<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR rileva le attività di Termini Imerese | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DR rileva le attività di Termini Imerese

stratoszero ha scritto:
skid32 ha scritto:
3 dopo tutti i proclami del governo sul non dare finanziamenti e aiuti alla fiat adesso danno 180 milioni alla dr....ma dove sta la differenza?

Che io sappia, negli ultimi anni, è stata la Fiat a non chiedere finanziamenti allo stato, magari per avere le mani libere: questa è la differenza.

non li ha chiesti perche' dall' altra parte si proclamava sempre a mo' di spot propagandistico che non si sarebbero dati....non è un mistero per nessuno l' ostilita ' di b verso il gruppo
adesso invece si danno
 
stratoszero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Tanta enfasi fa pensare all'ironia......... ma se così non é:
Hai presente cosa sono le dr? Hai presente che sono auto 100% cinesi? Hai presente che di progetti mirabolanti come questo il Sud ne ha visto anche troppi per credere a queste baggianate? Secondo te per assemblare (non produrre che è cosa ben diversa) dei componenti cinesi in gran parte già preassemblati per produrre qualche migliaio di vetture all'anno, ci vogliono 1300 persone?
Ti ricordi la storia delle motorizzazioni Fiat sulla dr5? Lo sai che dopo aver fornito i primi motori la Fiat, visti i risultati, si è ritirata e la dr5 1.9 TD è praticamente morta prima di nascere?

Altro che successo...... sarà il solito spreco di finanziamenti.

Saluti

Che io sappia, i numeri sono diversi, anche perchè lo stabilimento sarà suddiviso fra 5 aziende.
Magari il prodotto sarà anche di bassa qualità, ma per le vendite potrà fare leva sul prezzo.
DR, fra una risatina e l'altra, ha già avviato un altro stabilimento in Italia e sta facendo discreti volumi di vendite. Quindi mi sembra più affidabile e credibile di tanti fanfaroni che hanno solo chiesto soldi allo Stato per non produrre nulla (ricordi l' operazione Isotta Fraschini? e l'Eolo?).

ieri sentivo che lo stabilimento fiat sara' praticamente solo occupato da dr che riassorbira' tutti i 1300.....
c' è da intendersi sui discreti volumi...circa 10000 auto in due anni ...meno di 500 al mese...

anzi da unrae ad agosto DR 131 vetture...gennaio agosto 2326
da notare che hanno gia una fabbrica a isernia con 200 addetti....

con 131 vetture a malapena ci paghi i 200 addetti che hai gia'....
 
skid32 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Tanta enfasi fa pensare all'ironia......... ma se così non é:
Hai presente cosa sono le dr? Hai presente che sono auto 100% cinesi? Hai presente che di progetti mirabolanti come questo il Sud ne ha visto anche troppi per credere a queste baggianate? Secondo te per assemblare (non produrre che è cosa ben diversa) dei componenti cinesi in gran parte già preassemblati per produrre qualche migliaio di vetture all'anno, ci vogliono 1300 persone?
Ti ricordi la storia delle motorizzazioni Fiat sulla dr5? Lo sai che dopo aver fornito i primi motori la Fiat, visti i risultati, si è ritirata e la dr5 1.9 TD è praticamente morta prima di nascere?

Altro che successo...... sarà il solito spreco di finanziamenti.

Saluti

Che io sappia, i numeri sono diversi, anche perchè lo stabilimento sarà suddiviso fra 5 aziende.
Magari il prodotto sarà anche di bassa qualità, ma per le vendite potrà fare leva sul prezzo.
DR, fra una risatina e l'altra, ha già avviato un altro stabilimento in Italia e sta facendo discreti volumi di vendite. Quindi mi sembra più affidabile e credibile di tanti fanfaroni che hanno solo chiesto soldi allo Stato per non produrre nulla (ricordi l' operazione Isotta Fraschini? e l'Eolo?).

ieri sentivo che lo stabilimento fiat sara' praticamente solo occupato da dr che riassorbira' tutti i 1300.....
c' è da intendersi sui discreti volumi...circa 10000 auto in due anni ...meno di 500 al mese...

anzi da unrae ad agosto DR 131 vetture...gennaio agosto 2326
da notare che hanno gia una fabbrica a isernia con 200 addetti....

con 131 vetture a malapena ci paghi i 200 addetti che hai gia'....
E' chiaro che molto probabilmente l'operazione non sarebbe andata a buon fine senza un intervento dello Stato e della regione, intervento che non mi sento di criticare in un'area così difficile per l'occupazione.
Per quanto riguarda le DR, mi sembra che le vendite siano in aumento, e in giro cominciano a vedersi. L'altro giorno mi è capitato di vedere qualche DR1 aziendale sul piazzale di un venditore, mi pare attorno ai 6000 Euro. Per chi ha poco da spendere e vuole un'auto nuova... Speriamo abbiano risolto il problema del freno che, dopo qualche frenata di una certa intensità, slittava sotto il pedale della frizione(vecchia prova Quattroruote).
Saluti
 
pilota54 ha scritto:
Ho ascoltato alla radio (radio24) un'intervista a Massimo Di Risio, l'imprenditore ex pilota ex concessionario oggi titolare della DR. C'è da premettere che Di Risio ha goduto di un significativo intervento pubblico (si parla di 180 milioni Stato/regione Sicilia) per questo investimento, che quindi come inizio si è dimostrato conveniente. Naturalmente il futuro è legato al successo delle nuove vetture DR che saranno presentate. Si tratta (come per le vetture prodotte dalla DR nel Molise e già in commercio da anni) di automobili dotate in gran parte di semilavorati e/o componenti finiti fabbricati in Cina, che saranno assemblati a Termini Imerese. Un sistema di produzione che Di Risio ha definito "innovativo", e che consente forti economie di produzione, quindi prezzi più bassi rispetto alla concorrenza di almeno il 10%.
Formulo un sincero in bocca al lupo al grande Massimo Di Risio. Grazie Massimo.
Come mai ancora c'è che dice che Fiat ha preso soldi pubblici in passato e adesso nessuno si scandalizza? :rolleyes:
 
fabiologgia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Cen ne fossero di imprenditori così. 1300 persone più tutto l'indotto più le tasse sul territorio italiano. DR auto la eleggiamo a casa italiana! Speriamo in un successone!

Tanta enfasi fa pensare all'ironia......... ma se così non é:
Hai presente cosa sono le dr? Hai presente che sono auto 100% cinesi? Hai presente che di progetti mirabolanti come questo il Sud ne ha visto anche troppi per credere a queste baggianate? Secondo te per assemblare (non produrre che è cosa ben diversa) dei componenti cinesi in gran parte già preassemblati per produrre qualche migliaio di vetture all'anno, ci vogliono 1300 persone?
Ti ricordi la storia delle motorizzazioni Fiat sulla dr5? Lo sai che dopo aver fornito i primi motori la Fiat, visti i risultati, si è ritirata e la dr5 1.9 TD è praticamente morta prima di nascere?

Altro che successo...... sarà il solito spreco di finanziamenti.

Saluti
Credo che finirà come dici. Ma stiamo a guardare.
 
stratoszero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Tanta enfasi fa pensare all'ironia......... ma se così non é:
Hai presente cosa sono le dr? Hai presente che sono auto 100% cinesi? Hai presente che di progetti mirabolanti come questo il Sud ne ha visto anche troppi per credere a queste baggianate? Secondo te per assemblare (non produrre che è cosa ben diversa) dei componenti cinesi in gran parte già preassemblati per produrre qualche migliaio di vetture all'anno, ci vogliono 1300 persone?
Ti ricordi la storia delle motorizzazioni Fiat sulla dr5? Lo sai che dopo aver fornito i primi motori la Fiat, visti i risultati, si è ritirata e la dr5 1.9 TD è praticamente morta prima di nascere?

Altro che successo...... sarà il solito spreco di finanziamenti.

Saluti

Che io sappia, i numeri sono diversi, anche perchè lo stabilimento sarà suddiviso fra 5 aziende.
Magari il prodotto sarà anche di bassa qualità, ma per le vendite potrà fare leva sul prezzo.
DR, fra una risatina e l'altra, ha già avviato un altro stabilimento in Italia e sta facendo discreti volumi di vendite. Quindi mi sembra più affidabile e credibile di tanti fanfaroni che hanno solo chiesto soldi allo Stato per non produrre nulla (ricordi l' operazione Isotta Fraschini? e l'Eolo?).
Però un anti-Bentley made in Italy. :D
 
skid32 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
skid32 ha scritto:
3 dopo tutti i proclami del governo sul non dare finanziamenti e aiuti alla fiat adesso danno 180 milioni alla dr....ma dove sta la differenza?

Che io sappia, negli ultimi anni, è stata la Fiat a non chiedere finanziamenti allo stato, magari per avere le mani libere: questa è la differenza.

non li ha chiesti perche' dall' altra parte si proclamava sempre a mo' di spot propagandistico che non si sarebbero dati....non è un mistero per nessuno l' ostilita ' di b verso il gruppo
adesso invece si danno
Anche tra il popolo c'è stato astio verso i finanziamenti, quindi bene ha fatto a non chiederli più.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
skid32 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Tanta enfasi fa pensare all'ironia......... ma se così non é:
Hai presente cosa sono le dr? Hai presente che sono auto 100% cinesi? Hai presente che di progetti mirabolanti come questo il Sud ne ha visto anche troppi per credere a queste baggianate? Secondo te per assemblare (non produrre che è cosa ben diversa) dei componenti cinesi in gran parte già preassemblati per produrre qualche migliaio di vetture all'anno, ci vogliono 1300 persone?
Ti ricordi la storia delle motorizzazioni Fiat sulla dr5? Lo sai che dopo aver fornito i primi motori la Fiat, visti i risultati, si è ritirata e la dr5 1.9 TD è praticamente morta prima di nascere?

Altro che successo...... sarà il solito spreco di finanziamenti.

Saluti

Che io sappia, i numeri sono diversi, anche perchè lo stabilimento sarà suddiviso fra 5 aziende.
Magari il prodotto sarà anche di bassa qualità, ma per le vendite potrà fare leva sul prezzo.
DR, fra una risatina e l'altra, ha già avviato un altro stabilimento in Italia e sta facendo discreti volumi di vendite. Quindi mi sembra più affidabile e credibile di tanti fanfaroni che hanno solo chiesto soldi allo Stato per non produrre nulla (ricordi l' operazione Isotta Fraschini? e l'Eolo?).

ieri sentivo che lo stabilimento fiat sara' praticamente solo occupato da dr che riassorbira' tutti i 1300.....
c' è da intendersi sui discreti volumi...circa 10000 auto in due anni ...meno di 500 al mese...

anzi da unrae ad agosto DR 131 vetture...gennaio agosto 2326
da notare che hanno gia una fabbrica a isernia con 200 addetti....

con 131 vetture a malapena ci paghi i 200 addetti che hai gia'....
E' chiaro che molto probabilmente l'operazione non sarebbe andata a buon fine senza un intervento dello Stato e della regione, intervento che non mi sento di criticare in un'area così difficile per l'occupazione.
Per quanto riguarda le DR, mi sembra che le vendite siano in aumento, e in giro cominciano a vedersi. L'altro giorno mi è capitato di vedere qualche DR1 aziendale sul piazzale di un venditore, mi pare attorno ai 6000 Euro. Per chi ha poco da spendere e vuole un'auto nuova... Speriamo abbiano risolto il problema del freno che, dopo qualche frenata di una certa intensità, slittava sotto il pedale della frizione(vecchia prova Quattroruote).
Saluti
Non slittava, si piegava letteralmente. Su questo problema bisognerebbe chiedere in Cina però!
 
Maxetto ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
skid32 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Tanta enfasi fa pensare all'ironia......... ma se così non é:
Hai presente cosa sono le dr? Hai presente che sono auto 100% cinesi? Hai presente che di progetti mirabolanti come questo il Sud ne ha visto anche troppi per credere a queste baggianate? Secondo te per assemblare (non produrre che è cosa ben diversa) dei componenti cinesi in gran parte già preassemblati per produrre qualche migliaio di vetture all'anno, ci vogliono 1300 persone?
Ti ricordi la storia delle motorizzazioni Fiat sulla dr5? Lo sai che dopo aver fornito i primi motori la Fiat, visti i risultati, si è ritirata e la dr5 1.9 TD è praticamente morta prima di nascere?

Altro che successo...... sarà il solito spreco di finanziamenti.

Saluti

Che io sappia, i numeri sono diversi, anche perchè lo stabilimento sarà suddiviso fra 5 aziende.
Magari il prodotto sarà anche di bassa qualità, ma per le vendite potrà fare leva sul prezzo.
DR, fra una risatina e l'altra, ha già avviato un altro stabilimento in Italia e sta facendo discreti volumi di vendite. Quindi mi sembra più affidabile e credibile di tanti fanfaroni che hanno solo chiesto soldi allo Stato per non produrre nulla (ricordi l' operazione Isotta Fraschini? e l'Eolo?).

ieri sentivo che lo stabilimento fiat sara' praticamente solo occupato da dr che riassorbira' tutti i 1300.....
c' è da intendersi sui discreti volumi...circa 10000 auto in due anni ...meno di 500 al mese...

anzi da unrae ad agosto DR 131 vetture...gennaio agosto 2326
da notare che hanno gia una fabbrica a isernia con 200 addetti....

con 131 vetture a malapena ci paghi i 200 addetti che hai gia'....
E' chiaro che molto probabilmente l'operazione non sarebbe andata a buon fine senza un intervento dello Stato e della regione, intervento che non mi sento di criticare in un'area così difficile per l'occupazione.
Per quanto riguarda le DR, mi sembra che le vendite siano in aumento, e in giro cominciano a vedersi. L'altro giorno mi è capitato di vedere qualche DR1 aziendale sul piazzale di un venditore, mi pare attorno ai 6000 Euro. Per chi ha poco da spendere e vuole un'auto nuova... Speriamo abbiano risolto il problema del freno che, dopo qualche frenata di una certa intensità, slittava sotto il pedale della frizione(vecchia prova Quattroruote).
Saluti
Non slittava, si piegava letteralmente. Su questo problema bisognerebbe chiedere in Cina però!

Cina..bisognerebbe chiedere al sig, Di Risio. E' lui che compra la componentistica, o che la fa fare in Cina. Poi ci pensa lui a trovare il corretto fornitore cinese.
Che se ne dica, i cinesi le cose le sanno fare anche bene, ma vanno tenuto sotto controllo. Quello che non sanno fare è risolvere i problemi contingenti e progettare in maniera adeguata oggetti (almeno questa è la mia esperienza quasi diretta). Ma se giustamente indirizzati e controllati, fanno anche cose della giusta qualità.
 
Maxetto ha scritto:
skid32 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
skid32 ha scritto:
3 dopo tutti i proclami del governo sul non dare finanziamenti e aiuti alla fiat adesso danno 180 milioni alla dr....ma dove sta la differenza?

Che io sappia, negli ultimi anni, è stata la Fiat a non chiedere finanziamenti allo stato, magari per avere le mani libere: questa è la differenza.

non li ha chiesti perche' dall' altra parte si proclamava sempre a mo' di spot propagandistico che non si sarebbero dati....non è un mistero per nessuno l' ostilita ' di b verso il gruppo
adesso invece si danno
Anche tra il popolo c'è stato astio verso i finanziamenti, quindi bene ha fatto a non chiederli più.

salvo poi darli alla dr
 
skid32 ha scritto:
anzi da unrae ad agosto DR 131 vetture...gennaio agosto 2326
da notare che hanno gia una fabbrica a isernia con 200 addetti....

con 131 vetture a malapena ci paghi i 200 addetti che hai gia'....

Quale azienda italiana (che non sia uno stabilimento balneare) copre i propri costi con le vendite di agosto?
8)
 
Maxetto ha scritto:
Come mai ancora c'è che dice che Fiat ha preso soldi pubblici in passato e adesso nessuno si scandalizza? :rolleyes:

Io credo che nessuno si scandalizzi perchè la Fiat ha preso soldi pubblici in passato, ma magari perchè, dopo averli presi, ha deciso di chiudere lo stabilimento. :rolleyes:
 
Sapere che quella gente ha un'occupazione non può che faermi piacere...ma non so perchè ma ho il presentimento che fra qualche mese troveremo qualcuno di loro davanti ai cancelli della fabbrica a protestare.
 
ma garanzie a copertura di queste operazioni ce ne sono?
non è possibile che con la crisi economica che stiamo vivendo si regalino ancora centinaia di miliardi a fondo perduto.
perchè non si prende spunto da quanto fatto da Obama con le case americane?
 
Back
Alto