mi dispiace andry ma non è come dici: prova a prendere qualunque certificato di garanzia di qualunque apparecchio che hai in casa, dal tostapane al tv ultra moderno: cosa c'è scritto? qualcosa del tipo "la garanzia copre guasti imputabili a difetti di fabbricazione.....sono esclusi dalla garanzia guasti dovuti ad usi impropri"...leggi per caso anche un elenco di "usi impropri"? non credo.ANDRY03 ha scritto:Ommene non sono d'accordo perche' bisogna scriverlo sul libretto d'uso e manutenzione che bisogna fare attenzione all'utilizzo del mezzo, perche' se si fanno determinati e lunghi tragitti urbarni a bassa velocita' ci potrebbe essere un'intasamento del fap e soprattutto metterci un c...........di spia che indica quando l'auto sta rigenerando!!! allora se uno riesce ad intasarlo lo stesso paga!!! cosi' come Renault l'ha impostata la faccenda è da considerarsi secondo me in garanzia!!!fastech ha scritto:ommene17 ha scritto:mi permetto d'intervenire (e nel frattempo me la faccio sotto perchè in 19000km della mia 90cv non mi sono mai accorto di una rigenerazione ammesso che ne abbia fatte....) sul discorso garanzia. A mio parere, ahimè, non si tratta di difetto di costruzione (ricordo essere l'unico elemento in base al quale si procede in garanzia), ma, chiamiamolo "difetto d'utilizzo". duole dirlo, ma è così e rendo più chiara la cosa con un esempio: si sa che è bene utilizzare periodicamente il clima per evitare problemi anche quando non ce ne sarebbe bisogno, ergo se non lo si fà ed il clima va a rotoli secondo voi trattasi di difetto di costruzione? evidentemente no. pertanto si può contestare il fatto che, per mille motivi più o meno ambientalistici, ci abbiano imposto il dpf, ma se questo s'intasa se non utilizzato a determinate condizioni non è certo per difetti di costruzione. perciò ritengo corretto non far rientrare la rigenerazione forzata in garanzia. saluti
In teoria il ragionamento fila, ma con il discorso dpf devi cacciare 200? per rigenerazione + cambio olio, se non 1000? per farlo cambiare quando necessario, quindi sul piano dei costi qui la situazione è molto più grave dell'esempio che hai fatto.
la verità è che, duole dirlo, bisogna essere obiettivi e non aspettarsi che nella vita ci venga spiegato e scritto tutto, ma informarci per quanto possibile (come accade in questo preziosissimo forum) e comportarci di conseguenza prevenendo invece che curando!