<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Downsizing e riduzione dei consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Downsizing e riduzione dei consumi

marcomille2009 ha scritto:
gallongi ha scritto:
diegotd ha scritto:
........ percorro mediamente oltre 19 km/litro, ovvero da pieno a pieno, con 35 litri percorro poco meno di 700 km, risultato che non credo il più piccolo 1.6 raggiunga o superi facilmente

non stento a crederlo,anche io sono nell'ordine di quelle percorrenze con una sw td 1.9 a gasolio....e' questione di piede e di guidare "bene" soprattutto...e l'efficienza del pacchetto motore/telaio /aerodinamica e' fondamentale..in certe situazioni poi,puo' bere di piu' un motore che ha fiato corto piuttosto che uno che affronta lo stesso percorso in scioltezza..la moda del downsizing e' dettata dalla necessita' di far vedere che si contengono i costi e le emissioni,tutto li...

Salve a tutti voi ....mi inserisco in questa vostra discusione perchè anche io non credo che la riduzione di cilindrata drastica dia i suoi benefici ,se non quelli di incuriosire un mercato ormai al palo da troppo tempo :? :?
Con guida attenta e in scioltezza ho percorso 80km da casa e lavoro e ritorno con percorso cittadino scorrevole più tangenziali con una percorrenza di 22 e rotti km-lt poi se vi è bisogno di n allungo per necessità voglio vedere come si comporterebbe un 1.0 tricilindrico :shock: aggiungo le foto con media oraria di 50 km/h
Chiaramente sono risultati da CdB confortti dal controllo da pieno a pieno
SALUDOSsss

Ma se vai a 80/90/ 100 su statali e tang senza traffico e senza semafori la tua prestazionale quadricilindrica boema non stupisce che faccia i 20. Anzi ti dirò di più il 170 secondo me è di una altra razza rispetto al 140/143 hp....non credi?
Il dubbio per non dir la certezze è che
1 i cicli di omologazione su banco sono falsi quindi non andrebbero non dico presi a parametro ma nemmeno diffusi
2 i motorini a 2/3 cilindri turbo come fiat e Ford fanno oggi, con cicli di omologazione veri darebbero dati così sconfortanti da avere ehm meno appeal
3 un tricilindrico è forse un guadagno e in risparmio per chi lo vende meno per chi se lo porta a casa.
No?
Ciao Marco :D
 
marcomille2009 ha scritto:
HO una curiosità visto che tu la possiedi....Io non più tardi di un annoemmezzo fa provai per benino la prius ultimo modello in pieno inverno e non riuscivo a farla andare in modalità completamente elettrica...perchè così mi spiegò il venditore che prima doveva arrivare alla giusta temperatura d'esercizio :shock: e visto che per recarmi al lavoro percorro 8km non sarie in grado di utilizzarla nel migliore dei modi ..non Credi??
GRAZIE in anticipo se mi vorrai dare delucidazioni :thumbup: e SALUDOSsss

La modalità EV è solo un inutile gadget, nel senso che l'auto è ibrida e non elettrica e quindi si gestisce da sola al meglio: è programmata per quello.

Poi è vero: se la batteria è troppo fredda ( meno di 4°) non te o permette. Anche se è troppo caldo (oltre 40°) oppure persino troppo carico (oltre 75%).

La modalità EV è utile se devi spostare l'auto in garage e lo fai senza acendere il termico.

Oppure attraevrsare una zona pedonale.
 
Io riesco, con guida piuttosto attenta e poco traffico, a ottenere questo. Motore 1.6 benzina 115cv alle prese con una tonnellata e mezza di macchina. Più il sottoscritto e il carico, un'altra quintalata.

Attached files /attachments/1309913=12812-19042011460.JPG
 
marcomille2009 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
gallongi ha scritto:
diegotd ha scritto:
........ percorro mediamente oltre 19 km/litro, ovvero da pieno a pieno, con 35 litri percorro poco meno di 700 km, risultato che non credo il più piccolo 1.6 raggiunga o superi facilmente

non stento a crederlo,anche io sono nell'ordine di quelle percorrenze con una sw td 1.9 a gasolio....e' questione di piede e di guidare "bene" soprattutto...e l'efficienza del pacchetto motore/telaio /aerodinamica e' fondamentale..in certe situazioni poi,puo' bere di piu' un motore che ha fiato corto piuttosto che uno che affronta lo stesso percorso in scioltezza..la moda del downsizing e' dettata dalla necessita' di far vedere che si contengono i costi e le emissioni,tutto li...

Salve a tutti voi ....mi inserisco in questa vostra discusione perchè anche io non credo che la riduzione di cilindrata drastica dia i suoi benefici ,se non quelliMa che ca**o di elenco mi mandi? 
di incuriosire un mercato ormai al palo da troppo
CIAO carissimo e vieni ogni tanto a far capolino da noi ...anche se so che non sei un fautore dei nostri prodotti sei sempre ben accetto con i tuoi commenti ;) ;)
SALUDOSss a questa combriccola ;) ;)

Si verremo addirittura in tre. Con dei veicoli motorizzati con mediocri boxer chi a nafta e chi a benzina che 29 con un litro lo fanno. Ma solo giu dal campanile ;)

Ciao e grazie x l'invito :D
 
a_gricolo ha scritto:
Ieri sera il mio compare ha definito la 500 TwinAir della moglie "un debito" (12-13 km/l)

Io con la 500 1.2 Lounge del 2009 faccio dai 22 ai 25 km al litro e tutti con percorrenza urbana.
 
zero c. ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
gallongi ha scritto:
diegotd ha scritto:
........ percorro mediamente oltre 19 km/litro, ovvero da pieno a pieno, con 35 litri percorro poco meno di 700 km, risultato che non credo il più piccolo 1.6 raggiunga o superi facilmente

non stento a crederlo,anche io sono nell'ordine di quelle percorrenze con una sw td 1.9 a gasolio....e' questione di piede e di guidare "bene" soprattutto...e l'efficienza del pacchetto motore/telaio /aerodinamica e' fondamentale..in certe situazioni poi,puo' bere di piu' un motore che ha fiato corto piuttosto che uno che affronta lo stesso percorso in scioltezza..la moda del downsizing e' dettata dalla necessita' di far vedere che si contengono i costi e le emissioni,tutto li...

Salve a tutti voi ....mi inserisco in questa vostra discusione perchè anche io non credo che la riduzione di cilindrata drastica dia i suoi benefici ,se non quelliMa che ca**o di elenco mi mandi? 
di incuriosire un mercato ormai al palo da troppo
CIAO carissimo e vieni ogni tanto a far capolino da noi ...anche se so che non sei un fautore dei nostri prodotti sei sempre ben accetto con i tuoi commenti ;) ;)
SALUDOSss a questa combriccola ;) ;)

Si verremo addirittura in tre. Con dei veicoli motorizzati con mediocri boxer chi a nafta e chi a benzina che 29 con un litro lo fanno. Ma solo giu dal campanile ;)

:D

Si verremo addirittura in tre. Con dei veicoli motorizzati con mediocri boxer chi a nafta e chi a benzina che 29 con un litro lo fanno. Ma solo giu dal campanile :)
Ciao e grazie x l'invito :D
 
marcomille2009 ha scritto:
Salve a tutti voi ....mi inserisco in questa vostra discusione perchè anche io non credo che la riduzione di cilindrata drastica dia i suoi benefici ,se non quelli di incuriosire un mercato ormai al palo da troppo tempo :? :?
Con guida attenta e in scioltezza ho percorso 80km da casa e lavoro e ritorno con percorso cittadino scorrevole più tangenziali con una percorrenza di 22 e rotti km-lt poi se vi è bisogno di n allungo per necessità voglio vedere come si comporterebbe un 1.0 tricilindrico :shock: aggiungo le foto con media oraria di 50 km/h
Chiaramente sono risultati da CdB confortti dal controllo da pieno a pieno
SALUDOSsss

ciao...sono certo del tuo consumo,un tdi potente che va in scioltezza beve poco per forza...dimmi un po' come va sta superb? se mai manda un mp se andiamo off topic..ciao e grassie...certo che e' ben altra cosa rispetto al frullino ford,manco paragonabili..
 
Coreassi...can you explain
Il coreassi è l'alberino che congiunge le due giranti della turbina

Non vi è dubbio che il futuro sia elettrico, bisogna però attendere che alcune tecnologie siano mature, ed altre vengano messe a disposizione...in considerazione poi della motivazione ecologica che spinge qualcuno a spendere 45000 euro per una ampera quando la insigna ne costa 27000, sarebbe doveroso dicessero cosa costa (e non solo economicamente)smaltire o riciclare gli accumulatori, mentre mi sembra che si adottino sistemi di marketing stile tv a schermo piatto, iniziarono con il plasma, per poi dirci che era superato dagli lcd, quindi vennero immessi nel mercato quelli a led, poi i 3d, adesso si parla di ricominciare tutto con il DVB-T2...in altre parole anche a rincorrere le mode ci si porta a casa sempre un prodotto obsoleto, con la differenza che qualcuno potrebbe trovarsi proprietario e responsabile dello smaltimento di alcuni quintali di sostanze altamente pericolose, invece che di poter tener conto di un valore residuo...
 
marcomille2009 ha scritto:
Salve a tutti voi ....mi inserisco in questa vostra discusione perchè anche io non credo che la riduzione di cilindrata drastica dia i suoi benefici ,se non quelli di incuriosire un mercato ormai al palo da troppo tempo :? :?
Con guida attenta e in scioltezza ho percorso 80km da casa e lavoro e ritorno con percorso cittadino scorrevole più tangenziali con una percorrenza di 22 e rotti km-lt poi se vi è bisogno di n allungo per necessità voglio vedere come si comporterebbe un 1.0 tricilindrico :shock: aggiungo le foto con media oraria di 50 km/h
Chiaramente sono risultati da CdB confortti dal controllo da pieno a pieno
SALUDOSsss

letta grazie..che dire,metti un'entusiasmo che ora vedo a vederne qualcuna su autoscout ;) hai mai provato una passat analoga tanto per fare un confronto?
 
marcomille2009 ha scritto:
Certo che si ma solo un poco e non era l'ultimo modello purtroppo ...comunque ti garantisco che a livello di confort nulla da eccepire e se ci mettiamo il differenziale prezzo ...io con la full full a parità di motorizzazione ed allestimento ci sono stati 10k ? in meno e non son bruscolini...di certo non potrà avere la stessa valutazione sul breve periodo ma chissene io di solito e come la mia precedente AUDI 80 la faccio diventare nonnina ;)
SALUDOSss e chiudo l'O.T. :thumbup:

audi 80 grande,anche io l'avevo...ne sono certo del risparmio sul passat a parita' di livello,perche' guardando la superb da vicino ho ritrovato componenti che avevo io sulla mia quindi e' palese la parentela e un risparmio di 10k ? se non ti interessa rivendere e' da tener presente..cmq usate costicchiano ancora,va la'..sotto i 24/25 ? le sw nisba..ciao e chiudiamo l'O.T. ;)
 
Back
Alto