<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dottore, mi fa male la gamba.... | Il Forum di Quattroruote

Dottore, mi fa male la gamba....

pronto soccorso.jpg


...non fa una piega, direi.....
 
Una cosa che a me da fastidio è che spesso i medici,ma anche le madri,quando lamenti un problema fisico sono prontissimi a darti una spiegazione plausibile (è il freddo,è il caldo,è l'umidità,è lo sbalzo di temperatura,è il fatto che sei troppo pesante,è il fatto che sei troppo magrino etc etc).
Però a rigor di logica chi ha un malanno non va in cerca di una spiegazione ma di una soluzione.
Io per un fastidio a un ginocchio,mai passato,mi sono sorbito 30 iniezioni di 15 giorni.
Non vedendo risultati sono andato dal medico di base,che dopo la visita specialistica mi aveva prescritto le iniezioni consigliate dall'ortopedico.
Mi ha guardato sconsolato e ha ammesso che sapeva benissimo che quelle punture non sarebbero servite.
Ma allora cosa me le hai prescritte a fare?
Mi risparmiavo un centinaio di euro e una trentina di imprecazioni.
E' vero che a volte i pazienti,specie se soffrono di malesseri legati all'età,si aspettano che i medici li guariscano o li facciano addirittura tornare giovani,però anche i medici ci mettono proprio del loro per ispirare poca fiducia ai pazienti che mettono letteralmente la propria vita nelle loro mani.
 
Una cosa che a me da fastidio è che spesso i medici,ma anche le madri,quando lamenti un problema fisico sono prontissimi a darti una spiegazione plausibile (è il freddo,è il caldo,è l'umidità,è lo sbalzo di temperatura,è il fatto che sei troppo pesante,è il fatto che sei troppo magrino etc etc).
Però a rigor di logica chi ha un malanno non va in cerca di una spiegazione ma di una soluzione.
Io per un fastidio a un ginocchio,mai passato,mi sono sorbito 30 iniezioni di 15 giorni.
Non vedendo risultati sono andato dal medico di base,che dopo la visita specialistica mi aveva prescritto le iniezioni consigliate dall'ortopedico.
Mi ha guardato sconsolato e ha ammesso che sapeva benissimo che quelle punture non sarebbero servite.
Ma allora cosa me le hai prescritte a fare?
Mi risparmiavo un centinaio di euro e una trentina di imprecazioni.
E' vero che a volte i pazienti,specie se soffrono di malesseri legati all'età,si aspettano che i medici li guariscano o li facciano addirittura tornare giovani,però anche i medici ci mettono proprio del loro per ispirare poca fiducia ai pazienti che mettono letteralmente la propria vita nelle loro mani.
E diciamo che i medici di base sono ridotti a semplici scribacchini,ordinano ormai solo analisi e visite specialistiche.
 
E diciamo che i medici di base sono ridotti a semplici scribacchini,ordinano ormai solo analisi e visite specialistiche.

Se non te le avesse prescritte, sarebbe passato per un incompetente o scarsamente interessato....

Proprio per questi motivi secondo me dovrebbero fare di più i medici invece di limitarsi a scrivere quello che chiede il paziente o quello che consiglia lo specialista.
Ad esempio visitare i pazienti ogni tanto non sarebbe male,ma il mio medico invece si accontenta di un rapido resoconto dei sintomi e poi o ti sbologna con un consiglio da nonna e un blando farmaco da banco,oppure ti manda dallo specialista,che col servizio sanitario se va bene ti visita dopo 2 mesi.
Così va a finire che,comprensibilmente,la gente si reca al pronto soccorso anche per i malesseri più banali,infatti nella mia città hanno riservato un ampio spazio a un ambulatorio in cui visitano due medici di base all'interno del pronto soccorso.
 
doctor-my-back-hurt-when-i-wake-up-in-the-36130087.png


La vignetta è estrema però secondo me tante volte i pazienti che escono dagli studi medici lo fanno a mani vuote.
Non hanno una ricetta ne un consiglio terapeutico ma soltanto una spiegazione ovvia.
"Per forza,lei è vecchio"
"Per forza,lei è grasso"
"Per forza,lei non fa moto"
"Per forza,lei ha fatto un lavoro di fatica per 30 anni".
Insomma quello che hai ti tieni ma almeno sai perchè ce l'hai.
 
Che non è male anche solo arrivare a sapere cosa c'hai...

Come il mio ginocchio.
Ad oggi io so che probabilmente ha qualcosa che non va,per ora non mi fa male ma per un certo periodo (mesi) mi ha fatto vedere le stelle.
Ho provato più volte a parlarne al medico ma ha sempre minimizzato,ha tirato anche fuori delle nozioni più da saggezza popolare che da facoltà di medicina.
Esami non me ne fa fare,lo specialista ha proposto solo quelle punture inutili,e io vivo con un po' di timore di azzopparmi da un momento all'altro.
E se capitasse dopo che ci sono state le avvisaglie di un possibile problema a un legamento mi incavolerei non poco per la superficialità con cui è stato trattato.
Forse avrei dovuto far finta di non riuscire a stare in piedi e presentarmi con le stampelle,ma se vai sulle tue gambe dal mio medico automaticamente per lui stai bene,anche se magari hai un male boia.
Sto pensando di fare degli accertamenti privatamente perchè prevenire è meglio che curare non è il motto ne del mio dottore ne del sistema sanitario nazionale,che per carità è gravato anche dagli ipocondriaci e dai malati immaginari.
Il motto sembra più finchè ce la fai stringi i denti,quando poi la situazione peggiora e corri il rischio di portarti dietro conseguenze permanenti ne riparliamo.
 
Consiglio badato sull'esperienza: fa un sondaggio tra,amici e parenti. Di sicuro sapranno indicarti questo o quel specialista/clinica. Purtroppo funziona più il passa parola che l'infopoint della ASL.
 
mah... io una mela al giorno, talora anche due... ma non ne vedo mai uno levarsi di torno... a parte gli scherzi e gli screzi con i miei amici/colleghi/nemici medici... i medici bravi ci sono, spesso si tra quelli di base che specialisti, entrambi fondamentali... ma nessuno ha la cicatrice di Harry Potter o le stigmate di Padre Pio... eppure muovendoci opportunamente, hanno curato mio padre da ischemie cerebrali, gravi problemi cardiaci, un infarto e quattro neoplasie primitive, oltre a cisti epatiche, malformazioni arterovenose ed ernie varie e fino a quasi 86 anni guidava, faceva l'amministratore di condominio (lavorando al PC e via web) e curava un orto grande come un campo di calcio e si arrampicava sugli alberi da frutta per raccoglierla... grazie a medici bravi e competenti... e non scelti in centri altisonanti... un po' come per tutte le cose... a volte le soluzioni sono a portata di mano e di portafogli, se sono percorribili.
 
non tutti i medici sanno usare un PC...

Che non lo usino se possono farne a meno ok,ma scrivere una ricetta penso che sia alla portata anche di un bambino.
Ovviamente la competenza del medico serve per prescrivere il farmaco giusto,ma non per scrivere la ricetta.

Dal mio medico adesso per avere una ricetta bisogna andare in certi orari,per le visite in altri.
In pratica se ti servono entrambe le cose devi stare li almeno 2 ore,ammesso che non ci sia coda.
 
Consiglio badato sull'esperienza: fa un sondaggio tra,amici e parenti. Di sicuro sapranno indicarti questo o quel specialista/clinica. Purtroppo funziona più il passa parola che l'infopoint della ASL.

Cerco di non farlo,più che altro perchè se chiedi a 10 persone dello stesso medico/reparto 2 ti diranno di aver ricevuto cure eccellenti,2 diranno di essere stati storpiati o rovinati e le altre saranno vaghe.
E alla fine non ottieni un quadro preciso.
E poi se prenoti attraverso il sistema sanitario nazionale non ha nessuna garanzia che al momento della visita quel medico non sia in ferie o altrove,almeno per le prime visite ti tocca il medico che è di turno in quel momento.

A me piacerebbe tanto un medico come Doc Martin,senza fronzoli ti visita e ti da una cura,se non passa torni e stop.
 
Cerco di non farlo,più che altro perchè se chiedi a 10 persone dello stesso medico/reparto 2 ti diranno di aver ricevuto cure eccellenti,2 diranno di essere stati storpiati o rovinati e le altre saranno vaghe.
E alla fine non ottieni un quadro preciso.

Citando sempre l'agricolo senior a proposito dei medici: tuti bravi, co i ghe indovina. I ze come i oroloji: no ghe n'è du che fa la stessa ora.
 
Back
Alto