<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dovrei andare a PARIGI in auto, consigli? :) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dovrei andare a PARIGI in auto, consigli? :)

Concordo, il treno o l'aereo sono un'ottima scelta se si prevede di andare a Parigi e poco altro, cioè non si deve girare per paesini sperduti non serviti da trasporto pubblico (salvo noleggiare un'auto in loco). Solo il costo dei parcheggi a pagamento per qualche giorno probabilmente supera quello dei biglietti andata e ritorno. In pratica il viaggio salta fuori gratis.
 
Mia moglie, questo mese, è dovuta andare due volte a Brescia, da San Benedetto del Tronto, dove siamo questo mese.
Soddisfattissima del treno, dice molto meglio di quando andiamo in macchina.
Anche se, meno di tre ore per quasi 400 km da San Benedetto a Parma con il Frecciarossa, poi 2 ore per fare 92 km da Parma a Brescia con Trenord. :)
 
Io a Parigi sono andato sia in treno che in aereo. Considerando che il primo parte ed arriva in centro città, e che soffre molto meno i ritardi di questo periodo del mondo aereo, hai scelto comunque un ottimo modo per arrivare meno stressato.

E' proprio cosi.

I TGV dalla Svizzera arrivano normalmente a Parigi a Gare De Lyon ed io avevo prenotato un hotel nel dodicesimo arrondissment non lontano dalla stazione..

Se fossi andato con l'aereo avrei dovuto prendere la navetta dall'aeroporto di Orly o da quello di Beauvais oppure la RER B da Charles De Gaulle con perdite di tempo e costi aggiuntivi. :)

.
 
4 notti di viaggio, per stare 6gg (immagino 5 notti) a parigi?!?!?
mi dovrebbero pagare, per un'avventura cosi'.
e non ci hai detto il costo del viaggio.
 
E' proprio cosi.

I TGV dalla Svizzera arrivano normalmente a Parigi a Gare De Lyon ed io avevo prenotato un hotel nel dodicesimo arrondissment non lontano dalla stazione..

Se fossi andato con l'aereo avrei dovuto prendere la navetta dall'aeroporto di Orly o da quello di Beauvais oppure la RER B da Charles De Gaulle con perdite di tempo e costi aggiuntivi. :)

.
Andata Easyjet con arrivo al CDG (e appartamento vicino place de la bastille). Ritorno gare du lyon (a 2 passi da Bastille) e diretti fino a Pta Garibaldi. Ed il TGV in Italia viaggia sulla linea dei regionali, non sulla TAV (almeno era cosi nel 2016).
 
Alla fine sono andato a Parigi in treno e non in auto senza preoccuparmi di gallerie e di passi.

Sono partito dalla Puglia col Freccia Rossa e sono arrivato a Bologna dove ho trascorso una notte.

Il giorno dopo sono partito da Bologna col Freccia Rossa 1.000 e sono andato a Milano, li dopo poco ho preso un treno per Stresa dove mi sono fermato un paio di ore e dove mi ha raggiunto una mia amica che abita da quelle parti.

Siamo partiti insieme per Ginevra dove ci siamo fermati una notte.

Il giorno dopo abbiamo preso da Ginevra il TGV Lyria che in poco più di 3 ore ci ha portato a Parigi Gare De Lyon.

Siamo stati 6 giorni a Parigi.

Al ritorno invece di passare per Ginevra ci siamo fermati a Basilea mentre poi il resto del viaggio di ritorno è stato uguale a quello di andata.

Bella Parigi. :emoji_relaxed::emoji_relaxed:

.
Scusami, ma perchè non hai preso il frecciarossa da Milano, che passa per Torino, Frejus, Lione e poi Parigi.
 
Back
Alto