<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbi acquisto imminente Skoda Fabia 1.0 MPI 75 CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dubbi acquisto imminente Skoda Fabia 1.0 MPI 75 CV

Quattordicimila? Per una chilometri zero? Io ho speso meno per la 1.2 Ambition, ordinata a piacere mio, con almeno mille euro di pacchetti aggiuntivi. E non ho dato nulla in permuta.
Che allestimento è?
 
14mila per la vettura da te descritta non sono pochi., tutt'altro.
Se ne trovano tra i 12 e i 14 mila, come già sai.
O l'esemplare di cui parli è molto, ma molto accessoriato, oppure continua a guardarti intorno.
In bocca al lupo ;)
 
Come dicevo inserendo gli optionals nel car configurator mi esce un valore di più di 16000 euro...

Come fa ad essere venduta a 12000?
 
Ideandro ha scritto:
Come dicevo inserendo gli optionals nel car configurator mi esce un valore di più di 16000 euro...

Come fa ad essere venduta a 12000?

Ho fatto una breve ricerca su un notissimo sito di vendita auto.
Inserendo il modello che hai detto 1.0 con 75hp benzina escono 78 proposte, di queste solo 4 costano più di 14.000? e sono super accessoriate.
La media è da 11.500 a 13.000, ideale sarebbe spendere 12.000?, con cifre maggiori (14.000?) valuta anche la concorrenza aggiungendo un altro millino vedrai che orizzonti si aprono.
 
Considera che in vag, un 12% di sconto incondizionato mi è sempre stato proposto dai venditori di diverse concessionarie senza scannarsi in trattative estenuanti. E si parla di nuovo.
In questo caso si parla di km0, quindi immagino anch'io cge ci possa essere ancora margine di negoziazione.
 
Allora, faccio un po' di chiarezza, in modo da spiegare bene come si arriva a determinate cifre.
La mia - 1.2 TSI Ambition, con in più pacchetto comfort & tech (sensori, speed limiter, radio swing, e altro), ruota di scorta di dimensioni normali, freni a disco posteriori, pacchetto simply clever, estensione di garanzia, colore bianco magnolia - è costata tredicimilanovecento euro. Di base, mi hanno fatto uno sconto abbastanza consistente, mi pare duemiladuecentocinquanta euro. In più, il pacchetto comfort & tech era in promozione a costo zero (da solo costa ottocentosessanta). Di listino eravamo più o meno a diciassettemila. Usando il configuratore si può tranquillamente fare una simulazione del prezzo di listino.
La 1.0 MPI mi veniva proposta a tredicimila nuova, con le stesse identiche condizioni.
In entrambi i casi, non si trattava di macchine già presenti in concessionaria, ma di auto da ordinare a mio piacimento.
La macchina l'ho presa a giugno, col tasso zero. Concessionario della provincia di Reggio Calabria. Trattativa quasi nulla, quelle condizioni le ho avute fin dalla prima visita in concessionaria.
Ecco perché quella cifra mi pare davvero esagerata, visto che si tratta di una km0.
Hai provato in qualche modo a contrattare?
 
Sono stato ad una delegazione ACI a chiedere il motivo per cui dalla visura della targa non risulta nulla: esce fuori un errore n.71 e una frase: "La visura per questa targa non è effettuabile rivolgersi al PRA". Purtroppo il tipo non ha saputo dare nessuna spiegazione.

Allora da casa o provato a fare la visura attraverso il telaio con una agenzia privata... idem, anche così mi hanno riferito che non ci sono dati... che fare?

Domani se posso vado direttamente al PRA, però inizia ad essere una rogna e tanto tempo perso. Di certo non posso comprare senza sapere se c'è la sola dietro l'angolo, no?

Al concessionario ho chiesto lumi ma come al solito... "oste com'è il vino? Buuuuono!", sono "i tempi tecnici".
 
Ma la sola non sta nel fatto che sia stata o meno immatricolata - ci sta che i dati non vengano immediatamente aggiornati, in questo senso il tuo secondo controllo è stato inutile - la sola è il prezzo!
Se sei interessato alla macchina, fagli un'offerta, tiragli fuori i prezzi medi per le km0 e trova un compromesso accettabile.
Non ha proprio senso che tu spenda oltre i dodicimila, massimo dodicimila e cinquecento euro.
 
Oh ragazzi ma non è a che se un'auto è a km debba costare la metà.
Se il prezzo di listino della macchina in questione è davvero poco sopra i 16 mila euro, ritengo che 14 mila sia un buon prezzo essendo uno sconto superiore al 10%.
Ovvio che con trattativa normale tra sconti ed eventualmente bonus della casa, a volte può non convenire l'acquisto di una km 0.
Prova a chiudere a 13.500 euro
 
Presupponendo la cifra iniziale di 16000 ? tondi..
Come km/0 almeno il 22% di IVA va detratto, e già siamo a 12480?..
Un mimimo di trattativa e i 12000 tondi sono fattibilissimi..!!
Se poi si è ancora più bravi, magari altri 500 ? si portano a casa..
Anche sottoforma di tagliandi... Sempre soldi risparmiati..

;) 8) 8) 8)
 
gasato70 ha scritto:
Presupponendo la cifra iniziale di 16000 ? tondi..
Come km/0 almeno il 22% di IVA va detratto, e già siamo a 12480?..
Un mimimo di trattativa e i 12000 tondi sono fattibilissimi..!!
Se poi si è ancora più bravi, magari altri 500 ? si portano a casa..
Anche sottoforma di tagliandi... Sempre soldi risparmiati..

;) 8) 8) 8)

Scusa ma non ci siamo: l'IVA si paga comunque.
Se la rivendesse un privato sarebbe un altro conto ma la km0 di solito se la intesta la concessionaria che ha partita IVA.
Quindi quando rivende ... fattura con IVA ...
Lo devo fare anch'io quando rivendo un PC usato. ;)
 
gasato70 ha scritto:
Presupponendo la cifra iniziale di 16000 ? tondi..
Come km/0 almeno il 22% di IVA va detratto, e già siamo a 12480?..
Un mimimo di trattativa e i 12000 tondi sono fattibilissimi..!!
Se poi si è ancora più bravi, magari altri 500 ? si portano a casa..
Anche sottoforma di tagliandi... Sempre soldi risparmiati..

;) 8) 8) 8)

:shock: :shock:
Quindi secondo te un'auto a km zero dovrebbe venire scontata almeno del 25%?
Ma perché?
 
rosberg ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Presupponendo la cifra iniziale di 16000 ? tondi..
Come km/0 almeno il 22% di IVA va detratto, e già siamo a 12480?..
Un mimimo di trattativa e i 12000 tondi sono fattibilissimi..!!
Se poi si è ancora più bravi, magari altri 500 ? si portano a casa..
Anche sottoforma di tagliandi... Sempre soldi risparmiati..

;) 8) 8) 8)

:shock: :shock:
Quindi secondo te un'auto a km zero dovrebbe venire scontata almeno del 25%?
Ma perché?

Perché altrimenti resta in salone a prendere polvere e intanto la quotazione cala mese dopo mese.
Senza nessuna polemica ma quanto dovrebbe esser scontata una km0?
Vedo che per il nuovo si arriva tranquillamente al 15% con punte per alcuni modelli (in generale, non solo Skoda) ben più elevate, non mi pare difficile puntare al 20/25% per una vettura già targata e magari con qualche mese di garanzia in meno.
 
Volevo aggiornarvi sui fatti: sono ufficialmente dei vostri visto che ho concluso la trattativa con un -20% dalla cifra iniziale. Posso ritenermi soddisfatto!

Ora i dubbi sono:

Rodagio - posso viaggiarci? consigli?

Radio Swing con bluetooth - ho visto che c'è una sezione apposita sul sito Skoda per le compatibilità (http://compatibilitylist.skoda-auto.com/?appLanguage=it-IT), ma il mio LG G3 non è presente... qualcuno mi può confermare se funziona o meno con il bluetooth? Grazie.
 
Back
Alto