paolocabri ha scritto:Manca l'opzione "cortile privato".
Tra poco devo costruire casa, e ho scoperto che per fare il seminterrato dovrei sborsare circa 30mila euro in piu. Quindi la lascerò fuori in cortile anche nella futura casa, in quanto, secondo me, non ha senso comprare una scatola da 100 euro per conservarci dentro 2 euro.
paolocabri ha scritto:Manca l'opzione "cortile privato".
Tra poco devo costruire casa, e ho scoperto che per fare il seminterrato dovrei sborsare circa 30mila euro in piu. Quindi la lascerò fuori in cortile anche nella futura casa, in quanto, secondo me, non ha senso comprare una scatola da 100 euro per conservarci dentro 2 euro.
cannoncino ha scritto:3. In autosilo Quick Parking
hpx ha scritto:paolocabri ha scritto:Manca l'opzione "cortile privato".
Tra poco devo costruire casa, e ho scoperto che per fare il seminterrato dovrei sborsare circa 30mila euro in piu. Quindi la lascerò fuori in cortile anche nella futura casa, in quanto, secondo me, non ha senso comprare una scatola da 100 euro per conservarci dentro 2 euro.
Beh secondo i tuoi calcoli, se li box ne costa 30 mila la tua macchina costerebbe 600 euro ? :!: :shock:
desmo1987 ha scritto:paolocabri ha scritto:Manca l'opzione "cortile privato".
Tra poco devo costruire casa, e ho scoperto che per fare il seminterrato dovrei sborsare circa 30mila euro in piu. Quindi la lascerò fuori in cortile anche nella futura casa, in quanto, secondo me, non ha senso comprare una scatola da 100 euro per conservarci dentro 2 euro.
Dipende dalla zona in cui vivi. In alcune parti d'Italia un seminterrato può aumentare in maniera significativa il valore della casa, talvolta in misura maggiore del costo di costruzione.
Avessi la possibilità, ci costruirei una cantina-bunkerpaolocabri ha scritto:dove si tende a costruire sottoterra per "moda", per custodirci auto e per usare quei locali per feste e festicciole di ogni genere senza correre il rischio di rovinarsi la "parte buona" della casa.
ma tu lo faresti per barricartici dentro con le tue amata bottigliemarcoleo63 ha scritto:Avessi la possibilità, ci costruirei una cantina-bunkerpaolocabri ha scritto:dove si tende a costruire sottoterra per "moda", per custodirci auto e per usare quei locali per feste e festicciole di ogni genere senza correre il rischio di rovinarsi la "parte buona" della casa.![]()
pi_greco ha scritto:ma tu lo faresti per barricartici dentro con le tue amata bottigliemarcoleo63 ha scritto:Avessi la possibilità, ci costruirei una cantina-bunkerpaolocabri ha scritto:dove si tende a costruire sottoterra per "moda", per custodirci auto e per usare quei locali per feste e festicciole di ogni genere senza correre il rischio di rovinarsi la "parte buona" della casa.![]()
:thumbup:pi_greco ha scritto:attenzione un seminterrato consente non solo di farsi la classica rimessa, cantina, centrale termica/lavanderia, tavernetta, ma anche di isolare termicamente il pavimento del piano terra (quello soggiornabile) dal terreno , nonchè un accesso utile specie in caso di maltempo per salvaguardare la pulizia e l'igiene del piano abitato.
OT: è sufficiente fare i cosiddetti "vespai" oppure mettere i "granchi"pi_greco ha scritto:attenzione un seminterrato consente non solo di farsi la classica rimessa, cantina, centrale termica/lavanderia, tavernetta, ma anche di isolare termicamente il pavimento del piano terra (quello soggiornabile) dal terreno , nonchè un accesso utile specie in caso di maltempo per salvaguardare la pulizia e l'igiene del piano abitato.
vero in parte un conto è un vespaio e un conto è un piano semi climatizzato ed aerato, anche (ricordiamoci che siamo in Italia) per la questione radonpaolocabri ha scritto:OT: è sufficiente fare i cosiddetti "vespai" oppure mettere i "granchi"pi_greco ha scritto:attenzione un seminterrato consente non solo di farsi la classica rimessa, cantina, centrale termica/lavanderia, tavernetta, ma anche di isolare termicamente il pavimento del piano terra (quello soggiornabile) dal terreno , nonchè un accesso utile specie in caso di maltempo per salvaguardare la pulizia e l'igiene del piano abitato.
http://www.edilportale.com/prodotti/project-for-building/cassero-a-perdere-per-vespai/granchio_1071.html
Di contro, il seminterrato, oggi nel 2013, costa davvero un botto di soldi (cemento armato, ferro, scavi, altra soletta sempre in cemento armato), nell'ordine di 300/330 euro al metro quadro.
Fine OT.
Nell'uso forse, nel valore al momento non conviene investire. Tanto non viene mai ripagato, in quanto le cose che valgono tanto, in periodo di crisi, vengono deprezzate.pi_greco ha scritto:vero in parte un conto è un vespaio e un conto è un piano semi climatizzato ed aerato, anche (ricordiamoci che siamo in Italia) per la questione radonpaolocabri ha scritto:OT: è sufficiente fare i cosiddetti "vespai" oppure mettere i "granchi"pi_greco ha scritto:attenzione un seminterrato consente non solo di farsi la classica rimessa, cantina, centrale termica/lavanderia, tavernetta, ma anche di isolare termicamente il pavimento del piano terra (quello soggiornabile) dal terreno , nonchè un accesso utile specie in caso di maltempo per salvaguardare la pulizia e l'igiene del piano abitato.
http://www.edilportale.com/prodotti/project-for-building/cassero-a-perdere-per-vespai/granchio_1071.html
Di contro, il seminterrato, oggi nel 2013, costa davvero un botto di soldi (cemento armato, ferro, scavi, altra soletta sempre in cemento armato), nell'ordine di 300/330 euro al metro quadro.
Fine OT.
Per il costo è, come sempre accade in una casa un'investimento nel valore e d'uso
agricolo - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa