<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove sono le coupè CR-Z? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dove sono le coupè CR-Z?

Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma la S2000 la conoscono tutti, il v-tec anche... ...devono puntare sull'immagine sportiva per vendere anche il resto.
Vi chiedete come mai i Bmwisti sono TERRORIZZATI dal presunto avvento della TA? Perchè sminuirebbe l'esclusività (presunta) dei loro 4 cilindri a gasolio!!! ... che fanno il 95% delle vendite dell'Elica! Altro che M3! :?

mmm...secondo me non è vero che la conoscono tutti, sai quante volte ho detto "mi piacerebbe una S2000" e mi sono sentito rispondere "che cos'è?"...l' uomo, o la donna, della strada, se non appassionati di auto non la conoscono la Esse...a differenza delle solite TT, Z4, SLK, Boxster...

Fai che glie la facciano vedere con spot vari, dopo sbavano! :p :p :p

Prendi la Arcuri, a tutti piace perchè è pubblicizzata.
Se non fosse pubblicizzata piacerebbe SOLO a me e a pochi altri e verrebbe con me, Montano (l'audista) la snobberebbe ecc...
Maledetta pubblicità! :twisted:
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma la S2000 la conoscono tutti, il v-tec anche... ...devono puntare sull'immagine sportiva per vendere anche il resto.
Vi chiedete come mai i Bmwisti sono TERRORIZZATI dal presunto avvento della TA? Perchè sminuirebbe l'esclusività (presunta) dei loro 4 cilindri a gasolio!!! ... che fanno il 95% delle vendite dell'Elica! Altro che M3! :?

mmm...secondo me non è vero che la conoscono tutti, sai quante volte ho detto "mi piacerebbe una S2000" e mi sono sentito rispondere "che cos'è?"...l' uomo, o la donna, della strada, se non appassionati di auto non la conoscono la Esse...a differenza delle solite TT, Z4, SLK, Boxster...

molto molto giusto quello che dici Jambana, anche qui in Svizzera dove, come dicevo prima, le Honda sono stradiffuse, la S2000 è un'auto di (piccola) nicchia, appannaggio esclusivo dei pochi appassionati conoscitori, non certo di chi è alla ricerca dell'auto "modaiola"che, vuoi soprattuto per il benessere economico, ti capita di vedere ragazzi di vent'anni in giro in Porsche o ii più "disperati" al volante di Subaru WRX STI piuttosto che Bmw M3 o similari.
Tutta gente che, tra l'altro di bella meccanica non ne capisce un benemerito ...
...eppoi una S2000 o peggio una Cr-Z non fanno "figo", dicono loro...
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma la S2000 la conoscono tutti, il v-tec anche... ...devono puntare sull'immagine sportiva per vendere anche il resto.
Vi chiedete come mai i Bmwisti sono TERRORIZZATI dal presunto avvento della TA? Perchè sminuirebbe l'esclusività (presunta) dei loro 4 cilindri a gasolio!!! ... che fanno il 95% delle vendite dell'Elica! Altro che M3! :?

mmm...secondo me non è vero che la conoscono tutti, sai quante volte ho detto "mi piacerebbe una S2000" e mi sono sentito rispondere "che cos'è?"...l' uomo, o la donna, della strada, se non appassionati di auto non la conoscono la Esse...a differenza delle solite TT, Z4, SLK, Boxster...

molto molto giusto quello che dici Jambana, anche qui in Svizzera dove, come dicevo prima, le Honda sono stradiffuse, la S2000 è un'auto di (piccola) nicchia, appannaggio esclusivo dei pochi appassionati conoscitori, non certo di chi è alla ricerca dell'auto "modaiola"che, vuoi soprattuto per il benessere economico, ti capita di vedere ragazzi di vent'anni in giro in Porsche o ii più "disperati" al volante di Subaru WRX STI piuttosto che Bmw M3 o similari.
Tutta gente che, tra l'altro di bella meccanica non ne capisce un benemerito ...
...eppoi una S2000 o peggio una Cr-Z non fanno "figo", dicono loro...

Che poi non vuol dire che "per moda" non prendano auto dalla bella meccanica, salvo poi montare le catene sulle ruote che non hanno trazione... ...oppure pretendere di fare gli sboroni coi suv da 3 tonnellate e le gomme da pista quando nevica.

Il 320 coupè (per citare Bmw) si prende molto per l'immagine, la M3 no.
La Slk da 160cv si prende per immagine, la AMG no.
Oppure si prendono per darsi un immagine da ricchi (e lo si deve anche essere) per poi ritrovarsi sotto al sedere "mostri" che neppure si sanno guidare.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma la S2000 la conoscono tutti, il v-tec anche... ...devono puntare sull'immagine sportiva per vendere anche il resto.
Vi chiedete come mai i Bmwisti sono TERRORIZZATI dal presunto avvento della TA? Perchè sminuirebbe l'esclusività (presunta) dei loro 4 cilindri a gasolio!!! ... che fanno il 95% delle vendite dell'Elica! Altro che M3! :?

mmm...secondo me non è vero che la conoscono tutti, sai quante volte ho detto "mi piacerebbe una S2000" e mi sono sentito rispondere "che cos'è?"...l' uomo, o la donna, della strada, se non appassionati di auto non la conoscono la Esse...a differenza delle solite TT, Z4, SLK, Boxster...

molto molto giusto quello che dici Jambana, anche qui in Svizzera dove, come dicevo prima, le Honda sono stradiffuse, la S2000 è un'auto di (piccola) nicchia, appannaggio esclusivo dei pochi appassionati conoscitori, non certo di chi è alla ricerca dell'auto "modaiola"che, vuoi soprattuto per il benessere economico, ti capita di vedere ragazzi di vent'anni in giro in Porsche o ii più "disperati" al volante di Subaru WRX STI piuttosto che Bmw M3 o similari.
Tutta gente che, tra l'altro di bella meccanica non ne capisce un benemerito ...
...eppoi una S2000 o peggio una Cr-Z non fanno "figo", dicono loro...

Che poi non vuol dire che "per moda" non prendano auto dalla bella meccanica, salvo poi montare le catene sulle ruote che non hanno trazione... ...oppure pretendere di fare gli sboroni coi suv da 3 tonnellate e le gomme da pista quando nevica.

Il 320 coupè (per citare Bmw) si prende molto per l'immagine, la M3 no.
La Slk da 160cv si prende per immagine, la AMG no.
Oppure si prendono per darsi un immagine da ricchi (e lo si deve anche essere) per poi ritrovarsi sotto al sedere "mostri" che neppure si sanno guidare.
sai, qui è diverso, Qui chi vuole solo apparire, ed ovviamente se lo può permettere, prende il Top di gamma anche se non sa nemmeno aprire il cofano del motore, se prendesse la versione "economica" farebbe la figura del povero che vuole sembrare ricco...quindi non 320 ma M3, non Cayenne S ma Cayenne Turbo e via dicendo.
La Q5 2.0 tdi, ad esempio, qui non la vuole nessuno, si vende solo con il 3.2 benzina o 3.0 tdi e le seconde, terze o quarte macchine, quelle "da battaglia" sono quasi tutte Jazz, Yaris, o Golf. e, tra le poche coupè in circolazione, le Cr-z, tanto avanzate teconologicamente sono, praticamente come in Italia, quasi ignorate.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma la S2000 la conoscono tutti, il v-tec anche... ...devono puntare sull'immagine sportiva per vendere anche il resto.
Vi chiedete come mai i Bmwisti sono TERRORIZZATI dal presunto avvento della TA? Perchè sminuirebbe l'esclusività (presunta) dei loro 4 cilindri a gasolio!!! ... che fanno il 95% delle vendite dell'Elica! Altro che M3! :?

mmm...secondo me non è vero che la conoscono tutti, sai quante volte ho detto "mi piacerebbe una S2000" e mi sono sentito rispondere "che cos'è?"...l' uomo, o la donna, della strada, se non appassionati di auto non la conoscono la Esse...a differenza delle solite TT, Z4, SLK, Boxster...

molto molto giusto quello che dici Jambana, anche qui in Svizzera dove, come dicevo prima, le Honda sono stradiffuse, la S2000 è un'auto di (piccola) nicchia, appannaggio esclusivo dei pochi appassionati conoscitori, non certo di chi è alla ricerca dell'auto "modaiola"che, vuoi soprattuto per il benessere economico, ti capita di vedere ragazzi di vent'anni in giro in Porsche o ii più "disperati" al volante di Subaru WRX STI piuttosto che Bmw M3 o similari.
Tutta gente che, tra l'altro di bella meccanica non ne capisce un benemerito ...
...eppoi una S2000 o peggio una Cr-Z non fanno "figo", dicono loro...

Che poi non vuol dire che "per moda" non prendano auto dalla bella meccanica, salvo poi montare le catene sulle ruote che non hanno trazione... ...oppure pretendere di fare gli sboroni coi suv da 3 tonnellate e le gomme da pista quando nevica.

Il 320 coupè (per citare Bmw) si prende molto per l'immagine, la M3 no.
La Slk da 160cv si prende per immagine, la AMG no.
Oppure si prendono per darsi un immagine da ricchi (e lo si deve anche essere) per poi ritrovarsi sotto al sedere "mostri" che neppure si sanno guidare.
sai, qui è diverso, Qui chi vuole solo apparire, ed ovviamente se lo può permettere, prende il Top di gamma anche se non sa nemmeno aprire il cofano del motore, se prendesse la versione "economica" farebbe la figura del povero che vuole sembrare ricco...quindi non 320 ma M3, non Cayenne S ma Cayenne Turbo e via dicendo.
La Q5 2.0 tdi, ad esempio, qui non la vuole nessuno, si vende solo con il 3.2 benzina o 3.0 tdi e le seconde, terze o quarte macchine, quelle "da battaglia" sono quasi tutte Jazz, Yaris, o Golf. e, tra le poche coupè in circolazione, le Cr-z, tanto avanzate teconologicamente sono, praticamente come in Italia, quasi ignorate.

Allora... :rolleyes: ...tipo usano l'H2 Sut di HUMMER per fare la spesa? (è un pick up)... ...no perchè c'è un cliente di mio padre, ricco bresciano, che ha comprato l'X6 alla moglie per andare a prendere i bimbi a scuola poichè è + sicura (testuali parole) :?
 
8) hai centrato il concetto, è proprio così che ragionano i ricchi in quanto tali...una cr-z non andrebbe bene nemmeno per fare la spesa è troppo bassa e si fa fatica a salire e scendere, bisogna capirli :evil:
 
Comunque in definitva me ne frega ben poco di ciò che fanno gli altri, anzi.

Provo un certo gusto a silurare suvvoni 3.0 in montagna con la Jazzina. Con la V50 è fin troppo facile/scontato. Con la piccola invece vedere questi suvvoni anabolizzati annaspare nella loro boria e non riuscire a staccare (salvo nei rettilinei in salita) quella che ai loro occhi può sembrare una scatoletta dà un certa soddisfazione. Non che sia il mio sport preferito, ma ogni tanto è divertente (soprattutto sulla neve) fare fare qualche figurina ai guidatore/cagoni della domenica.

In seconda istanza sono particolarmente felice del fatto che ci sia gente contenta di pagare 40.000 per un segmento E della triade in versione base con interni in cartone e cerchi in plastica. Ciò infatti si riflette in modo specularmente opposto sui brand un po' di nicchia. Se non fosse così non penso si troverebbero vere e proprie chicce (ad es la Accord) a prezzi da hard discount.

Detto ciò non posso che essere contento di avere dei gusti non mainstream 8)
 
albelilly ha scritto:
8) hai centrato il concetto, è proprio così che ragionano i ricchi in quanto tali...una cr-z non andrebbe bene nemmeno per fare la spesa è troppo bassa e si fa fatica a salire e scendere, bisogna capirli :evil:

Che mi frega, io sto scrivendo dalla mia villa di Antigua! 8) :oops: 8) :oops:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque in definitva me ne frega ben poco di ciò che fanno gli altri, anzi.

Provo un certo gusto a silurare suvvoni 3.0 in montagna con la Jazzina. Con la V50 è fin troppo facile/scontato. Con la piccola invece vedere questi suvvoni anabolizzati annaspare nella loro boria e non riuscire a staccare (salvo nei rettilinei in salita) quella che ai loro occhi può sembrare una scatoletta dà un certa soddisfazione. Non che sia il mio sport preferito, ma ogni tanto è divertente (soprattutto sulla neve) fare fare qualche figurina ai guidatore/cagoni della domenica.

In seconda istanza sono particolarmente felice del fatto che ci sia gente contenta di pagare 40.000 per un segmento E della triade in versione base con interni in cartone e cerchi in plastica. Ciò infatti si riflette in modo specularmente opposto sui brand un po' di nicchia. Se non fosse così non penso si troverebbero vere e proprie chicce (ad es la Accord) a prezzi da hard discount.

Detto ciò non posso che essere contento di avere dei gusti non mainstream 8)

Per gli appassionati, malati della triade, ci sarebbe un A cura poi... 8) :-o solo che non la importano.
 
elancia ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque in definitva me ne frega ben poco di ciò che fanno gli altri, anzi.

Provo un certo gusto a silurare suvvoni 3.0 in montagna con la Jazzina. Con la V50 è fin troppo facile/scontato. Con la piccola invece vedere questi suvvoni anabolizzati annaspare nella loro boria e non riuscire a staccare (salvo nei rettilinei in salita) quella che ai loro occhi può sembrare una scatoletta dà un certa soddisfazione. Non che sia il mio sport preferito, ma ogni tanto è divertente (soprattutto sulla neve) fare fare qualche figurina ai guidatore/cagoni della domenica.

In seconda istanza sono particolarmente felice del fatto che ci sia gente contenta di pagare 40.000 per un segmento E della triade in versione base con interni in cartone e cerchi in plastica. Ciò infatti si riflette in modo specularmente opposto sui brand un po' di nicchia. Se non fosse così non penso si troverebbero vere e proprie chicce (ad es la Accord) a prezzi da hard discount.

Detto ciò non posso che essere contento di avere dei gusti non mainstream 8)

Per gli appassionati, malati della triade, ci sarebbe un A cura poi... 8) :-o solo che non la importano.

Ah un'A cura dici? :D
 
sabato scorso mi ha incrociato una crz bianca targata slovenia.......molto bella, dal vivo e in mezzo alla strada si nota, eccome!
 
Non ho molto riflettuto sulla cosa, quindi quello che istintivamente mi viene in mente è che la crz non offre abbastanza,sulla carta,in fatto di sportività.Voglio dire che Honda se vuole restare nel mio cuore deve coniugare la tanto enfatizzata (giustificatamente) vocazione ecologista con la sua storica e irrinunciabile sportività.Anche a me piace una sportiva che consumi meno,inquini meno ma...allora il motore elettrico,che lo mettano bello grosso,tipo volumetrico,così c'è più coppia ma per favore non stravolgano l'anima: 8000 e dintorni...
 
ne ho vista una bianca quest'estate durante le mie vacanze in moto....ci sono rimasto dietro per un bel po su una strada tutte curve proprio per studiarla (in altri casi me ne sarei andato in un attimo!! ;) ) e devo ammettere che era molto bella.
per me che intorno a 20 anni avevo la fissa per la opel tigra appena uscita capite bene che un auto del genere non può che colpirmi....se avessi ancora vent'anni single e con qualche soldo in più di allora (motivo per cui mi comprai la sospirata tigra) porbabilmente con l'offerta di oggi non avrei dubbi!!

molti su questo forum dimenticano sempre la prospettiva di honda nel mondo...il mercato europeo e in particolare quello italiano è solo una piccolissima parte di ciò che fa honda nel mondo!!! ve ne dovete fare una ragione....come se ne fa da tempo honda italia e le concessionarie...gli affari sono affari e se le concessionarie hanno problemi o chiudono o s'inventano qualcosa (tipo plurimarca) o cambiano proprio....alla fine certo siamo pure noi che ci rimettiamo.... e sarà anche questo un motivo alla fine per il quale honda non vende!
 
Back
Alto