<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR 7.0 PHEV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DR 7.0 PHEV

Allora dopo altri km fatti,il tema android è stato risolto con la chiavetta USB e passa la paura
Ora invece l'auto scricchiola tutta come se fosse una vecchia panda...è un vero peccato!
Certo che passando dalla BMW ho ridimensionato le mie aspettative ma è pur sempre un'auto nuova e pensavo di avere certi problemi più avanti nel tempo non subito.
Per esempio il piantonte delle sterzo è addirittura a vista...ho questo ricordo solo sulla 126 di mio padre quando ero piccolo...l'auto è senza paratie ovunque, anche i paraurti sono vuoti. dopo tutto cosi si risparmiano i soldi,anche se ribadisco l'auto parte da 42000 euro.
Ora quello che stona veramente sono i consumi
L'auto dichiara 75 km di autonomia in elettrico,ma anche con un filo di gas ne fai al max 40, e il motore a benzina consuma come un transatlantico, per cui sotto questo aspetto mi aspettavo sicuramente di meglio.
Ad oggi non mi ritengo soddisfatto.
 
Buonasera.
Spero che la mia domanda non sia indiscreta ma, siccome tu stesso né parli:
Come ti è venuto in mente di passare da BMW a questo? Brutta esperienza?
Buona serata, cordialmente,
Perchè avevo una 530D che pagava il super bollo, e le officine autorizzate Bmw a bologna e provincia sono a dir poco pessime, ogni volta che ho portato l'auto per un problema, me ne hanno creato un'altro e per disperazione mi sono voluto togliere quest'auto
 
Non ho alcun problema e non sono ossessionato da nulla. E tu?
Hai scritto che avresti evitato di partecipare a questa discussione e sei ancora qua a sindacare, hai avuto 5 giorni di sospensione per aver criticato AD di DR, hai accusato la moderazione di censura nei tuoi confronti,ora ti inventi chissà quali implicazioni ; nessuno ti ha costretto a registrarti e nessuno ti obbliga a restare se non ti senti libero di scrivere quello che vorresti scrivere.
 
Hai scritto che avresti evitato di partecipare a questa discussione e sei ancora qua a sindacare, hai avuto 5 giorni di sospensione per aver criticato AD di DR, hai accusato la moderazione di censura nei tuoi confronti,ora ti inventi chissà quali implicazioni ; nessuno ti ha costretto a registrarti e nessuno ti obbliga a restare se non ti senti libero di scrivere quello che vorresti scrivere.
Chissà come mai mi riporta ai "vecchi tempi".....
:emoji_sunglasses::emoji_sunglasses:
 
Allora , sono andato a vederla e domani ho chiesto di provarla a batteria scarica per verificare il termico. Nel frattempo essendo comunque una macchina Cinese ho chiesto la qualunque.
La macchina non arriva in Italia già pronta all'uso ma viene parzialmente assemblata, questo ora....finoa qualche tempo fa era cosi e si vedeva la differenza. Ora il montaggio di molte parti viene fatto in Italia e la precisione è molto più alta. Sia Apple Car Play sia Android si attivano anche in wifi quindi non so in quel caso sopracitato ma non è così. L'autonomia in elettrico è sugli 80 km...poi dipende molto dal piede, attualmente ho una Kuga Phev e non vado mai oltre i 60 km mentre altri dicono di arrivare oltre gli 80....
Per l'assistenza e i ricambi hanno uno stabilimento nuovo e i problemi avuti fino a qualche anno fa si è di molto ridotto...cosi mi ha detto. La concessionaria segue la DR dal 2017, chi è interessato non vada da concessionarie che hanno Dr solo da un anno e manco la conoscono perchè poi anche l'officina è un grosso punto interrogativo, cosi almeno la vedo io. Domani la provo e magari aggiorno il post

P.S. si se si stacca il marchio dietro lo ritengo positivo....può stare anche senza...
 
Ultima modifica:
.
Guardate che parlare di "auto cinesi" è un po' troppo generalista.
Ci sono le Chery (cui appartiene DR) e le Geely (cui appartiene Volvo) che non sono assolutamente nella stessa categoria.. A parte gli assemblaggi o i motori termci, alcune di queste case i problemi peggiori li hanno nel multimedia e nella gestione dell'auto.
 
.
Guardate che parlare di "auto cinesi" è un po' troppo generalista.
Ci sono le Chery (cui appartiene DR) e le Geely (cui appartiene Volvo) che non sono assolutamente nella stessa categoria.. A parte gli assemblaggi o i motori termci, alcune di queste case i problemi peggiori li hanno nel multimedia e nella gestione dell'auto.
Oggi a dirla tutta i problemi maggiori non li vedo in quelle auto lì....
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto