Brumista
0
A pag. 200, della rivista che ci ospita, di questo mese c'è una prova speciale riguardante i due CAMBI in questione... Provati con una POLO GTI e una CEE'D GDI ...
DSG: 7 marce, 2 frizioni a secco, attuatori elettroidraulici, paddle.
DCT: 6 marce, 2 frizioni a secco, attuatori elettrici, paddle.
Leggendo si evince che il TEDESCO mantiene le sue peculiarità... Soprattutto nell'utilizzo in S
ma anche il COREANO ha enormi potenzialità per contrastare la supremazia del DSG...
Riporto alcune considerazione date dai vari tester a cui hanno affidato le due auto..
(automobilisti comuni)...
ING: PROGETTISTA MOTORI:
" La prima cosa che valuto in un automatico è la partenza da fermo.
La CEE'D, vuoi anche per il motore meno potente, è in leggero vantaggio quanto a progressione e dolcezza.
Grazie ai sette rapporti la POLO ha una scalatura più ravvicinata ed efficace"
PILOTA (Stefano Gai- Ferrari challenge):
" Notevole il cambio COREANO, mi ha veramente impressionato per la dolcezza e la regolarità di funzionamento.
Sulla POLO emerge la sportività davvero notevole, anche se, in manuale, si avverte un breve ritardo quando s'innestano le marce".
IMPRENDITRICE:
" Il cambio della CEE'D è morbido e confortevole. Ho trovato un po' lento il Kick Down, in compenso i paddle sono più pratici di quelli della POLO. La tedesca è vivace e divertente
ma sempre un po' brusca, anche quando si va piano".
TASSISTA:
" La POLO è divertente da guidare, il cambio va benissimo nella guida sportiva.
La CEE'D è più confortevole, i cambi marcia sono dolci e progressivi. L'acceleratore però, è molto sensibile e richiede un po' di assuefazione".
Aggiungo foto della pagella voti....
A voi qualsiasi considerazione....
:-D :-D
Attached files /attachments/1418982=16999-cud RCR007.jpg
DSG: 7 marce, 2 frizioni a secco, attuatori elettroidraulici, paddle.
DCT: 6 marce, 2 frizioni a secco, attuatori elettrici, paddle.
Leggendo si evince che il TEDESCO mantiene le sue peculiarità... Soprattutto nell'utilizzo in S
ma anche il COREANO ha enormi potenzialità per contrastare la supremazia del DSG...
Riporto alcune considerazione date dai vari tester a cui hanno affidato le due auto..
(automobilisti comuni)...
ING: PROGETTISTA MOTORI:
" La prima cosa che valuto in un automatico è la partenza da fermo.
La CEE'D, vuoi anche per il motore meno potente, è in leggero vantaggio quanto a progressione e dolcezza.
Grazie ai sette rapporti la POLO ha una scalatura più ravvicinata ed efficace"
PILOTA (Stefano Gai- Ferrari challenge):
" Notevole il cambio COREANO, mi ha veramente impressionato per la dolcezza e la regolarità di funzionamento.
Sulla POLO emerge la sportività davvero notevole, anche se, in manuale, si avverte un breve ritardo quando s'innestano le marce".
IMPRENDITRICE:
" Il cambio della CEE'D è morbido e confortevole. Ho trovato un po' lento il Kick Down, in compenso i paddle sono più pratici di quelli della POLO. La tedesca è vivace e divertente
ma sempre un po' brusca, anche quando si va piano".
TASSISTA:
" La POLO è divertente da guidare, il cambio va benissimo nella guida sportiva.
La CEE'D è più confortevole, i cambi marcia sono dolci e progressivi. L'acceleratore però, è molto sensibile e richiede un po' di assuefazione".
Aggiungo foto della pagella voti....
A voi qualsiasi considerazione....
Attached files /attachments/1418982=16999-cud RCR007.jpg