<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dr 1.0 Ev problemi con portiera e radio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dr 1.0 Ev problemi con portiera e radio

...

Secca buttare i soldi, ma la salute è una soltanto, e non voglio rovinarmela.
C'è un detto che così recita: "Chi meno spende più spende".

Personalmente poi, non so come si possa fare a fidarsi di questi "brands dell'ultimora" e verosimilmente sono proprio io a difettare di qualsivoglia spirito d'avventura chissà...
 
Non sono del tutto d'accordo. Non è un veicolo da 3000€,
Ma non vedo, per questo, di dover accettare dei seri problemi di sicurezza.
Al momento l'auto lasciata chiusa in parcheggio, la ritrovo aperta e con i finestrini abbassati.
Neppure la concessionaria sa come risolvere...
 
Non sono del tutto d'accordo. Non è un veicolo da 3000€,
Ma non vedo, per questo, di dover accettare dei seri problemi di sicurezza.
questo è poco ma sicuro, se riusciste a mettere su una causa tutti insieme sarebbe bello, ma non so alla fine, anche vi dessero ragione se saltano fuori dei soldi, forse servirebbe a bloccare tutto in modo che più nessuno rimane fregato...
 
Ultima modifica:
Buonasera, a parte i problemi che avete segnalato ci sono poche informazioni sulla parte di ricarica e dimensioni bagagliaio.

Ricaricate l'auto col carichino fornito in dotazione con presa shucko? Avete riscontrato qualche problema sulla parte di ricarica?

L'apertura del bagagliaio che dimensioni ha? Con i sedili abbassati quali sono le misure interne del bagagliaio? Che dimensione massima può avere un oggetto da caricare?
Mi sono sempre chiesto perché forniscano solo la misura in litri...
 
Mi sono sempre chiesto perché forniscano solo la misura in litri...


Sarà una convenzione e con essa rilevi ogni cm, anche se poi all'atto pratico non sempre disponibile, infatti ci sono auto con meno lt di bagagliaio, ma che però è meglio sfruttabile e alla fine si equivale con chi ha più lt.

Per il tuo quesito forse se apri un thread è meglio, oppure chiedi qui https://forum.quattroruote.it/threads/problemi-con-dr-1-ev.146137/ anche se questa sezione la vedo un po' spenta, nonostante il successo di vendite che il brand sta avendo in Italia.
 
si, ricordo molti anni fa vendevano set di valigie fatte apposta per certi bagagliai, magari te ne trovavi una triangolre...

No quelle triangolari non le ho mai viste in quei video, :emoji_grin:probabilmente le usano solo per comodità, o per diffusione, si perché mica tutti si possono permettere, o se la sentono di spendere per delle Samsonite o simili.
 
ho paura che sia l'unica...ma un avv. in gamba!!

Buonasera,
Qualcuno diceva «Chi è causa del proprio male pianga se stesso»
Nella fattispecie, non capisco come ci si possa ancora lamentare dopo aver acquistato una vettura in queste condizioni….Non aggiungo altro perché la diffamazione è dietro l’angolo, anche quando si espone semplicemente la realtà dei fatti.
Quindi, per chi si è voluto comprare uno di questi arnesi marchiati DR, beh, Auguri!!!
Buona serata, cordialmente,
 
Ciao a tutti, purtroppo anche per me esperienza molto negativa, vivavoce difettoso , radio dab mal funzionante , cinture di sicurezza che non si riavvolgono, pistoni portellone posteriore malfunzionamenti, ma la cosa più grave è la ricarica in dc che non supera mai i 15 kw contro i 40 kw dichiarati.
Portata in assistenza ,xxxxxxxxx dichiarano che è tutto ok soprattutto la ricarica perché provando in ‘altra dr1 nella loro colonnina Fast , anche quest ultima accetta 13 kw , quindi vuol dire che la mia dr1 funziona! Questo è il loro livello di assistenza.
A voi quanto ricarica in dc? Anche in AC mi prende max 4 kw contro i 6,6.
Peccato perché per il resto l’auto va veramente molto bene , autonomia, tenuta di strada , sospensioni, tutto perfetto.
Confermo la gravità della mancanza di un comando meccanico di sblocco delle portiere
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao a tutti, purtroppo anche per me esperienza molto negativa, vivavoce difettoso , radio dab mal funzionante , cinture di sicurezza che non si riavvolgono, pistoni portellone posteriore malfunzionamenti, ma la cosa più grave è la ricarica in dc che non supera mai i 15 kw contro i 40 kw dichiarati.
Portata in assistenza ,xxxxxxxxx dichiarano che è tutto ok soprattutto la ricarica perché provando in ‘altra dr1 nella loro colonnina Fast , anche quest ultima accetta 13 kw , quindi vuol dire che la mia dr1 funziona! Questo è il loro livello di assistenza.
A voi quanto ricarica in dc? Anche in AC mi prende max 4 kw contro i 6,6.
Peccato perché per il resto l’auto va veramente molto bene , autonomia, tenuta di strada , sospensioni, tutto perfetto.
Confermo la gravità della mancanza di un comando meccanico di sblocco delle portiere
Eliminata ragione sociale della concessionaria in quanto vietato dalle regole del forum.
 
Salve. Ho acquistato questa auto fine dicembre 2024. Ritirata il 3 gennaio. Esco dal concessionario con scarse spiegazioni. Appena fatti 100 metri mi accorgo di un saltellamento ai freni. Due gg dopo torno dal concessionario: sostituzione disco, pasticche e cuscinetti ruote dopo tre settimane. Ah radio malfunzionante sistemata non al 100 per cento ma sinte e il Bluetooth funzionicchia. Ritorno dopo due giorni per sistema assistenza in discesa che si attiva sotto i 60km orari in presenza di buche. Soluzione: disattivato il sistema. Ricarico, dopo tre gg, con wall box e non funzione riprovo con carica da casa e non va. Morale é venuto il carro attrezzi che per giunta vuole farmi pagare i km in eccesso oltre i 50 km! Vedremo. Morale l’auto ha fatto meno di 1.000 km la cui metà per andare dal concessionario. Appena ne esco, se ne esco, la vendo. Meglio lasciar perdere la qualità Cino-molisana. Delusissimo. La cosa peggiore è stata che prima di uscire dal concessionario ho chiesto se avessero provato l’auto. Voglio tornare alle auto europee o nipponiche. Questo veicolo non è economico!
 
Back
Alto