<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dpf fuori garanzia [Megane III 1.5 dci 110cv] | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dpf fuori garanzia [Megane III 1.5 dci 110cv]

ANDRY03 ha scritto:
fastech ha scritto:
ommene17 ha scritto:
mi permetto d'intervenire (e nel frattempo me la faccio sotto perchè in 19000km della mia 90cv non mi sono mai accorto di una rigenerazione ammesso che ne abbia fatte....) sul discorso garanzia. A mio parere, ahimè, non si tratta di difetto di costruzione (ricordo essere l'unico elemento in base al quale si procede in garanzia), ma, chiamiamolo "difetto d'utilizzo". duole dirlo, ma è così e rendo più chiara la cosa con un esempio: si sa che è bene utilizzare periodicamente il clima per evitare problemi anche quando non ce ne sarebbe bisogno, ergo se non lo si fà ed il clima va a rotoli secondo voi trattasi di difetto di costruzione? evidentemente no. pertanto si può contestare il fatto che, per mille motivi più o meno ambientalistici, ci abbiano imposto il dpf, ma se questo s'intasa se non utilizzato a determinate condizioni non è certo per difetti di costruzione. perciò ritengo corretto non far rientrare la rigenerazione forzata in garanzia. saluti

In teoria il ragionamento fila, ma con il discorso dpf devi cacciare 200? per rigenerazione + cambio olio, se non 1000? per farlo cambiare quando necessario, quindi sul piano dei costi qui la situazione è molto più grave dell'esempio che hai fatto.
Ommene non sono d'accordo perche' bisogna scriverlo sul libretto d'uso e manutenzione che bisogna fare attenzione all'utilizzo del mezzo, perche' se si fanno determinati e lunghi tragitti urbarni a bassa velocita' ci potrebbe essere un'intasamento del fap e soprattutto metterci un c...........di spia che indica quando l'auto sta rigenerando!!! allora se uno riesce ad intasarlo lo stesso paga!!! cosi' come Renault l'ha impostata la faccenda è da considerarsi secondo me in garanzia!!!
mi dispiace andry ma non è come dici: prova a prendere qualunque certificato di garanzia di qualunque apparecchio che hai in casa, dal tostapane al tv ultra moderno: cosa c'è scritto? qualcosa del tipo "la garanzia copre guasti imputabili a difetti di fabbricazione.....sono esclusi dalla garanzia guasti dovuti ad usi impropri"...leggi per caso anche un elenco di "usi impropri"? non credo.
la verità è che, duole dirlo, bisogna essere obiettivi e non aspettarsi che nella vita ci venga spiegato e scritto tutto, ma informarci per quanto possibile (come accade in questo preziosissimo forum) e comportarci di conseguenza prevenendo invece che curando! ;)
 
fastech ha scritto:
ommene17 ha scritto:
mi permetto d'intervenire (e nel frattempo me la faccio sotto perchè in 19000km della mia 90cv non mi sono mai accorto di una rigenerazione ammesso che ne abbia fatte....) sul discorso garanzia. A mio parere, ahimè, non si tratta di difetto di costruzione (ricordo essere l'unico elemento in base al quale si procede in garanzia), ma, chiamiamolo "difetto d'utilizzo". duole dirlo, ma è così e rendo più chiara la cosa con un esempio: si sa che è bene utilizzare periodicamente il clima per evitare problemi anche quando non ce ne sarebbe bisogno, ergo se non lo si fà ed il clima va a rotoli secondo voi trattasi di difetto di costruzione? evidentemente no. pertanto si può contestare il fatto che, per mille motivi più o meno ambientalistici, ci abbiano imposto il dpf, ma se questo s'intasa se non utilizzato a determinate condizioni non è certo per difetti di costruzione. perciò ritengo corretto non far rientrare la rigenerazione forzata in garanzia. saluti

In teoria il ragionamento fila, ma con il discorso dpf devi cacciare 200? per rigenerazione + cambio olio, se non 1000? per farlo cambiare quando necessario, quindi sul piano dei costi qui la situazione è molto più grave dell'esempio che hai fatto.
fastech evidentemente il mio era un esempio direi "giuridico" per far comprendere il significato del termine "garanzia" non essendo rilevante in alcun modo l'importo del danno. la garanzia, se legalmente operante, interviene per danni da 10? come da 10.000?
 
7capitano ha scritto:
fastech ha scritto:
Sospetto che ti abbiano fatto qualche magagna in officina, se puoi cambiala.
Che io sappia il dpf renault anche su percorsi non propriamente adatti può rigenerarsi, si rigenera anche a folle figuriamoci.
Facci sapere cosa risponde renault..

Quale officina? Quella del tagliando di 5000 km fa o questa che eseguito la rigenerazione? Considera che non ho un'officina di fiducia perché per motivi di lavoro mi sposto spesso, però di questa che ha fatto la rigenerazione forzata ho piena fiducia
In effetti è strano che come si è presentato il problema, senza alcun preavviso.
L'unica volta che mi è capitato di interrompere ripetutamente la rigenrazione (consciamente, ma per cause di forza maggiore) il CDB mi mandò un messaggio tipo: "attendere la rigenerazione" o qualcosa di simile.
 
Mi sono letto tutto il manuale della Megane, ma non ho trovato grosse cose sul Fap ? anzi, quasi nulla. In compenso, si mette in relazione il messaggio ?Rischio Rottura Motore? con il surriscaldamento del motore del veicolo, un?anomalia dell?iniezione o della pressione dell?olio motore. Secondo me il problema potrebbe essere il 5° iniettore che non ha funzionato (segnalato dal cdb), seguito da un intasamento del Fap per la rigenerazione mancata. In questo caso non si dovrebbe pagare nulla per la rigenerazione forzata del Fap.
 
ommene17 ha scritto:
mi dispiace andry ma non è come dici: prova a prendere qualunque certificato di garanzia di qualunque apparecchio che hai in casa, dal tostapane al tv ultra moderno: cosa c'è scritto? qualcosa del tipo "la garanzia copre guasti imputabili a difetti di fabbricazione.....sono esclusi dalla garanzia guasti dovuti ad usi impropri"...leggi per caso anche un elenco di "usi impropri"? non credo.
la verità è che, duole dirlo, bisogna essere obiettivi e non aspettarsi che nella vita ci venga spiegato e scritto tutto, ma informarci per quanto possibile (come accade in questo preziosissimo forum) e comportarci di conseguenza prevenendo invece che curando! ;)
Scusami, ma mi sa che stiamo arrivando all'assurdo; vuoi forse dire che uno che si prende un'auto a gasolio nel 2011, quindi necessariamente dotata di filtro AP per ottemperare alle euro5, deve essere conscio di non poterla usare in città considerandolo un uso improprio? Questo perchè la velocità di questi diesel debba esser mantenuta oltre i 60km/h, limite minimo universalmente accettato perchè il filtro rigeneri bene, perlopiù senza una qualche spia o segnalazione che indichi QUANDO il processo di rigenerazione abbia raggiunto delle condizioni limite e quindi richieda delle attenzioni particolari?
Ma stiamo scherzando?
 
irongiant ha scritto:
Mi sono letto tutto il manuale della Megane, ma non ho trovato grosse cose sul Fap ? anzi, quasi nulla. In compenso, si mette in relazione il messaggio ?Rischio Rottura Motore? con il surriscaldamento del motore del veicolo, un?anomalia dell?iniezione o della pressione dell?olio motore. Secondo me il problema potrebbe essere il 5° iniettore che non ha funzionato (segnalato dal cdb), seguito da un intasamento del Fap per la rigenerazione mancata. In questo caso non si dovrebbe pagare nulla per la rigenerazione forzata del Fap.

Se il manuale non mi spiega come usare correttamente il veicolo e se il cdb del veicolo stesso non mi avvisa che sto sbagliando qualcosa io credo di non dovere nulla a nessuno perchè non sono stato informato ufficialmente di questo fatto e per me si tratta di un malfunzionamento, punto e basta. Come tale pretendo che mi sia passato in garanzia fintanto che essa non si esaurisce.
 
Provo a dire la mia (sottovoce) da uno che non capisce una maz_a.
Come ben sapete faccio un po' di km annui su tutte le strade.
800 km circa per lavoro ogni settimana su statale com media tra i 40 e i 60 km/h.
E circa 2000 km mensili di autostrada con regolatore inserito.
Mai ho notato una rigenerazione (forse una sola).
E ogni mattina alle 6 parto da casa, porto mia moglie in stazione e poi ritorno per siatemare il bambino con la nonna.
Casa/stazione 500 metri andata e ritorno.
Accendi Megane. Spegni Megane 1.5 dCi.
Mai una rigenerazione o un problema (e qui mi tocco abbondantemente :D :D ...) Solo mucche nella nebbia :) .
Perciò (ma non capisco un caz_o), secondo me le tue 10 rigenerazioni sono strane. Molto strane. E poi la storia del 5° iniettore. Com'è possibile che si diluisca l'olio... :rolleyes: ! il gasolio è sparato lontano dal motore (se mpre che non capisco nulla, però).
Cmq scusate se mi sono allargato..
Macs
 
irongiant ha scritto:
Mi sono letto tutto il manuale della Megane, ma non ho trovato grosse cose sul Fap ? anzi, quasi nulla. In compenso, si mette in relazione il messaggio ?Rischio Rottura Motore? con il surriscaldamento del motore del veicolo, un?anomalia dell?iniezione o della pressione dell?olio motore. Secondo me il problema potrebbe essere il 5° iniettore che non ha funzionato (segnalato dal cdb), seguito da un intasamento del Fap per la rigenerazione mancata. In questo caso non si dovrebbe pagare nulla per la rigenerazione forzata del Fap.

secondo me non ci sono guasti al 5°iniettore perchè altrimenti dalla diagnostica l'officina lo avrebbe rilevato; invece gli ha segnalato solo il dpf intasato e le rigenerazioni fallite;

non se se mi sbaglio io... pareri in merito sono graditi
 
twingomax ha scritto:
Provo a dire la mia (sottovoce) da uno che non capisce una maz_a.
Come ben sapete faccio un po' di km annui su tutte le strade.
800 km circa per lavoro ogni settimana su statale com media tra i 40 e i 60 km/h.
E circa 2000 km mensili di autostrada con regolatore inserito.
Mai ho notato una rigenerazione (forse una sola).
E ogni mattina alle 6 parto da casa, porto mia moglie in stazione e poi ritorno per siatemare il bambino con la nonna.
Casa/stazione 500 metri andata e ritorno.
Accendi Megane. Spegni Megane 1.5 dCi.
Mai una rigenerazione o un problema (e qui mi tocco abbondantemente :D :D ...) Solo mucche nella nebbia :) .
Perciò (ma non capisco un caz_o), secondo me le tue 10 rigenerazioni sono strane. Molto strane. E poi la storia del 5° iniettore. Com'è possibile che si diluisca l'olio... :rolleyes: ! il gasolio è sparato lontano dal motore (se mpre che non capisco nulla, però).
Cmq scusate se mi sono allargato..
Macs

Anche io dopo 25000km non mi sono ancora accorto di una rigenerazione in atto, e vi assicuro che ci sono spesso stato attento. E sulla storia dell'olio diluito sono perfettamente d'accordo con te: la cosa non è possibile e potrebbe averla detta solo qualcuno che non conosce quel particolare motore.

7capitano, sei certo di essere andato in un'officina Renault competente?
 
FSA ha scritto:
E sulla storia dell'olio diluito sono perfettamente d'accordo con te: la cosa non è possibile e potrebbe averla detta solo qualcuno che non conosce quel particolare motore.

7capitano, sei certo di essere andato in un'officina Renault competente?

Confermo che la procedura di rigenerazione forzata impartita mediante il CLIP prevede la sostituzione dell'olio motore anche per i Dci con 5° iniettore. Non ne conosco i motivi tecnici ma il manuale d'officina dice così...
 
modus72 ha scritto:
FSA ha scritto:
E sulla storia dell'olio diluito sono perfettamente d'accordo con te: la cosa non è possibile e potrebbe averla detta solo qualcuno che non conosce quel particolare motore.

7capitano, sei certo di essere andato in un'officina Renault competente?

Confermo che la procedura di rigenerazione forzata impartita mediante il CLIP prevede la sostituzione dell'olio motore anche per i Dci con 5° iniettore. Non ne conosco i motivi tecnici ma il manuale d'officina dice così...

Confermo, ho letto anche io che l'intervento di rigenerazione prevede anche le sostituzioni di olio e filtro olio, ma come te non ne conosco il motivo.

Mi riferivo piuttosto a quanto asseriva il meccanico riguardo alla diluizione che, secondo me, non è possibile proprio per le caratteristiche del motore.
 
NOVITA'

Dopo un solo giorno mi chiamano dall'ufficio commerciale di Renault Italia.
Mi ripetono che l'operazione effettuata dall'officina non rientra in garanzia perchè il guasto è causato da un utilizzo scorretto dell'automobile; mi dicono che sul libretto di istruzioni ci sono le indicazioni in merito, tipo non fare brevi percorsi etc...
io non ho il libretto disponibile ora e non ce l'ho manco sul pc per poterlo leggere.

Inoltre mi è stato detto che il cdb avvisa quando è necessario "tirare" il motore per rigenerare il dpf: FALSISSIMO a me non ha comunicato nulla.

Infine dall'officina hanno comunicato che le rigenerazioni fallite sono state 6 e non 10 come si diceva tra noi.

Alla fine vista la situazione ambigua mi hanno comunicato che riceverò un buono di ? 200 da spendere in tagliandi o accessori (ricordo che ho speso 230? iva inclusa).

http://www.youtube.com/watch?v=Iy9H8ltkAH8
 
7capitano ha scritto:
NOVITA'

Dopo un solo giorno mi chiamano dall'ufficio commerciale di Renault Italia.
Mi ripetono che l'operazione effettuata dall'officina non rientra in garanzia perchè il guasto è causato da un utilizzo scorretto dell'automobile; mi dicono che sul libretto di istruzioni ci sono le indicazioni in merito, tipo non fare brevi percorsi etc...
io non ho il libretto disponibile ora e non ce l'ho manco sul pc per poterlo leggere.

Inoltre mi è stato detto che il cdb avvisa quando è necessario "tirare" il motore per rigenerare il dpf: FALSISSIMO a me non ha comunicato nulla.

Infine dall'officina hanno comunicato che le rigenerazioni fallite sono state 6 e non 10 come si diceva tra noi.

Alla fine vista la situazione ambigua mi hanno comunicato che riceverò un buono di ? 200 da spendere in tagliandi o accessori (ricordo che ho speso 230? iva inclusa).

http://www.youtube.com/watch?v=Iy9H8ltkAH8

5 stelle per il filmato! :D

Comunque la storia delle indicazioni sul libretto e sul cdb è una balla bella e buona. :evil:
 
FSA ha scritto:
7capitano ha scritto:
NOVITA'

Dopo un solo giorno mi chiamano dall'ufficio commerciale di Renault Italia.
Mi ripetono che l'operazione effettuata dall'officina non rientra in garanzia perchè il guasto è causato da un utilizzo scorretto dell'automobile; mi dicono che sul libretto di istruzioni ci sono le indicazioni in merito, tipo non fare brevi percorsi etc...
io non ho il libretto disponibile ora e non ce l'ho manco sul pc per poterlo leggere.

Inoltre mi è stato detto che il cdb avvisa quando è necessario "tirare" il motore per rigenerare il dpf: FALSISSIMO a me non ha comunicato nulla.

Infine dall'officina hanno comunicato che le rigenerazioni fallite sono state 6 e non 10 come si diceva tra noi.

Alla fine vista la situazione ambigua mi hanno comunicato che riceverò un buono di ? 200 da spendere in tagliandi o accessori (ricordo che ho speso 230? iva inclusa).

http://www.youtube.com/watch?v=Iy9H8ltkAH8

5 stelle per il filmato! :D

Comunque la storia delle indicazioni sul libretto e sul cdb è una balla bella e buona. :evil:
Concordo. Nel libretto il FAP viene nominato una volta sola: "Regime motore diesel
I motori diesel sono dotati di un sistema
di iniezione che non permette al
motore di superare un certo numero
di giri, qualunque sia la marcia inserita.
Se compare i l messaggi o
«Antinquinamento controllare» accompagnato
dalle spie Ä e ©,
consultate rapidamente la Rete del
marchio.
Durante la guida, a seconda del tipo di
carburante utilizzato, in casi eccezionali
il veicolo può emettere fumi bianchi.
Ciò è dovuto alla rigenerazione automatica
del filtro antiparticolato e non
ha alcuna conseguenza sul comportamento
del veicolo.
 
Che poi vi rendete conto fanno chiamare uno dell'ufficio commerciale per spiegare come funziona il dpf! Alla fine della telefonata ero io che spiegavo le cose a lui...

Mi dice: "vada dall'officina e vedrà che loro possono dimostrare che la centralina ha mandato l'avviso al cdb sul fatto che il dpf non riusciva a rigenerarsi".
FALSO mi è apparso direttamente il messaggio RISCHIO ROTTURA MOTORE.

Ho trovato il libretto di istruzioni in pdf, ora con calma lo vedo.

A questo punto non so quanto mi convenga tenere il punto e continuare a reclamare visto che alla fine questo buono lo spenderò al prossimo tagliando.
 
Back
Alto