<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove parcheggiate l'auto di notte? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dove parcheggiate l'auto di notte?

paolocabri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
paolocabri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
attenzione un seminterrato consente non solo di farsi la classica rimessa, cantina, centrale termica/lavanderia, tavernetta, ma anche di isolare termicamente il pavimento del piano terra (quello soggiornabile) dal terreno , nonchè un accesso utile specie in caso di maltempo per salvaguardare la pulizia e l'igiene del piano abitato.
OT: è sufficiente fare i cosiddetti "vespai" oppure mettere i "granchi"
http://www.edilportale.com/prodotti/project-for-building/cassero-a-perdere-per-vespai/granchio_1071.html
Di contro, il seminterrato, oggi nel 2013, costa davvero un botto di soldi (cemento armato, ferro, scavi, altra soletta sempre in cemento armato), nell'ordine di 300/330 euro al metro quadro.
Fine OT.
vero in parte un conto è un vespaio e un conto è un piano semi climatizzato ed aerato, anche (ricordiamoci che siamo in Italia) per la questione radon

Per il costo è, come sempre accade in una casa un'investimento nel valore e d'uso
Nell'uso forse, nel valore al momento non conviene investire. Tanto non viene mai ripagato, in quanto le cose che valgono tanto, in periodo di crisi, vengono deprezzate.
Se devo scegliere tra far il seminterrato o chiedere 60 mila euro di mutuo in meno, propendo per la seconda.
azz. 60k? sono 200mq... complimenti
 
paolocabri ha scritto:
Se devo scegliere tra far il seminterrato o chiedere 60 mila euro di mutuo in meno, propendo per la seconda.

Parlando di quei prezzi ti riferisci alla Liguria o a una grande città tipo Roma, immagino?
 
Back
Alto