<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DPF ..... non capita spesso di vederne la rigenerazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DPF ..... non capita spesso di vederne la rigenerazione

G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.

Non credo che il camper su cui viaggiavo o il mio mulo siano migliori di quella Cmax ma sono senza dubbio meno ipocriti.
Ad ogni modo mi sto' convincendo alle nuove propulsioni .... forse un filo meno demagogiche seppur sempre contraddittorie.

ma se il male del filtro e' di rendere il particolato infinitesimamente microscopico....

Guarda, volendo rifletterci su ti posso dire che se anche il particolato generato fosse invisibile al microscopio (e non lo è) quando lo scarichi per strada si vede eccome!

guarda, dando per scontato che sono gnurant di meccanica
ma con pluri decennale esperienza Diesilsta....Dpieffato
il nero mi sa tanto da fuliggine / nerofumo

Lo sarebbe stato se quella fosse stata la condizione naturale della Cmax .... invece nel tratto autostradale in cui l'ho avuta a vista circa 20 km .... l'ha fatto solo in quel breve tratto e la non distinzione tra salite e discese serviva proprio a dimostrare che stava effettuando lo scarico del sistema altrimenti in discesa, quando ha tolto gas avrebbe dovuto smettere ..... invece è andato avanti finché non ha fatto le due scoreggine finali dopo le quali non ha più fumato niente!

:D :D
OK, per la prossima volta....faro' occhio alle 2 scoreggine
 
pll66 ha scritto:
Comunque tranquillo...è molto più dannoso quello che non vedi :!:

Quello è certo ..... giocavo però sulle errate valutazioni e convinzioni che le norme ci inducono a sostenere.
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.

Non credo che il camper su cui viaggiavo o il mio mulo siano migliori di quella Cmax ma sono senza dubbio meno ipocriti.
Ad ogni modo mi sto' convincendo alle nuove propulsioni .... forse un filo meno demagogiche seppur sempre contraddittorie.

ma se il male del filtro e' di rendere il particolato infinitesimamente microscopico....

Guarda, volendo rifletterci su ti posso dire che se anche il particolato generato fosse invisibile al microscopio (e non lo è) quando lo scarichi per strada si vede eccome!

guarda, dando per scontato che sono gnurant di meccanica
ma con pluri decennale esperienza Diesilsta....Dpieffato
il nero mi sa tanto da fuliggine / nerofumo

Lo sarebbe stato se quella fosse stata la condizione naturale della Cmax .... invece nel tratto autostradale in cui l'ho avuta a vista circa 20 km .... l'ha fatto solo in quel breve tratto e la non distinzione tra salite e discese serviva proprio a dimostrare che stava effettuando lo scarico del sistema altrimenti in discesa, quando ha tolto gas avrebbe dovuto smettere ..... invece è andato avanti finché non ha fatto le due scoreggine finali dopo le quali non ha più fumato niente!

:D :D
OK, per la prossima volta....faro' occhio alle 2 scoreggine

Non garantisco sulla ripetibilità ma la cosa è stata quasi da fumetto ..... tipo la 313 di paperino http://4.bp.blogspot.com/_852Sj2_TNC4/TLyoudSTjHI/AAAAAAAAEtw/Hs3FPlVrO4c/s1600/paperino313.gif
 
G5 ha scritto:
bauscia ha scritto:
la mia laguna, quando pulisce il filtro, non emette assolutamente nulla di diverso dalla marcia normale, nessun fumo bianco, verde, blu, nero o viola..
Il particolato che viene trattenuto dal filtro e' gasolio incombusto.
Il filtro serve a trattenerlo e poi a bruciarlo, come per tutto il resto del gasolio che e' stato bruciato nella camera di scoppio.

Credo di deluderti nel dirti che non è propriamente così .... quello è quel che ci vogliono far credere ma se lasci in due km quanto accumulato in centinaia (talvolta migliaia) di km penso che l'idea più vicina al vero te la fai da solo.

Alla fine fatti i conti .... (vado per numeri quasi a caso) 130 gr/km moltiplicati per 1000 km, fanno?? .... Ecco il risultato di giorni e giorni lo butti in pochi minuti ....

bho, detto come lo dici te, sembra che la pulizia del filtro sia come prendere il filtro dell'aspirapolvere e sbatterlo.
Il dpf brucia il gasolio incombusto in gas.
Non dico che i gas di scarico siano salubri, ma nemmeno quelli dei motori a benzina/gpl sono piacevoli da respirare

130gr/Km per mille km, fanno 130Kg (che poi non dici di cosa :D )
Se dalla macchina davanti a te, uscisse un mattone di 130Kg, durante la pulizia del filtro, forse non saresti qui a raccontarlo :D .
 
il CMax se era del modello 90cv non aveva il fap se non optional.
Facile che non lo avesse.
Il fap non fuma.
Il motore è psa 90 e 110cv td
 
bauscia ha scritto:
G5 ha scritto:
bauscia ha scritto:
la mia laguna, quando pulisce il filtro, non emette assolutamente nulla di diverso dalla marcia normale, nessun fumo bianco, verde, blu, nero o viola..
Il particolato che viene trattenuto dal filtro e' gasolio incombusto.
Il filtro serve a trattenerlo e poi a bruciarlo, come per tutto il resto del gasolio che e' stato bruciato nella camera di scoppio.

Credo di deluderti nel dirti che non è propriamente così .... quello è quel che ci vogliono far credere ma se lasci in due km quanto accumulato in centinaia (talvolta migliaia) di km penso che l'idea più vicina al vero te la fai da solo.

Alla fine fatti i conti .... (vado per numeri quasi a caso) 130 gr/km moltiplicati per 1000 km, fanno?? .... Ecco il risultato di giorni e giorni lo butti in pochi minuti ....

bho, detto come lo dici te, sembra che la pulizia del filtro sia come prendere il filtro dell'aspirapolvere e sbatterlo.
Il dpf brucia il gasolio incombusto in gas.
Non dico che i gas di scarico siano salubri, ma nemmeno quelli dei motori a benzina/gpl sono piacevoli da respirare

130gr/Km per mille km, fanno 130Kg (che poi non dici di cosa :D )
Se dalla macchina davanti a te, uscisse un mattone di 130Kg, durante la pulizia del filtro, forse non saresti qui a raccontarlo :D .

L'idea che il particolato bruciato nel DPF diventi un gas è una primizia da manuale tecnico a firma "Frog" ......
 
mac128bit ha scritto:
il CMax se era del modello 90cv non aveva il fap se non optional.
Facile che non lo avesse.
Il fap non fuma.
Il motore è psa 90 e 110cv td

perche' dici....il mio fuma ecccome.... :?: :!:
I 2 DPF che ho avuti, mai
 
arizona77 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
il CMax se era del modello 90cv non aveva il fap se non optional.
Facile che non lo avesse.
Il fap non fuma.
Il motore è psa 90 e 110cv td

perche' dici....il mio fuma ecccome.... :?: :!:
I 2 DPF che ho avuti, mai

con il fap?
Monta il serbatoio con il cerio e brucia ogni tot ad una temperatura più bassa. :shock:
Gli altri tipi usano un iniezione di gasolio a fine ciclo nello scarico, possono fumare.
Io fumo :D ma mi compro le sigarette, anzi, ora me le faccio :D
 
G5 ha scritto:
bauscia ha scritto:
G5 ha scritto:
bauscia ha scritto:
la mia laguna, quando pulisce il filtro, non emette assolutamente nulla di diverso dalla marcia normale, nessun fumo bianco, verde, blu, nero o viola..
Il particolato che viene trattenuto dal filtro e' gasolio incombusto.
Il filtro serve a trattenerlo e poi a bruciarlo, come per tutto il resto del gasolio che e' stato bruciato nella camera di scoppio.

Credo di deluderti nel dirti che non è propriamente così .... quello è quel che ci vogliono far credere ma se lasci in due km quanto accumulato in centinaia (talvolta migliaia) di km penso che l'idea più vicina al vero te la fai da solo.

Alla fine fatti i conti .... (vado per numeri quasi a caso) 130 gr/km moltiplicati per 1000 km, fanno?? .... Ecco il risultato di giorni e giorni lo butti in pochi minuti ....

bho, detto come lo dici te, sembra che la pulizia del filtro sia come prendere il filtro dell'aspirapolvere e sbatterlo.
Il dpf brucia il gasolio incombusto in gas.
Non dico che i gas di scarico siano salubri, ma nemmeno quelli dei motori a benzina/gpl sono piacevoli da respirare

130gr/Km per mille km, fanno 130Kg (che poi non dici di cosa :D )
Se dalla macchina davanti a te, uscisse un mattone di 130Kg, durante la pulizia del filtro, forse non saresti qui a raccontarlo :D .

L'idea che il particolato bruciato nel DPF diventi un gas è una primizia da manuale tecnico a firma "Frog" ......

su questo no ci piove ;)
Manca The Frog eh :XD:
 
G5 ha scritto:
bauscia ha scritto:
G5 ha scritto:
bauscia ha scritto:
la mia laguna, quando pulisce il filtro, non emette assolutamente nulla di diverso dalla marcia normale, nessun fumo bianco, verde, blu, nero o viola..
Il particolato che viene trattenuto dal filtro e' gasolio incombusto.
Il filtro serve a trattenerlo e poi a bruciarlo, come per tutto il resto del gasolio che e' stato bruciato nella camera di scoppio.

Credo di deluderti nel dirti che non è propriamente così .... quello è quel che ci vogliono far credere ma se lasci in due km quanto accumulato in centinaia (talvolta migliaia) di km penso che l'idea più vicina al vero te la fai da solo.

Alla fine fatti i conti .... (vado per numeri quasi a caso) 130 gr/km moltiplicati per 1000 km, fanno?? .... Ecco il risultato di giorni e giorni lo butti in pochi minuti ....

bho, detto come lo dici te, sembra che la pulizia del filtro sia come prendere il filtro dell'aspirapolvere e sbatterlo.
Il dpf brucia il gasolio incombusto in gas.
Non dico che i gas di scarico siano salubri, ma nemmeno quelli dei motori a benzina/gpl sono piacevoli da respirare

130gr/Km per mille km, fanno 130Kg (che poi non dici di cosa :D )
Se dalla macchina davanti a te, uscisse un mattone di 130Kg, durante la pulizia del filtro, forse non saresti qui a raccontarlo :D .

L'idea che il particolato bruciato nel DPF diventi un gas è una primizia da manuale tecnico a firma "Frog" ......

cerchero' di prenderlo come un complimento :D

la combustione del gasolio produce CO2, CO, NOx vari che se non sbaglio, sono tutti gas (se pero' per te non lo sono, basta mettersi d'accordo, possiamo anche chiamarli in un altro modo) ed il particolato (quella roba nera che si vede allo scarico dei diesel senza filtro) che e' gasolio polverizzato dagli iniettori che non e' stato bruciato in gas (o come preferisci chiamare l'anidride carbonica e gli altri "cosi" prodotti).
Quando il filtro si riempie gli si da una bella botta di temperatura e gli si fa fare la stessa fine del gasolio bruciato nella camera di scoppio.

Se quello che ho scritto e' sbagliato, e potrebbe benissimo esserlo, non ho una laurea in chimica, e nemmeno mi entusiasmava studiarla, sei pregato di rispondere senza citare the frog, che non puo' rispondere, e argomentando la tua tesi, scrivendo che cosa esattamente esce durante la rigenerazione del filtro.
Se poi sostieni che tutto il particolato venga espulso, di colpo, con una fumata, non so cosa dirti.
Io non ho mai visto nessuna macchina col dpf fare zaffate di fumo. Il fatto che te abbia titolato "non capita spesso di vederne la rigenerazione" forse vuole dire che la rigenerazione non si vede e ti sei imbattuto in una macchina con qualche problema.
 
bauscia ha scritto:
G5 ha scritto:
bauscia ha scritto:
G5 ha scritto:
bauscia ha scritto:
la mia laguna, quando pulisce il filtro, non emette assolutamente nulla di diverso dalla marcia normale, nessun fumo bianco, verde, blu, nero o viola..
Il particolato che viene trattenuto dal filtro e' gasolio incombusto.
Il filtro serve a trattenerlo e poi a bruciarlo, come per tutto il resto del gasolio che e' stato bruciato nella camera di scoppio.

Credo di deluderti nel dirti che non è propriamente così .... quello è quel che ci vogliono far credere ma se lasci in due km quanto accumulato in centinaia (talvolta migliaia) di km penso che l'idea più vicina al vero te la fai da solo.

Alla fine fatti i conti .... (vado per numeri quasi a caso) 130 gr/km moltiplicati per 1000 km, fanno?? .... Ecco il risultato di giorni e giorni lo butti in pochi minuti ....

bho, detto come lo dici te, sembra che la pulizia del filtro sia come prendere il filtro dell'aspirapolvere e sbatterlo.
Il dpf brucia il gasolio incombusto in gas.
Non dico che i gas di scarico siano salubri, ma nemmeno quelli dei motori a benzina/gpl sono piacevoli da respirare

130gr/Km per mille km, fanno 130Kg (che poi non dici di cosa :D )
Se dalla macchina davanti a te, uscisse un mattone di 130Kg, durante la pulizia del filtro, forse non saresti qui a raccontarlo :D .

L'idea che il particolato bruciato nel DPF diventi un gas è una primizia da manuale tecnico a firma "Frog" ......

cerchero' di prenderlo come un complimento :D

la combustione del gasolio produce CO2, CO, NOx vari che se non sbaglio, sono tutti gas (se pero' per te non lo sono, basta mettersi d'accordo, possiamo anche chiamarli in un altro modo) ed il particolato (quella roba nera che si vede allo scarico dei diesel senza filtro) che e' gasolio polverizzato dagli iniettori che non e' stato bruciato in gas (o come preferisci chiamare l'anidride carbonica e gli altri "cosi" prodotti).
Quando il filtro si riempie gli si da una bella botta di temperatura e gli si fa fare la stessa fine del gasolio bruciato nella camera di scoppio.

Se quello che ho scritto e' sbagliato, e potrebbe benissimo esserlo, non ho una laurea in chimica, e nemmeno mi entusiasmava studiarla, sei pregato di rispondere senza citare the frog, che non puo' rispondere, e argomentando la tua tesi, scrivendo che cosa esattamente esce durante la rigenerazione del filtro.
Se poi sostieni che tutto il particolato venga espulso, di colpo, con una fumata, non so cosa dirti.
Io non ho mai visto nessuna macchina col dpf fare zaffate di fumo. Il fatto che te abbia titolato "non capita spesso di vederne la rigenerazione" forse vuole dire che la rigenerazione non si vede e ti sei imbattuto in una macchina con qualche problema.
Il titolo non è legato alla condizione che tu dici bensì al fatto che non è facile beccare una macchina che rigenera in autostrada ed esserne proprio dietro in quel momento.

Il particolato (che non è gasolio incombusto ma carbonio incombusto) è materia quando lo si brucia non si fa' altro che ridurlo di dimensione ma non se ne cambia la natura.
 
mac128bit ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
il CMax se era del modello 90cv non aveva il fap se non optional.
Facile che non lo avesse.
Il fap non fuma.
Il motore è psa 90 e 110cv td

perche' dici....il mio fuma ecccome.... :?: :!:
I 2 DPF che ho avuti, mai

con il fap?
Monta il serbatoio con il cerio e brucia ogni tot ad una temperatura più bassa. :shock:
Gli altri tipi usano un iniezione di gasolio a fine ciclo nello scarico, possono fumare.
Io fumo :D ma mi compro le sigarette, anzi, ora me le faccio :D

pensavo anch' io, ma....
C'e' una salita assai ripida sui colli di un 300 metri che faccio ogni tanto....
se pesto di brutto col C5 :shock: si vede una " nuvola nera ". propio da OM di una volta :shock:
Per la cronaca gli altri 2 DPF ( quello che avevo e quello che ho ) NO
 
Back
Alto