<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dpf fuori garanzia [Megane III 1.5 dci 110cv] | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dpf fuori garanzia [Megane III 1.5 dci 110cv]

7capitano ha scritto:
Che poi vi rendete conto fanno chiamare uno dell'ufficio commerciale per spiegare come funziona il dpf! Alla fine della telefonata ero io che spiegavo le cose a lui...

Mi dice: "vada dall'officina e vedrà che loro possono dimostrare che la centralina ha mandato l'avviso al cdb sul fatto che il dpf non riusciva a rigenerarsi".
FALSO mi è apparso direttamente il messaggio RISCHIO ROTTURA MOTORE.

Ho trovato il libretto di istruzioni in pdf, ora con calma lo vedo.

A questo punto non so quanto mi convenga tenere il punto e continuare a reclamare visto che alla fine questo buono lo spenderò al prossimo tagliando.

Ma DE CHE!!!!! visto che hai postato il filmato di Verdone!!!! Dove sta scritto sta roba che il cdb manda dei messaggi? o noi abbiamo un software dei Flinston dentro le nostre macchine o questi si bucano o tirano da matti!!!!!
 
capitano per favore fatti dire dove sta scritta sta roba sul libretto d'uso della macchina, perche' io ce l'ho sul pc ma non trovo niente
 
irongiant ha scritto:
FSA ha scritto:
7capitano ha scritto:
NOVITA'

Dopo un solo giorno mi chiamano dall'ufficio commerciale di Renault Italia.
Mi ripetono che l'operazione effettuata dall'officina non rientra in garanzia perchè il guasto è causato da un utilizzo scorretto dell'automobile; mi dicono che sul libretto di istruzioni ci sono le indicazioni in merito, tipo non fare brevi percorsi etc...
io non ho il libretto disponibile ora e non ce l'ho manco sul pc per poterlo leggere.

Inoltre mi è stato detto che il cdb avvisa quando è necessario "tirare" il motore per rigenerare il dpf: FALSISSIMO a me non ha comunicato nulla.

Infine dall'officina hanno comunicato che le rigenerazioni fallite sono state 6 e non 10 come si diceva tra noi.

Alla fine vista la situazione ambigua mi hanno comunicato che riceverò un buono di ? 200 da spendere in tagliandi o accessori (ricordo che ho speso 230? iva inclusa).

http://www.youtube.com/watch?v=Iy9H8ltkAH8

5 stelle per il filmato! :D

Comunque la storia delle indicazioni sul libretto e sul cdb è una balla bella e buona. :evil:
Concordo. Nel libretto il FAP viene nominato una volta sola: "Regime motore diesel
I motori diesel sono dotati di un sistema
di iniezione che non permette al
motore di superare un certo numero
di giri, qualunque sia la marcia inserita.
Se compare i l messaggi o
«Antinquinamento controllare» accompagnato
dalle spie Ä e ©,
consultate rapidamente la Rete del
marchio.
Durante la guida, a seconda del tipo di
carburante utilizzato, in casi eccezionali
il veicolo può emettere fumi bianchi.
Ciò è dovuto alla rigenerazione automatica
del filtro antiparticolato e non
ha alcuna conseguenza sul comportamento
del veicolo.

Confermo. Al capitolo 1 fa vedere la spia del dpf e rimanda al capitolo 2, dove c'è quello che ha riportato irongiant e nulla in più.
 
ommene17 ha scritto:
fastech evidentemente il mio era un esempio direi "giuridico" per far comprendere il significato del termine "garanzia" non essendo rilevante in alcun modo l'importo del danno. la garanzia, se legalmente operante, interviene per danni da 10? come da 10.000?
Ommene sono d'accordo con l'esempio, volevo solo dire che l'entità del guasto è tale che ci si aspetterebbe una certa condiscendenza da parte della casa a far rientrare l'intervento in garanzia, un po' come succede quando scaduta la garanzia i produttori riparano gratuitamente i guasti dovuti ad anomalie di fabbrica/progettazione riconosciute.
Dopotutto come è emerso nella discussione, non esistono parti nel libretto di uso e manutenzione in cui si spiega bene come comportarsi per evitare la rigenerazione forzata, ne' spie che indichino quando la rigenerazione è in corso.
 
FSA ha scritto:
twingomax ha scritto:
Provo a dire la mia (sottovoce) da uno che non capisce una maz_a.
Come ben sapete faccio un po' di km annui su tutte le strade.
800 km circa per lavoro ogni settimana su statale com media tra i 40 e i 60 km/h.
E circa 2000 km mensili di autostrada con regolatore inserito.
Mai ho notato una rigenerazione (forse una sola).
E ogni mattina alle 6 parto da casa, porto mia moglie in stazione e poi ritorno per siatemare il bambino con la nonna.
Casa/stazione 500 metri andata e ritorno.
Accendi Megane. Spegni Megane 1.5 dCi.
Mai una rigenerazione o un problema (e qui mi tocco abbondantemente :D :D ...) Solo mucche nella nebbia :) .
Perciò (ma non capisco un caz_o), secondo me le tue 10 rigenerazioni sono strane. Molto strane. E poi la storia del 5° iniettore. Com'è possibile che si diluisca l'olio... :rolleyes: ! il gasolio è sparato lontano dal motore (se mpre che non capisco nulla, però).
Cmq scusate se mi sono allargato..
Macs

Anche io dopo 25000km non mi sono ancora accorto di una rigenerazione in atto, e vi assicuro che ci sono spesso stato attento. E sulla storia dell'olio diluito sono perfettamente d'accordo con te: la cosa non è possibile e potrebbe averla detta solo qualcuno che non conosce quel particolare motore.

7capitano, sei certo di essere andato in un'officina Renault competente?
quoto: anch'io in 14.000 km non mi sono mai accorto di una rigenerazione in atto. ho sempre il display sul consumo istantaneo e quando rilascio l'acceleratore il consumo va sempre a zero. quando sono in colonna al minimo non ho mai notato variazioni di regime del motore, quando l'auto si muove non ho mai avvertito vuoti di potenza o seghettamenti dell'alimentazione... tutti indizi che ho letto in questo forum legati alla rigenerazione...
per quel che riguarda l'olio motore, io la settimana scorsa ho rabboccato con 0,4 litri per il ripristino al max livello; la rigenerazione non provoca diluizione o altro sui motori renault con il quinto iniettore.
 
modus72 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
mi dispiace andry ma non è come dici: prova a prendere qualunque certificato di garanzia di qualunque apparecchio che hai in casa, dal tostapane al tv ultra moderno: cosa c'è scritto? qualcosa del tipo "la garanzia copre guasti imputabili a difetti di fabbricazione.....sono esclusi dalla garanzia guasti dovuti ad usi impropri"...leggi per caso anche un elenco di "usi impropri"? non credo.
la verità è che, duole dirlo, bisogna essere obiettivi e non aspettarsi che nella vita ci venga spiegato e scritto tutto, ma informarci per quanto possibile (come accade in questo preziosissimo forum) e comportarci di conseguenza prevenendo invece che curando! ;)
Scusami, ma mi sa che stiamo arrivando all'assurdo; vuoi forse dire che uno che si prende un'auto a gasolio nel 2011, quindi necessariamente dotata di filtro AP per ottemperare alle euro5, deve essere conscio di non poterla usare in città considerandolo un uso improprio? Questo perchè la velocità di questi diesel debba esser mantenuta oltre i 60km/h, limite minimo universalmente accettato perchè il filtro rigeneri bene, perlopiù senza una qualche spia o segnalazione che indichi QUANDO il processo di rigenerazione abbia raggiunto delle condizioni limite e quindi richieda delle attenzioni particolari?
Ma stiamo scherzando?
beh modus evidentemente all''ufficio commerciale di Renault Italia non scherzano affatto a giudicare dalla risposta che hanno dato a capitano con la quale confermano che la pulizia del filtro in questo caso non rientra in garanzia. ed è la conferma di quello che volevo semplicemente dire: piaccia o non piaccia al giorno d'oggi ci tocca stare svegli e con gli occhi e le orecchie bene aperte, acquisire tutte le informazioni possibili e....avere anche un bel po' di fortuna. certo, probabilmente se porterai in tribunale renault magari potresti anche vincere (ma non è detto, i giudizi hanno sempre un'alea)...ma poi facciamo due conti dei costi e del tempo persi.
Tutto qui.
 
ommene17 ha scritto:
beh modus evidentemente all''ufficio commerciale di Renault Italia non scherzano affatto a giudicare dalla risposta che hanno dato a capitano con la quale confermano che la pulizia del filtro in questo caso non rientra in garanzia. ed è la conferma di quello che volevo semplicemente dire: piaccia o non piaccia al giorno d'oggi ci tocca stare svegli e con gli occhi e le orecchie bene aperte, acquisire tutte le informazioni possibili e....avere anche un bel po' di fortuna. certo, probabilmente se porterai in tribunale renault magari potresti anche vincere (ma non è detto, i giudizi hanno sempre un'alea)...ma poi facciamo due conti dei costi e del tempo persi.
Tutto qui.

Io penso che, se l'officina non si fosse messa dalla parte del torto chiedendo soldi per un intervento che avrebbe dovuto essere passato in garanzia, Renault non avrebbe avuto nessuna ragione per omaggiarlo di un buono di 200?, quasi pari alla somma sborsata. E vorrei vedere in che modo la risposta dell'ufficio commeciale riguardo ad un fantomatico "utilizzo scorretto dell'automobile" possa essere dimostrabile visto che non esiste su nessun materiale prodotto da Renault l'indicazione riguardo ad un uso più o meno corretto.

Secondo me in quel caso qualcuno dell'officina ha fatto una c****ta e mamma Renault ha tentato di coprire il fatto: provate ad immaginare quante persone comprerebbero ancora auto con motori dci FAP se circolasse la voce che non le puoi usare come vuoi tu ma in un modo corretto di cui, peraltro, nessuno ha avvisato noi acquirenti!?!
 
FSA ha scritto:
ommene17 ha scritto:
beh modus evidentemente all''ufficio commerciale di Renault Italia non scherzano affatto a giudicare dalla risposta che hanno dato a capitano con la quale confermano che la pulizia del filtro in questo caso non rientra in garanzia. ed è la conferma di quello che volevo semplicemente dire: piaccia o non piaccia al giorno d'oggi ci tocca stare svegli e con gli occhi e le orecchie bene aperte, acquisire tutte le informazioni possibili e....avere anche un bel po' di fortuna. certo, probabilmente se porterai in tribunale renault magari potresti anche vincere (ma non è detto, i giudizi hanno sempre un'alea)...ma poi facciamo due conti dei costi e del tempo persi.
Tutto qui.

Io penso che, se l'officina non si fosse messa dalla parte del torto chiedendo soldi per un intervento che avrebbe dovuto essere passato in garanzia, Renault non avrebbe avuto nessuna ragione per omaggiarlo di un buono di 200?, quasi pari alla somma sborsata. E vorrei vedere in che modo la risposta dell'ufficio commeciale riguardo ad un fantomatico "utilizzo scorretto dell'automobile" possa essere dimostrabile visto che non esiste su nessun materiale prodotto da Renault l'indicazione riguardo ad un uso più o meno corretto.

Secondo me in quel caso qualcuno dell'officina ha fatto una c****ta e mamma Renault ha tentato di coprire il fatto: provate ad immaginare quante persone comprerebbero ancora auto con motori dci FAP se circolasse la voce che non le puoi usare come vuoi tu ma in un modo corretto di cui, peraltro, nessuno ha avvisato noi acquirenti!?!
Comunque FSA se è un male comune avremmo le pagine piene qui sul forum
invece questa è l'unica segnalazione! Che poi quella segnalazione poteva essere di tutto visto che non esiste una segnalazione specifica per Fap intasato!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
Comunque FSA se è un male comune avremmo le pagine piene qui sul forum invece questa è l'unica segnalazione! Che poi quella segnalazione poteva essere di tutto visto che non esiste una segnalazione specifica per Fap intasato!!!

Infatti è la seconda testimonianza che leggo di una rigenerazione forzata, le prima su questo forum, e aggiungo: per fortuna! :D

In effetti però il libretto d'istruzioni sostiene che esiste il messaggio antinquinamento controllare, cosa che mi rende ancora più perplesso visto che il messaggio ricevuto dal nostro 7capitano è stato un altro!
 
FSA ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Comunque FSA se è un male comune avremmo le pagine piene qui sul forum invece questa è l'unica segnalazione! Che poi quella segnalazione poteva essere di tutto visto che non esiste una segnalazione specifica per Fap intasato!!!

Infatti è la seconda testimonianza che leggo di una rigenerazione forzata, le prima su questo forum, e aggiungo: per fortuna! :D

In effetti però il libretto d'istruzioni sostiene che esiste il messaggio antinquinamento controllare, cosa che mi rende ancora più perplesso visto che il messaggio ricevuto dal nostro 7capitano è stato un altro!
beh staremo a vedere, se non s'intasa la mia con la percorrenza pressochè esclusivamente urbana allora vuol dire che è solo sfortuna per capitano...o fortuna per me!
 
FSA ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Comunque FSA se è un male comune avremmo le pagine piene qui sul forum invece questa è l'unica segnalazione! Che poi quella segnalazione poteva essere di tutto visto che non esiste una segnalazione specifica per Fap intasato!!!

Infatti è la seconda testimonianza che leggo di una rigenerazione forzata, le prima su questo forum, e aggiungo: per fortuna! :D

In effetti però il libretto d'istruzioni sostiene che esiste il messaggio antinquinamento controllare, cosa che mi rende ancora più perplesso visto che il messaggio ricevuto dal nostro 7capitano è stato un altro!
Ecco perche' secondo me poteva essere qualsiasi cosa e si sono inventati
il fap intasato che probabilmente è una delle cose migliori fatte da Renault visto quello che si legge in giro dei fap degli altri marchi!!
 
ANDRY03 ha scritto:
FSA ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Comunque FSA se è un male comune avremmo le pagine piene qui sul forum invece questa è l'unica segnalazione! Che poi quella segnalazione poteva essere di tutto visto che non esiste una segnalazione specifica per Fap intasato!!!

Infatti è la seconda testimonianza che leggo di una rigenerazione forzata, le prima su questo forum, e aggiungo: per fortuna! :D

In effetti però il libretto d'istruzioni sostiene che esiste il messaggio antinquinamento controllare, cosa che mi rende ancora più perplesso visto che il messaggio ricevuto dal nostro 7capitano è stato un altro!
Ecco perche' secondo me poteva essere qualsiasi cosa e si sono inventati
il fap intasato
che probabilmente è una delle cose migliori fatte da Renault visto quello che si legge in giro dei fap degli altri marchi!!

Quoto: anche per me ipotesi fregnaccia!
 
ommene17 ha scritto:
FSA ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Comunque FSA se è un male comune avremmo le pagine piene qui sul forum invece questa è l'unica segnalazione! Che poi quella segnalazione poteva essere di tutto visto che non esiste una segnalazione specifica per Fap intasato!!!

Infatti è la seconda testimonianza che leggo di una rigenerazione forzata, le prima su questo forum, e aggiungo: per fortuna! :D

In effetti però il libretto d'istruzioni sostiene che esiste il messaggio antinquinamento controllare, cosa che mi rende ancora più perplesso visto che il messaggio ricevuto dal nostro 7capitano è stato un altro!
beh staremo a vedere, se non s'intasa la mia con la percorrenza pressochè esclusivamente urbana allora vuol dire che è solo sfortuna per capitano...o fortuna per me!
Lo avevo pensato anch'io sai, se non si intasa la tua che circola esclusivamente in urbano!!! Quella segnalazione rischio rottura motore puo' essere tutto o il contrario di tutto e visto che agli altri si intasano i fap il mecca(cretino) si è inventato il mal comune!!! :twisted: :twisted: :twisted:
 
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
FSA ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Comunque FSA se è un male comune avremmo le pagine piene qui sul forum invece questa è l'unica segnalazione! Che poi quella segnalazione poteva essere di tutto visto che non esiste una segnalazione specifica per Fap intasato!!!

Infatti è la seconda testimonianza che leggo di una rigenerazione forzata, le prima su questo forum, e aggiungo: per fortuna! :D

In effetti però il libretto d'istruzioni sostiene che esiste il messaggio antinquinamento controllare, cosa che mi rende ancora più perplesso visto che il messaggio ricevuto dal nostro 7capitano è stato un altro!
beh staremo a vedere, se non s'intasa la mia con la percorrenza pressochè esclusivamente urbana allora vuol dire che è solo sfortuna per capitano...o fortuna per me!
Lo avevo pensato anch'io sai, se non si intasa la tua che circola esclusivamente in urbano!!! Quella segnalazione rischio rottura motore puo' essere tutto o il contrario di tutto e visto che agli altri si intasano i fap il mecca(cretino) si è inventato il mal comune!!! :twisted: :twisted: :twisted:

no no, mi fido di quell'officina, lo escludo che abbiano inventato qualcosa;il cdb mi ha dato il messaggio RISCHIO ROTTURA MOTORE, ma quando il meccanico si collega alla presa della centralina riceve info più dettagliate da questa; poi vorrei sentire il parere di altri meccanici ma non ne ho avuto tempo, spero di trovarne qui.

comunque ho fatto 400 km questo weekend senza problemi. speriamo (scongiuri)

per il fatto della garanzia: l'officina una volta diagnosticato il danno ha chiesto alla casa madre se l'intervento era da fare in garanzia (non so di preciso che uffici contattano per questi casi); quindi la decisione non l'ha presa l'officina in autonomia.
La decisione di darmi il buono penso dipenda dal fatto che sanno di essere scoperti sul campo del dpf, perchè sul libretto di istruzioni e anche su quello di manutenzione non ci sono indicazioni in merito all'uso che deve fare il cliente di una motorizzazione dci con dpf
 
7capitano ha scritto:
La decisione di darmi il buono penso dipenda dal fatto che sanno di essere scoperti sul campo del dpf, perchè sul libretto di istruzioni e anche su quello di manutenzione non ci sono indicazioni in merito all'uso che deve fare il cliente di una motorizzazione dci con dpf

Proprio questo è il nodo della questione: non puoi pretendere che io cliente adotti uno stile di guida particolare senza che tu costruttore me lo spieghi prima di vendermi l'auto. ;)
 
Back
Alto