FSA
0
ommene17 ha scritto:mi permetto d'intervenire (e nel frattempo me la faccio sotto perchè in 19000km della mia 90cv non mi sono mai accorto di una rigenerazione ammesso che ne abbia fatte....) sul discorso garanzia. A mio parere, ahimè, non si tratta di difetto di costruzione (ricordo essere l'unico elemento in base al quale si procede in garanzia), ma, chiamiamolo "difetto d'utilizzo". duole dirlo, ma è così e rendo più chiara la cosa con un esempio: si sa che è bene utilizzare periodicamente il clima per evitare problemi anche quando non ce ne sarebbe bisogno, ergo se non lo si fà ed il clima va a rotoli secondo voi trattasi di difetto di costruzione? evidentemente no. pertanto si può contestare il fatto che, per mille motivi più o meno ambientalistici, ci abbiano imposto il dpf, ma se questo s'intasa se non utilizzato a determinate condizioni non è certo per difetti di costruzione. perciò ritengo corretto non far rientrare la rigenerazione forzata in garanzia. saluti
Sono perfettamente d'accordo a metà con te!
Ci sta il discorso dell'uso appropriato, ma allora tu costruttore mi devi spiegare qual è l'uso corretto prima che io compri l'auto, in modo che possa capire se la motorizzazione è adatta alle mie esigenze ed abitudini. Nel nostro caso, dato che particolari indicazioni sul manuale d'uso non ci sono, non vedo per quale motivo non dovrebbe essere considerato un malfunzionamento del veicolo, e quindi l'intervento passato in garanzia.