f_cava
0
So che rompo sempre le scatole, ma oggi ho portato l'auto dal conce per il cambio frizioni del DSG7 e mi girano parecchio....
La frase tipica del conce, per giustificare che questo cambio in seat non ha problemi è "no, questo DSG7-DQ200 montato in seat non è lo stesso DSG7-DQ200 montato in Volkswagen, in Skoda e Audi. E' un altro DQ200. Se gli altri hanno problemi di frizioni che si usurano in fretta, questo non è il caso dei nostri cambi. Il tuo caso di frizioni usurate precocemente è un caso a parte...."
Tralasciando la testata sulle gengive che mi veniva voglia di dare (casualmente una buona parte dei DSG7-DQ200 montati sulle auto del gruppo hanno problemi con motori da 240-250nm), ha ragione lui e quindi il gruppo usa DSG7-DQ200 diversi in base alla casa (dubito... bella economia di scala sarebbe) o ho ragione io ??
La frase tipica del conce, per giustificare che questo cambio in seat non ha problemi è "no, questo DSG7-DQ200 montato in seat non è lo stesso DSG7-DQ200 montato in Volkswagen, in Skoda e Audi. E' un altro DQ200. Se gli altri hanno problemi di frizioni che si usurano in fretta, questo non è il caso dei nostri cambi. Il tuo caso di frizioni usurate precocemente è un caso a parte...."
Tralasciando la testata sulle gengive che mi veniva voglia di dare (casualmente una buona parte dei DSG7-DQ200 montati sulle auto del gruppo hanno problemi con motori da 240-250nm), ha ragione lui e quindi il gruppo usa DSG7-DQ200 diversi in base alla casa (dubito... bella economia di scala sarebbe) o ho ragione io ??