<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR rileva le attività di Termini Imerese | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DR rileva le attività di Termini Imerese

moogpsycho ha scritto:
ma garanzie a copertura di queste operazioni ce ne sono?
non è possibile che con la crisi economica che stiamo vivendo si regalino ancora centinaia di miliardi a fondo perduto.
perchè non si prende spunto da quanto fatto da Obama con le case americane?
Perchè così il governo può farsi bello e dire che ha combattuto la disoccupazione...tanto poi se quei cristiani li mandano in cassa integrazione i soldi glieli diamo noi.
 
stratoszero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Come mai ancora c'è che dice che Fiat ha preso soldi pubblici in passato e adesso nessuno si scandalizza? :rolleyes:

Io credo che nessuno si scandalizzi perchè la Fiat ha preso soldi pubblici in passato, ma magari perchè, dopo averli presi, ha deciso di chiudere lo stabilimento. :rolleyes:
lo stabilimento lì è stato "sollecitato" da stato e regione per creare occupazione; si sapeva che il luogo non era l'ideale proprio per la mancanza di infrastrutture. Solo che ora Fiat fa a meno dello stato, lo stato non caccia più una lira ed ilrisultato non poteva che essere la chiusura. Le cattedrali nel deserto non sono mai servite a nulla.
 
stratoszero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Come mai ancora c'è che dice che Fiat ha preso soldi pubblici in passato e adesso nessuno si scandalizza? :rolleyes:

Io credo che nessuno si scandalizzi perchè la Fiat ha preso soldi pubblici in passato, ma magari perchè, dopo averli presi, ha deciso di chiudere lo stabilimento. :rolleyes:
Forse perchè ci perdeva più di quello che gli dava lo stato.
 
fabiologgia ha scritto:
marimasse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
...come per le vetture prodotte dalla DR nel Molise e già in commercio da anni ... automobili dotate in gran parte di semilavorati e/o componenti finiti fabbricati in Cina, che saranno assemblati a Termini Imerese. Un sistema di produzione che Di Risio ha definito "innovativo"...
Davvero non vedo cosa ci sarebbe di innovativo, a parte l'indebito impiego di parole come "produrre" e "produzione".
Non è un sistema di produzione innovativo e non è neanche un sistema di produzione, ma caso mai un sistema di assemblaggio e commercio.
Cosa ben diversa.

Quoto al 100%.
Ed aggiungo che se i nuovi modelli saranno al livello di quelli attuali (come sembra dovrà essere) ci sarà da mettersi presto le mani nei capelli.
Di prodotto in Italia non c'è e non ci sarà praticamente nulla, si tratterà di modelli al 100% cinesi con qualche lievissima modifica di dettaglio a livello estetico, basati sulla filosofia del "tanta paccottiglia-poca sostanza", magari avranno gli interni in pelle ed il tettuccio apribile elettrico poi nelle prove faranno le terribili figuracce che hanno fatto sinora TUTTE le dr.

Saluti

quoto in pieno,
pur ovviamente sperando una soluzione positiva, a partire dagli operai siciliani.
Certo,
ripensando ai miliardi investiti in capannoni al Sud dopo i vari terremoti
e poi lasciati li' a marcire, il dubbio viene sicuramente.
 
skid32 ha scritto:
sinceramente non so cosa pensare.....

1 la DR in qualche modo mi ha stupito...pensavo chiudesse dopo 6 mesi...invece tiene duro..ha venduto 10 000 auto in due anni...ne' tante ne' poche....e adesso si ingrandisce..bohhh bisognerebbe farsi dei calcoli su break even point ecc per sapere se è in rosso oppure no..

Se io metto in vendita un prodotto esteticamente piacevole (in quanto copia della Rav 4, la dr5 oggettivamente è carina dal punto di vista estetico), la infarcisco di gadgets che fanno tanta scena ed all'italiano medio piacciono tanto (penso soprattutto ai sedili in pelle chiara che fanno tanto ammiraglia, al tettuccio elettrico, alla radio stereo sia pure senza RDS), ci metto l'impianto a GPL che va tanto di moda (così era), lo offro ad un prezzo molto concorrenziale e lo mostro al pubblico in decine di supermercati per farlo conoscere anche a chi non aveva nessuna intenzione di metter piede in un autosalone, beh, se faccio tutto questo, in due anni 10.000 "polli" che comprano la mia macchina senza manco chiedersi che motore ha li trovo senza problemi.
Il punto però è vedere quanti di questi 10.000 oggi ricomprerebbero la stessa auto. Ovvero quanti di loro domani, quando dovranno cambiarla, andranno a cercare un altra dr. Su questo numero, leggendo i vari forum, ho fortissimi dubbi.
Quanto agli altri modelli, beh, su questo numero di 4ruote c'è una breve prova della dr1.... laissons tomber que c'est mieux!
Sia la dr1 che la dr2 sono di una banalità sconcertante, oltretutto sono la fotocopia l'una dell'altra, le rispettive gamme si sovrappongono praticamente alla perfezione nella migliore tradizione cannibalistica, entrambe sono paragonabili alla Tata Indica ma certo non alle concorrenti europee.

Sarò anche pessimista, e spero di essere smentito, ma se è così che voglioni salvare Termini Imerese e riportare l'industria automobilistica al Sud Italia, credo che questo progetto sarà solo l'ennesino buco nero mangiasoldi, come Eolo Italia ed Isotta Fraschini.

Saluti
 
stratoszero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Come mai ancora c'è che dice che Fiat ha preso soldi pubblici in passato e adesso nessuno si scandalizza? :rolleyes:

Io credo che nessuno si scandalizzi perchè la Fiat ha preso soldi pubblici in passato, ma magari perchè, dopo averli presi, ha deciso di chiudere lo stabilimento. :rolleyes:
glieli hanno dati perchè diversamente avrebbe licenziato, e a quei tempi la Fiat aveva 200'000 dipendenti. Ergo in caso di licenziamento i licenziamenti sarebbero stati tanti. E nessun governo lo avrebbe permesso.
 
fabiologgia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Cen ne fossero di imprenditori così. 1300 persone più tutto l'indotto più le tasse sul territorio italiano. DR auto la eleggiamo a casa italiana! Speriamo in un successone!

Tanta enfasi fa pensare all'ironia......... ma se così non é:
Hai presente cosa sono le dr? Hai presente che sono auto 100% cinesi? Hai presente che di progetti mirabolanti come questo il Sud

Saluti

Del sud che non sa generare impresa da solo non me ne frega un tubo.
Vedo che ci son 1300 persone che lavorano invece di prendere soldi senza farlo. Vedo indotto che nonprende la cassa integraxione che lavora e non chiude. Vedo che non va sprecata un'area produttiva. Vedo che nei grandi centri commerciali i pensionati e le donne si fermano a vedere le dr.
Vedo un altro produttore non fiat investire del suo per produrre qualcosa in italia e vedo grandi aziende delocalizzare e poi importare dall'india abbigliamenro su cui mettono made in italy.
Vedo che intell produce cpu in cina, lo fa anche apple..
Vedo e gradisco quello che vedo. Ho già visto 5 anni di cassa integrazione per i dipendenti alitalia. Son felice che ci sia qualcuno che almeno ci prova. Se poi va male i finanziamenti finivano in ammortizzatori sociali. Cambia solo il fatto non da pocp che uno può onorevolmente dire che lo stipendio se lo è gadagnato lavorando. Mi basta
Se invece va bene ...va bene per tutti.
 
3x2 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Cen ne fossero di imprenditori così. 1300 persone più tutto l'indotto più le tasse sul territorio italiano. DR auto la eleggiamo a casa italiana! Speriamo in un successone!

Tanta enfasi fa pensare all'ironia......... ma se così non é:
Hai presente cosa sono le dr? Hai presente che sono auto 100% cinesi? Hai presente che di progetti mirabolanti come questo il Sud

Saluti

Del sud che non sa generare impresa da solo non me ne frega un tubo.
Vedo che ci son 1300 persone che lavorano invece di prendere soldi senza farlo. Vedo indotto che nonprende la cassa integraxione che lavora e non chiude. Vedo che non va sprecata un'area produttiva. Vedo che nei grandi centri commerciali i pensionati e le donne si fermano a vedere le dr.
Vedo un altro produttore non fiat investire del suo per produrre qualcosa in italia e vedo grandi aziende delocalizzare e poi importare dall'india abbigliamenro su cui mettono made in italy.
Vedo che intell produce cpu in cina, lo fa anche apple..
Vedo e gradisco quello che vedo. Ho già visto 5 anni di cassa integrazione per i dipendenti alitalia. Son felice che ci sia qualcuno che almeno ci prova. Se poi va male i finanziamenti finivano in ammortizzatori sociali. Cambia solo il fatto non da pocp che uno può onorevolmente dire che lo stipendio se lo è gadagnato lavorando. Mi basta
Se invece va bene ...va bene per tutti.

Tutto giustissimo, nei concetti. Anzi, direi di più, sacrosanto! Nei concetti.
Quello su cui sono molto più che scettico è la realizzazione, non i concetti.
Li vedo anche io i pensionati e le donne che si fermano a vedere le dr negli Iper imboniti da belle promoter ventenni che non sanno nemmeno che sotto il cofano c'è un motore. Peccato che poi non veda le auto per strada........ Peccato che poi legga le prove che ne fanno le riviste del settore e i post degli utenti sui forums.......
Sono contentissimo anche io quando vedo che qualcuno ci prova e gli faccio sempre i miei più sinceri auguri di buona riuscita (li faccio anche oggi alla dr pur con tutto il mio scetticismo), ma mi piacerebbe ancor di più vedere un progetto serio dietro la semplice prova, la sola voglia di provarci non basta, soprattutto se si tratta di provarci con i soliti soldi pubblici.

Saluti
 
Dr finora ha campato con i soldi che l'amico governatore della regione Molise Michele Iorio gli ha elargito, circa 2mln di Euro prelevati da fondi speciali del terremoto! Ora batte cassa alla regione Sicilia... La casa, che ha venduto poco più di 2.000 auto nel primo semestre 2011, ha come obbiettivo 60.000 unità prodotte e la riassunzione di 1300 degli attuali 1700 dipendenti.
Personalmente, ho molti dubbi su tutta la vicenda, ma da molisano non posso che augurare all'imprenditore di avere successo, non tanto per le sue finanze ovviamente, ma per gli operai siciliani.
Chi ha voglia di approfondire l'argomento può leggere questo:
http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=9153
 
fabiologgia ha scritto:
Sarò anche pessimista, e spero di essere smentito, ma se è così che voglioni salvare Termini Imerese e riportare l'industria automobilistica al Sud Italia, credo che questo progetto sarà solo l'ennesino buco nero mangiasoldi, come Eolo Italia ed Isotta Fraschini.

Saluti

Piccola differenza: in quei casi c'era qualcuno che SOSTENEVA DI VOLERE fare auto, mentre a Termini c'è un imprenditore che già FA auto.
Sarà un po' più credibile, anche se i modelli fatti finora non sono per palati fini?

Poi, scusa, tu come avresti salvato Termini Imerese?
:?:
 
in realtà termini non ha bisogno di essere salvato.. termini ha un'ottimo indotto e operai specializzati.. serviva solo invogliare qualcuno a farci qualcosa.
da sempre, in tutto il mondo. si attirano gli imprenditori.. fece così la francia con la toyota e yaris (noi italia siamo gli unici che non hanno nemmeno risposto al colosso) e fu così per fiat che si trovò tutto come voleva. lasciare morire un distretto così è un'insulto.
Dr parte così come partì lenta hond acon le biciclette.. si sa mai che domani da auto low cost non salti fuori l'auto del futuro elettrica ibrida o economica.. intanto diamogli tempo. e poi vediamo come va a finire.
 
3x2 ha scritto:
in realtà termini non ha bisogno di essere salvato.. termini ha un'ottimo indotto e operai specializzati.. serviva solo invogliare qualcuno a farci qualcosa.
da sempre, in tutto il mondo. si attirano gli imprenditori.. fece così la francia con la toyota e yaris (noi italia siamo gli unici che non hanno nemmeno risposto al colosso) e fu così per fiat che si trovò tutto come voleva. lasciare morire un distretto così è un'insulto.
Dr parte così come partì lenta hond acon le biciclette.. si sa mai che domani da auto low cost non salti fuori l'auto del futuro elettrica ibrida o economica.. intanto diamogli tempo. e poi vediamo come va a finire.
esatto...in questo momento ci sono 2 realtà italiane che vogliono fare automobili oltre a Fiat,DR e DeTomaso,anche se in modo diverso. Delle due la DR è quella che segue la strada del massimo risparmio,parte dal basso con l'auspicio che man mano le cose andranno meglio e di conseguenza si comincieranno a vedere (nel lungo termine) delle vetture progettate e costruite in Italia al 100%. Questa è la migliore delle ipotesi,la peggiore è la realtà attuale,cioè comprare una vettura a pezzi e assemblarla in loco con qualche dettaglio cambiato. La DeTomaso invece pensa al contrario,partire dall'alto con progettazione e produzione totalmente italiana,fare il prodotto per i ricchi e magari col miglior auspicio scendere di gamma e fare le vetture per i meno ricchi...un ragionamento da premium insomma. Che dire? Chi vivrà vedrà...auguro a entrambe le aziende il successo delle loro decisioni anche se il momento non è roseo,e non ci scordiamo che ha chiuso la Malaguti che sfornava degli scooter moderni ed eccellenti...un'ottima concorrente della Piaggio!
 
ottovalvole ha scritto:
. ,la peggiore è la realtà attuale,cioè comprare una vettura a pezzi e assemblarla in loco con qualche dettaglio cambiato.

quarda che questa è la realtà industriale degli anni 2000. tutti delocalizzano e poi arriva tutto dall'estero e qui ci mettono l'etichetta.

se dalla cina arriva l'auto fatta dai cinesi con lo standard di qualità richiesto per l'europa poco conta.. altrimenti non dovresti fidarti a comprare i computer i telefoni apple le cpu intell i prodotti samsung.. tutta alta tecnologia.. l'auto è tecnologia a basso profilo.. la centralina la fa bosh o marelli o denso non certo fiat.
cina non vuole dire bassa qualità altrimenti nons aresti qui a scrivere da un pc con componenti e monitor cinesi ;)
 
3x2 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
. ,la peggiore è la realtà attuale,cioè comprare una vettura a pezzi e assemblarla in loco con qualche dettaglio cambiato.

quarda che questa è la realtà industriale degli anni 2000. tutti delocalizzano e poi arriva tutto dall'estero e qui ci mettono l'etichetta.

se dalla cina arriva l'auto fatta dai cinesi con lo standard di qualità richiesto per l'europa poco conta.. altrimenti non dovresti fidarti a comprare i computer i telefoni apple le cpu intell i prodotti samsung.. tutta alta tecnologia.. l'auto è tecnologia a basso profilo.. la centralina la fa bosh o marelli o denso non certo fiat.
cina non vuole dire bassa qualità altrimenti nons aresti qui a scrivere da un pc con componenti e monitor cinesi ;)
non ti permettere d'insultare il mio bellissimo notebok Olidata del 2003! aspè che guardo? ah! c'è scritto Made in China ahahahahah :D
 
Pensa che non abbiamo più un'azienda che produce tv.se ci fanno il blocco navale dall'asia e la gente non può guardare il calcio la domenica scatta la rivoluzione. A quel punto non si lamenta nessuno dei finanziamenti pubblici per far rinacere la mivar :cry: ;)
 
Back
Alto