<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbi acquisto imminente Skoda Fabia 1.0 MPI 75 CV | Il Forum di Quattroruote

dubbi acquisto imminente Skoda Fabia 1.0 MPI 75 CV

Salve a tutti,
non previsto, mi sono trovato nella situazione di dover acquistare una nuova auto. Vengo da una Peugeot 306 ed inizialmente, essendomi trovato bene, avevo puntato le mie attenzioni verso macchine francesi... poi, non essendo il budget molto corposo, ho scoperto le Dacia con motori Renault. Visti i prezzi mi ero quasi convinto di prendere una Dacia Sportway a 11.000 euro, fino a quando, ho visto la Skoda Fabia e me ne sono innamorato!

Ho trovato un km0, Skoda Fabia benzina 1.0 MPI 75 CV immatricolata 2015, compresa di molti optional ad un prezzo accattivante, ma comunque più alto di quanto avevo preventivato, siamo intorno ai 14.000 euro.

Ora i dubbi sono questi:

Giro in scooter e la macchina la uso principalmente per i viaggi fuori porta con moglie e bambini. Durante l'anno difficilmente supero i 5000Km. Per il resto del tempo sarebbe chiusa in box... tralasciando l'aspetto emotivo (mi piace moltissimo!), e volendo tenerla per mooolti anni, secondo voi conviene l'acquisto o è meglio puntare su un usato garantito alla metà del prezzo? Sono in dubbio anche perché ho notato che la Fabia risulta tra i testdrive, una delle macchine più sicure da guidare avendo ottenuto 5 stelle... non male! Mentre con l'usato la sicurezza è un terno al lotto.

Poi, venendo da un 1.4 di cilindrata, mi chiedevo se essendo 1.0, non sia un pochino spompata... che mi dite in proposito? Considerate che comunque non mi interessa correre, però magari superare la macchina in sorpasso sì, ;)

Sono giorni che giro in città, Roma, e di Skoda non ne vedo... secondo voi perché ce ne sono così poche in giro? C'è qualche motivazione particolare?

Per fortuna ho letto che non è tra le macchine più rubate, confermate?

Ai possessori della Fabia: se decidessi di acquistarla, dovrei fare attenzione a qualche aspetto in particolare?

Insomma, ho necessità di acquistare l'auto, la Skoda Fabia mi piace, ma il prezzo è un po' fuori preventivo e vorrei essere sicuro di non fare il passo più lungo della gamba per poi pentirmene, mi aiutate a capire se fa per me?

Grazie.
 
Ciao,
devi provarla.
Solo in questo modo ti puoi rendere conto se il millino (che pare pura vada bene) ti basta.
A Roma non ne vedi perchè..........perchè sei a Roma! :D
I locali dicono che il concessionario di zona non sia particolarmente attivo sul marchio.
 
Benvenuto.
Rispondo subito alla tua prima domanda. Assolutamente nuova, a maggior ragione se vuoi tenerla per molti anni.
Con l'usato, soprattutto se di piccola cilindrata, perderesti qualche anno.

Confermo che non è tra le più rubate perché ce ne sono poche in giro in percentuale assoluta.
In una società che privilegia l'apparire, Skoda viene poco considerata.
Rapporto qualità prezzo ottimale
 
Grazie per le risposte... ora si è aggiunto un altro dubbio: ho effettuato la richiesta per la visura online attraverso la targa ma la risposta è stata: "La visura per questa targa non è effettuabile".

Quale potrebbe essere il motivo? Mi posso fidare e acquistarla lo stesso?

Pareri?
 
Ideandro ha scritto:
...Ho trovato un km0, Skoda Fabia benzina 1.0 MPI 75 CV immatricolata 2015, compresa di molti optional ad un prezzo accattivante, ma comunque più alto di quanto avevo preventivato, siamo intorno ai 14.000 euro...

La vettura da te citata la si trova ad un prezzo inferiore agli 11.000 euro.
Cortesemente, mi indichi modello, optional e zona d'acquisto?
 
Ciao, il prezzo mi sembra alto, credo che potresti trovarla nuova con promozioni e sconti.
Per quanto riguarda il motore posso dirti che per me va benissimo anzi mi stupisce positivamente in termini di ripresa e silenziosità, mai penserei che è un tre cilindri.
Consumi bassissimi, certo in città miracoli non ne fa ma la mia ( usata da moglie e figlio maggiore ) ha una media di 15,7 km/l tra città e un paio di volte in autostrada.
Ora ha oltre 10mila km e la ricomprerei sicuramente.
Se vuoi un preventivo scrivi a Zymotic con um messaggio personale, lui lavora nel gruppo ed è un riferimento per tutti noi in forum Skoda.
 
Ma lui è a Roma!
Con tutta la buona volontà (di Zymotik), non credo che dalla capitale arrivi fino a torino per una macchina.
Di certo so che i "nostri" romani si sono appoggiati fuori città per l'acquisto.
Se intervengono, sicuramente possono portare le loro esperienze.
 
willy1971 ha scritto:
Ma lui è a Roma!
Con tutta la buona volontà (di Zymotik), non credo che dalla capitale arrivi fino a torino per una macchina.
Di certo so che i "nostri" romani si sono appoggiati fuori città per l'acquisto.
Se intervengono, sicuramente possono portare le loro esperienze.

Parlavo di un preventivo per avere un parametro di prezzo e comunque c'è chi ha acquistato una Citigo dalla Sicilia, è salito al nord ed è tornato giù con l'auto.
 
E' sempre difficile dire cosa sia meglio, dal punto di vista economico con una percorrenza di 5000 km l'anno è sicuramente consigliabile un'auto usata, se ne possono trovare anche di categorie superiori, in modo da viaggiare con maggior comodità (solo per fare un esempio la mia in firma l'ho pagata 5000 euro dieci anni fa e va ancora benone).
Sull'altro lato della bilancia devi tener conto delle spese di gestione (consumi, manutenzione) un po' più alte quando acquisti un usato, oltre ovviamente al rischio di prendere fregature se non conosci il precedente proprietario o se non hai un meccanico di fiducia che la possa controllare prima dell'acquisto. Ciao.
 
Grazie a tutti per le preziose risposte :D

Cercando un po' in rete in effetti ho trovato annunci di Skoda Fabia simili a quella che vorrei prendere a prezzi intorno agli 11.500 - 12.000 euro.

Ed infatti, come fatto notare, si trovano a Torino... sono appetibili certo, ma sinceramente preferisco comprarla in loco per avere la concessionaria a portata nel caso mi servisse.

Pur provenendo da una macchina usata che è durata più di 13 anni, leggendo qua e là, mi è passata la fantasia per il rischio di fregature sempre in agguato... e poi ora viaggiando con i figli voglio avere un occhio di riguardo per la sicurezza. Inoltre l'età avanza e mi sembra giusto, comprando una macchina nuova, togliermi qualche soddisfazione, no :lol: ?

Mi fa piacere sapere che nonostante la cilindrata 1.0 la macchina "vada benissimo". D'altronde ho solo l'esigenza di viaggiare non di gareggiare... quindi ok!

Comunque oggi sono tornato in negozio ed ho limato qualche centinaio di euro: considerate che gli optionals sono comunque molti tra cui radio Swing con bluetooth, volante in pelle con comandi multipli, limitatore di velocità e regolatore di velocità, fari led, maxidot, ruota di scorta normale, sedili regolabili in altezza e garanzia di 4 anni.

Elaborando il tutto con il car configurator esce una cifra di ? 16.560, per differenza alla fine andrei a risparmiare più di 2.000 euro, passaggio e IPT compresi, non male, no?

Mi sa proprio che presto sarò dei vostri :D

Per l'acquisto si dovrà procedere al passaggio di proprietà e leggendo sui siti specializzati dicono che deve essere perfezionato davanti ad un notaio, ma vale anche con il concessionario o solo tra privati? Ne sapete qualcosa?

Ancora grazie.
 
Nessun notaio ma un'agenzia di pratiche auto che trovi praticamente in qualunque città.
Piuttosto quanti km ha la macchina?
 
Hai ragione, nessun notaio, sto facendo un sacco di ricerche e mi sono confuso con la donazione... lì si ci vuole il notaio per evitare problemi con il fisco, sappiatelo ;)

Ma la pratica del passaggio va fatta dal concessionario oppure devo recarmi io in agenzia?

La macchina è a Km0.

AGGIORNAMENTO:
In realtà il notaio è citato anche per l'autentica della firma del venditore... in alternativa vanno bene anche:

- gli STA delle delegazioni degli Automobile Club e degli studi di consulenza automobilistica (agenzie pratiche auto)
- gli uffici comunali (vengono richiesti 0,52 Euro per i diritti di segreteria)

Ma quindi devo andare con il concessionario in uno di questi posti? Come funziona?

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/autentica-della-firma-del-venditore.html
 
Ideandro ha scritto:
Hai ragione, nessun notaio, sto facendo un sacco di ricerche e mi sono confuso con la donazione... lì si ci vuole il notaio per evitare problemi con il fisco, sappiatelo ;)

Ma la pratica del passaggio va fatta dal concessionario oppure devo recarmi io in agenzia?

La macchina è a Km0.

AGGIORNAMENTO:
In realtà il notaio è citato anche per l'autentica della firma del venditore... in alternativa vanno bene anche:

- gli STA delle delegazioni degli Automobile Club e degli studi di consulenza automobilistica (agenzie pratiche auto)
- gli uffici comunali (vengono richiesti 0,52 Euro per i diritti di segreteria)

Ma quindi devo andare con il concessionario in uno di questi posti? Come funziona?

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/autentica-della-firma-del-venditore.html

In molte città l'agenzia di pratiche automobilistiche è situata proprio nei pressi di alcune concessionarie. Sì, dovresti andare con il concessionario in una di queste agenzie. Guarda che è cosa da 10 minuti circa. Hanno semplificato molto la procedura.
 
Quindi, per non avere sorpese, il pagamento deve avvenire in agenzia contestualmente all'autentica della firma e al passaggio di proprietà... ho capito bene?
 
Ideandro ha scritto:
Quindi, per non avere sorpese, il pagamento deve avvenire in agenzia contestualmente all'autentica della firma e al passaggio di proprietà... ho capito bene?

Da quel momento c'è il passaggio di proprietà. Ora, il pagamento non è che devi farglielo davanti al tizio dell'agenzia...dipende anche come paghi l'auto.
 
Back
Alto