<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Drive the change (lo spot) e il futuro dell'elettrico... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Drive the change (lo spot) e il futuro dell'elettrico...

qui non è una questione di religione ... basta solo leggere i dati. E poi pensate che le lobby del petrolio staranno a guardare i lori imperi che crollano senza reagire? Se poteste intervistare tutti i numeri uno del mondo automotive scoprireste quanti credono DAVVERO all'avvento imminente dell'auto elettrica. Riposta? NESSUNO.
 
sumotori64 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
4 ruote di gennaio dedca 10 pagine su 200 alla prova di 2 auto elettriche. Per chi mastica di marketing... un segnale c'è...

lo scrivevo prima: rileggiti i 4R di 10 anni fa ...

Li ho letti.
L'elettrico infatti non ha mai avuto un vero sviluppo: erano concept fatti per far vedere che quella casa riusciva a maneggiare anche altre tecnologie e le si usava come showcar. Si è aspettato che i tempi fossero maturi con un lungo periodo di gestazione. Oggi una certa sensibilità ambientale sta evolvendo rapidamente. E la crisi gli dà un forte impulso. E dove le grandi case si stanno muovendo e incominciano a spendere è nella rete di servizi e nella fruibilità (la cosa più importante). Il mix fra questi investimenti e la nascita di una nuova sensibilità potrebbe dare forte impulso all'elettrico.
Chiaramente, i motori termici rimarranno maggioritari ancora per molti anni ma... si potrebbe assistere ad una graduale erosione del mercato da parte dell'elettrico. Se poi, grazie alle prime vendite, il mercato fosse sostenuto da investimenti sempre crescenti, questo motore avrebbe presto la meglio sul termico dato che ha più resa, nibori costi di gestione, non inquina a livello locale e non fa rumore.

Il drive the change di renault in tal senso è perfetto e dice tutto. Renault non inventa e non scpre nulla. Si limita a "guidare" il cambiamento, offrendo qualcosa che tutti hanno ma un pò prima per sfruttarne anche i vantaggi d'immagine che questo indubbiamente gli può offrire.
 
L'operazione di Renault è puro marketing (buono, anzi OTTIMO marketing). Ghosn lo sa e ride sotto i baffi. Tutti gli analisti del settore AUTO danno la penetrazione di ibride e elettriche pure ad un % dello zero virgola ancora per molti anni.
 
sumotori64 ha scritto:
L'operazione di Renault è puro marketing (buono, anzi OTTIMO marketing). Ghosn lo sa e ride sotto i baffi. Tutti gli analisti del settore AUTO danno la penetrazione di ibride e elettriche pure ad un % dello zero virgola ancora per molti anni.

Solo il futuro dirà chi e soprattutto in che misura avrà ragione. Renault è un solido gruppo internazionale che fa profitti con l'auto tradizionale. Una quota del fatturato verrà destinata a questa sfida... vedremo.
 
Il dubbio che mi viene è che renault ha sempre avuto idee futuristiche ma non sempre ripagate dal mercato.
 
biasci ha scritto:
Il dubbio che mi viene è che renault ha sempre avuto idee futuristiche ma non sempre ripagate dal mercato.

Beh... è pur sempre il secondo produttore europeo. Proprio perdente non è stato... diciamo che osare è la caratteristica del marchio.
In ogni caso Renault e VW (secondo e primo costruttore) si sono scontrati sui tempi dell'elettrico, non sul se. Renault dice di cominciare a mettere sul mercato auto fra 2 anni, VW fra 5. Son tempi comunque brevi e... parliamo del primo e secondo costruttore. Anche BMW ha lasciato andare l'idrogeno per concentrarsi sull'elettrico.
 
Però rimango dell' avviso che 2 anni siano ancora pochi, spero di sbagliarmi.
E' la stessa cosa dell' auto "di Beppe Grillo": quella twingo modificata che fa quasi 100km/l conservata nel museo dell' auto ......
 
2 anni per proporre cosa e a che prezzo?

Io vorrei una Twingo elettrica per andare in centro a lavorare d aparcheggiare gratis sulle striscie blu...

vediamo, quanti anni mancano? :?:
 
ercules7676 ha scritto:
2 anni per proporre cosa e a che prezzo?

Io vorrei una Twingo elettrica per andare in centro a lavorare d aparcheggiare gratis sulle striscie blu...

vediamo, quanti anni mancano? :?:

Per questo molto di più...
1 - la twingo elettrica non c'è. :D
2 - in Italia la diffusione di infrastrutture arriverà più tardi
3 - le strisce blu a bologna sono un'istituzione: si paga a prescindere! :D
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
2 anni per proporre cosa e a che prezzo?

Io vorrei una Twingo elettrica per andare in centro a lavorare d aparcheggiare gratis sulle striscie blu...

vediamo, quanti anni mancano? :?:

Per questo molto di più...
1 - la twingo elettrica non c'è. :D
2 - in Italia la diffusione di infrastrutture arriverà più tardi
3 - le strisce blu a bologna sono un'istituzione: si paga a prescindere! :D
A bologna ...... invece a pisa o a lucca o a firenze o ...... da tutte le parti te le regalano ........ :evil:
 
Piccolo giochino... :D

Al minuto 1.07 dello spot c'è un uomo biondo che guida su una cabrio.
Eccola....

2lwajpz.jpg


Di che auto si tratta :?: :)

P.s. La risposta ce l'ho fotografica con l'esatta inquadratura. La metterò solo dopo aver ricevuto qualche risposta... ;)

Piccolo aiuto.... non è una Renault.
 
Back
Alto