<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR 7.0 PHEV | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

DR 7.0 PHEV

Buongiorno a tutti mi chiamo Antonello ed ho acquistato da 3 giorni una Dr7.0 quindi la mia esperienza è limitata ma al momento le mie impressioni sono ottime ,non sento rumori particolari la trovo silenziosa e confortevole, confermo che la percorrenza con motore elettrico è mutevole a secondo della tipologia di strada percorsa...ovviamente il terreno ideale per l'elettrico è il ciclo urbano.
Rispondo ad alcune domande poste ,per esempio il manuale mi è stato consegnato insieme all'auto tutto in italiano mentre quello digitale è in inglese; la prima notte ho cercato di caricare l'auto con il cavo in dotazione ma dopo circa 7 ore mi sono accorto che non ha caricato un h...ho cambiato presa usando anche una prolunga e cosi dopo circa 5/6 ore aveva caricato il 95%...quindi direi di fare qualche prova cambiando presa oppure shuko....ho avuto solo due arresti della corrente domestica probabilmente perchè i 3kw non sono sufficienti ...(stò pensando di cambiare passando a 4,5kw)... Molte cose ovviamente devo ancora scoprirle, per esempio sulla consolle centrale c'è una B con + e - ma non so ancora a cosa serve.vi chiedo se vi è stata fornita la cappelliera retrattile o tendina proteggi bagagli visto che c'è la predisposizione...a mè non è stata fornita per cui dovrò chiedere al concessionario.
 
Ultima modifica:
Da possessore di PHEV di altro marchio, per cio che riguarda la carica, mi sento di consigliarvi di evitare prolunghe e adattatori.....e soprattutto verificate la messa a terra della shuko.....i carichini, in genere, se rilevano una massa "ballerina" interrompono la carica.
Io con i 3kw/h prediligo la carica notturna, cosi' da non avere problemi.
 
Buongiorno a tutti mi chiamo Antonello ed ho acquistato da 3 giorni una Dr7.0 quindi la mia esperienza è limitata ma al momento le mie impressioni sono ottime ,non sento rumori particolari la trovo silenziosa e confortevole, confermo che la percorrenza con motore elettrico è mutevole a secondo della tipologia di strada percorsa...ovviamente il terreno ideale per l'elettrico è il ciclo urbano.
Rispondo ad alcune domande poste ,per esempio il manuale mi è stato consegnato insieme all'auto tutto in italiano mentre quello digitale è in inglese; la prima notte ho cercato di caricare l'auto con il cavo in dotazione ma dopo circa 7 ore mi sono accorto che non ha caricato un h...ho cambiato presa usando anche una prolunga e cosi dopo circa 5/6 ore aveva caricato il 95%...quindi direi di fare qualche prova cambiando presa oppure shuko....ho avuto solo due arresti della corrente domestica probabilmente perchè i 3kw non sono sufficienti ...(stò pensando di cambiare passando a 4,5kw)... Molte cose ovviamente devo ancora scoprirle, per esempio sulla consolle centrale c'è una B con + e - ma non so ancora a cosa serve.vi chiedo se vi è stata fornita la cappelliera retrattile o tendina proteggi bagagli visto che c'è la predisposizione...a mè non è stata fornita per cui dovrò chiedere al concessionario.
Buonasera,
Curiosità mia: con tutta la (vasta) scelta che vi è attualmente, quali parametri hanno orientato la tua scelta verso DR?
 
Ultima modifica:
Avrà avuto le sue ragioni, tu perché hai acquistato l'auto che hai?
Io ho acquistato due Audi, come qualche milione di altre persone, essenzialmente per il design, le prestazioni e la sobrietà degli interni. Siccome DR ha ben altri volumi (e, peraltro, fa poca pubblicità) ero curioso di saperlo. Questa domanda ti pone qualche problema? Mi permetto di chiedertelo visto che hai risposto tu al posto dell'interessato
 
Io ho acquistato due Audi, come qualche milione di altre persone, essenzialmente per il design, le prestazioni e la sobrietà degli interni. Siccome DR ha ben altri volumi (e, peraltro, fa poca pubblicità) ero curioso di saperlo. Questa domanda ti pone qualche problema? Mi permetto di chiedertelo visto che hai risposto tu al posto dell'interessato

Si pone dei problemi di moderazione perche scrivere in Italiano di come sei andato a finire ha un significato non molto gradevole, quindi preveniamo una comprensibile reazione del utente che potrebbe reagire non nei termini del regolamento ,aggiungo che di seguito tu quasi sicuramente saresti pronto ad aprire una segnalazione perché non accetteresti la reazione.
 
Si pone dei problemi di moderazione perche scrivere in Italiano di come sei andato a finire ha un significato non molto gradevole, quindi preveniamo una comprensibile reazione del utente che potrebbe reagire non nei termini del regolamento ,aggiungo che di seguito tu quasi sicuramente saresti pronto ad aprire una segnalazione perché non accetteresti la reazione.
Buonasera,
Ti ringrazio per il tuo messaggio e ti preciso di aver corretto la terminologia, nella speranza che ora abbia un significato neutro (fammi ovviamente sapere, grazie).
Buona serata, cordialmente,
 
Buonasera,
Ti ringrazio per il tuo messaggio e ti preciso di aver corretto la terminologia, nella speranza che ora abbia un significato neutro (fammi ovviamente sapere, grazie).
Buona serata, cordialmente,

Buonasera,
la moderazione ora ritiene più consono al forum che la ospita la domanda posta al utente, vedremo se lo stesso avrà la gentilezza di trovare il tempo di rispondere al quesito oggetto del suo interessante intervento che penso era sulla bocca di molti partecipanti al forum.
Buonasera
 
Buongiorno a tutti mi chiamo Antonello ed ho acquistato da 3 giorni una Dr7.0 quindi la mia esperienza è limitata ma al momento le mie impressioni sono ottime ,non sento rumori particolari la trovo silenziosa e confortevole, confermo che la percorrenza con motore elettrico è mutevole a secondo della tipologia di strada percorsa...ovviamente il terreno ideale per l'elettrico è il ciclo urbano.
Rispondo ad alcune domande poste ,per esempio il manuale mi è stato consegnato insieme all'auto tutto in italiano mentre quello digitale è in inglese; la prima notte ho cercato di caricare l'auto con il cavo in dotazione ma dopo circa 7 ore mi sono accorto che non ha caricato un h...ho cambiato presa usando anche una prolunga e cosi dopo circa 5/6 ore aveva caricato il 95%...quindi direi di fare qualche prova cambiando presa oppure shuko....ho avuto solo due arresti della corrente domestica probabilmente perchè i 3kw non sono sufficienti ...(stò pensando di cambiare passando a 4,5kw)... Molte cose ovviamente devo ancora scoprirle, per esempio sulla consolle centrale c'è una B con + e - ma non so ancora a cosa serve.vi chiedo se vi è stata fornita la cappelliera retrattile o tendina proteggi bagagli visto che c'è la predisposizione...a mè non è stata fornita per cui dovrò chiedere al concessionario.
La B con + e - serve per gestire il livello di frenata rigenerativa, i valori sono 1, 2 o 3. Ovvio che con 3 ricarichi di più ma la macchina si inchioda nelle decelerazioni.
Il valore lo vedi sul display del cruscotto, in piccolo nella parte destra.

A me la cappelliera retrattile è stata fornita anche se non la uso. Come l'automobile precedente, l'ho levata e conservata nel box. Per usi particolari.

La storia del manuale mi è nuova. Io non ce l'ho ne in Italiano, ne in inglese ne tantomeno in cinese. Questa storia va avanti da oltre 4 mesi. Quindi a te l'hanno dato? Bene! Scriverò la trentesima mail a DR vediamo cosa mi dicono.
 
La B con + e - serve per gestire il livello di frenata rigenerativa, i valori sono 1, 2 o 3. Ovvio che con 3 ricarichi di più ma la macchina si inchioda nelle decelerazioni.
Il valore lo vedi sul display del cruscotto, in piccolo nella parte destra.

A me la cappelliera retrattile è stata fornita anche se non la uso. Come l'automobile precedente, l'ho levata e conservata nel box. Per usi particolari.

La storia del manuale mi è nuova. Io non ce l'ho ne in Italiano, ne in inglese ne tantomeno in cinese. Questa storia va avanti da oltre 4 mesi. Quindi a te l'hanno dato? Bene! Scriverò la trentesima mail a DR vediamo cosa mi dicono.
Grazie della spiegazione adesso anche con il vostro aiuto pian piano riesco a capire qualcosa in più ...
...la cappelliera a mè piace e serve per coprire alla vista eventuali bagagli ...ho capito che dovrò far pressione sul venditore.
 
Qualcuno mi sà dire se la borsa porta cavo di ricarica è compresa? perchè nella pubblicità della Dr7.0 è compresa.
A me la prima volta non l'hanno data. Poi mi hanno voluto cambiare il caricabatteria e me ne hanno dato uno diverso dal primo e con borsa. Ma secondo me va a caso. Tra l'altro il primo era marchiato DR questo nuovo invece no ed è diverso dal primo.
 
Quello che hai scritto l'ho trovato MOLTO interessante. Possiedo anche io una DR 7.0. PHEV, ancora oggi, dopo quattro mesi dall'acquisto, senza manuale. Ho scoperto quasi tutto da solo testandola sulla mia pelle.
L'argomento autonomia elettrico lo sto dibattendo fin dall'inizio. Adesso leggo alcune cose da te "scoperte" che ritengo importanti. Il limite di carica "bloccata sotto quello che è il vero 100%" è un sospetto che ha avuto anche il mio concessionario il problema è che DR non gli fornisce risposte in tal senso.
Ti chiedo alcune cose: Come hai fatto ad accorgerti che con batteria a 0Km avevi ancora il 10% di carica? Forse perché in quel momento hai provato a caricarla e la macchina ti segnava il 10%?
Effettivamente a me l'altro giorno erano rimasti 10-11km di autonomia e quando l'ho messa sotto carica, il monitor dell'autovettura mi indicava il 21% di carica residua, il che mi viene da pensare che, a conti fatti, il 10% possa corrispondere al tuo 0km.
L'altra cosa importante che volevo chiederti, come hai appurato che ad ogni carica (100% = 75 km) non carichi mai più di 14-15 kWh? Da scheda tecnica la batteria sulla nostra autovettura risulta essere una 19,3 Kw. Hai qualche strumento per misurare il quantitativo di energia caricata sulla batteria?
Infine, come hai fatto a forzare il consumo residuo (sotto lo 0km)? Di sicuro credo nella modalità 'iniziale', rispondendo no all'alert che ti appare sul cruscotto in cui ti chiede se vuoi passare alla modalità 'save'.
In ogni caso l'argomento rimane tabù anche per DR che oltre a non fornire risposte ai concessionari (il mio è in attesa da qualche mese) ci presenta la seguente chicca sul proprio sito:
da Scheda Tecnica di DR 7.0 PHEV: Batteria da 19,3 - Autonomia in elettrico 99 KM in aer city
da Scheda Tecnica di DR 6.0 PHEV: Batteria da 19,3 - Autonomia in elettrico 75 KM in aer city

La massima resa in puro elettrico che ho ottenuto, viaggiando a 50km di media, da solo e con clima spento, è stata di 64km. con un residuo di 16km. All'epoca non conoscevo ancora il significato della modalità 'iniziale' altrimenti avrei sfruttato la batteria fino a 0km.

Tu che livello di decelerazione rigenerativa tieni, 1, 2 o 3?

Per chiudere, mi sono inoltre confrontato con altri possessori di DR 7.0 ed è a parte alcune che possiedono una versione software più datata (la 02.00.00), mentre la mia possiede la 02.02.00, il risultato è stato che la mia con molte probabilità possiede una versione di software (sono l'unico che vedo anche il nome della versione) non totalmente compatibile con l'automobile, non a caso non mi funziona il trip computer, presenta barrette al posto delle cifre e vedo solo 'informazioni di viaggio B' e quando carico un pieno di benzina ovunque mi trovi mi segna un'autonomia stellare: 933km ma non ho mai percorso più di 650km con un pieno sull'autostrada.
ciao - mi sono accorto che a 0km c'è ancora carica (intorno al 10%) perché
1) quando l'attacchi subito a 0km segna ca 10% (verificato parecchie volte),
2) in montagna, mi è capitato di arrivare a 0km (usando la modalità iniziale, lo faccio perché poi all'arrivo ho la ricarica per cui cerco di finire tutta la batteria), è entrata automaticamente la modalità recupero batteria, ma visto che facevo ancora salita (molto ripida), era ancora in grado di usare i motori elettrici, e quando poi ho attaccato all'arrivo la ricarica, segnava meno del 10% quindi realmente era ancora in grado di usare batteria.
Ricarico spesso alle colonnine, che mi danno / fatturano con precisione i kWh. Non mi sono mai avvicinato ai 19,3kWh anche se partivo da 0km (sempre 14-15kwh) - vero che la resistenza delle batterie aumenta avvicinandosi al "pieno" per cui magari può essere interpretato dalle colonnine come un'interruzione se il sistema di gestione della colonnina decide di terminare la sessione per efficienza o sicurezza ... però mi sembra più probabile che semplicemente l'auto sia settata per arrivare al massimo al 75-80%. Se così fosse sarebbe male perché alla fine non potremo mai avere 100km di autonomia, però in positivo almeno come costi è tutto proporzionato ai 75km (cioè il peggio sarebbe pagare 19,3kWh e fare solo 75km, invece pagare 14kWh e fare 75km va bene come costi).

Inizialmente avevo messo rigenerazione a livello 3, ora preferisco il 2.
Bene per la tua autonomia. Settimana scorsa ho provato un percorso da ca 50km in piano a 80-100km/h costanti, e l'autonomia sembrava rispettata (cioè i km andavano giù come quelli reali).
 
.
Quest'auto comunque è stata un successone, basta vedere la quantità di utenti che si sono iscritti al forum di Quattroruote per discuterne da possessori.
 
Back
Alto