generale, non solo Skoda) ben più elevate, non mi pare difficile puntare al 20/25% per una vettura già targata e magari con qualche mese di garanzia in meno.

;) :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Ideandro ha scritto:
Volevo aggiornarvi sui fatti: sono ufficialmente dei vostri visto che ho concluso la trattativa con un -20% dalla cifra iniziale. Posso ritenermi soddisfatto!

Ora i dubbi sono:

Rodagio - posso viaggiarci? consigli?

Radio Swing con bluetooth - ho visto che c'è una sezione apposita sul sito Skoda per le compatibilità (http://compatibilitylist.skoda-auto.com/?appLanguage=it-IT), ma il mio LG G3 non è presente... qualcuno mi può confermare se funziona o meno con il bluetooth? Grazie.

Ottimo... :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Ideandro complimenti sinceri.
Benvenuto ufficialmente tra noi.

Il rodaggio fallo anche perché è specificato sul libretto uso e manutenzione.
 
Rieccomi!

Sto per prendere la macchina ma è sorto un piccolo dubbio:

Al controllo del libretto ho notato che alla voce Codice d'uso c'è scritto "uso di terzi da locare senza conducente" e non "uso privato trasporto persone".

Secondo voi come mi devo comportare?

Grazie.

EDIT: tutto ok, mi hanno assicurato che faranno il cambio d'uso ;)
 
Ideandro ha scritto:
Rieccomi!

Sto per prendere la macchina ma è sorto un piccolo dubbio:

Al controllo del libretto ho notato che alla voce Codice d'uso c'è scritto "uso di terzi da locare senza conducente" e non "uso privato trasporto persone".

Secondo voi come mi devo comportare?

Grazie.

EDIT: tutto ok, mi hanno assicurato che faranno il cambio d'uso ;)

Ma era destinata ad un NLT..????
 
Semplicemente, per motivi di target di vendite da raggiungere, hanno dovuto immatricolarla così, ma in realtà, essendo immatricolata da pochissimi mesi è praticamente nuova!
 
Ideandro ha scritto:
Semplicemente, per motivi di target di vendite da raggiungere, hanno dovuto immatricolarla così, ma in realtà, essendo immatricolata da pochissimi mesi è praticamente nuova!

OK.. Ti chiedo scusa ma continuo a non capire... (sono un po stanco stasera)...
 
Probabilmente per fini fiscali le immatricolano come auto di servizio (sostitutiva).
Poi ovviamente non la utilizzano ma attendono di venderla.
Acquistandola una azienda non possono immatricolarla "uso privato" credo, se non associandola ad un dipendente e diventando benefit etc etc etc. ;)
 
Back
Alto