<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dottore, mi fa male la gamba.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dottore, mi fa male la gamba....

Ma
Che non lo usino se possono farne a meno ok,ma scrivere una ricetta penso che sia alla portata anche di un bambino.
Ovviamente la competenza del medico serve per prescrivere il farmaco giusto,ma non per scrivere la ricetta.

Dal mio medico adesso per avere una ricetta bisogna andare in certi orari,per le visite in altri.
In pratica se ti servono entrambe le cose devi stare li almeno 2 ore,ammesso che non ci sia coda.
Mah... dubito che dopo una visita non possa prescrivere contestualmente...permettimi...
 
Ma

Mah... dubito che dopo una visita non possa prescrivere contestualmente...permettimi...

Purtroppo è così.
Mio padre l'ultima volta ha dovuto fare due volte la coda perchè aveva bisogno sia di fare il vaccino,che è considerato come una visita,che di una ricetta.
Fatta la ricetta l'ha fatto accomodare in sala d'aspetto e poi solo dopo la fine dell'orario dedicato alle ricette e l'inizio di quello dedicato alle visite gli ha fatto il vaccino.
Tra l'altro a causa di questo sistema ridicolo capita spesso che,se dalle 14 alle 15 fa le ricette e dalle 15 alle 17 le visite,alle 14 ci siano già pazienti in coda per la visita.
Quindi magari ti ritrovi due o tre persone davanti anche se manca un sacco di tempo all'inizio dell'orario di visita.
C'è anche stata una segnalazione all'ordine dei medici.
 
E gli è capitato pure di andare più tardi per una visita e già che era li di chiedere una ricetta.
Il medico gli ha risposto che gliela preparava ma che poteva ritirarla il giorno dopo.
Tanto i pazienti non hanno nulla da fare possono tornare anche due o tre volte.
 
Purtroppo è così.
Mio padre l'ultima volta ha dovuto fare due volte la coda perchè aveva bisogno sia di fare il vaccino,che è considerato come una visita,che di una ricetta.
Fatta la ricetta l'ha fatto accomodare in sala d'aspetto e poi solo dopo la fine dell'orario dedicato alle ricette e l'inizio di quello dedicato alle visite gli ha fatto il vaccino.
Tra l'altro a causa di questo sistema ridicolo capita spesso che,se dalle 14 alle 15 fa le ricette e dalle 15 alle 17 le visite,alle 14 ci siano già pazienti in coda per la visita.
Quindi magari ti ritrovi due o tre persone davanti anche se manca un sacco di tempo all'inizio dell'orario di visita.
C'è anche stata una segnalazione all'ordine dei medici.

Cambia medico. Tanto, uno peggiore non lo trovi di sicuro....
 
Cambia medico. Tanto, uno peggiore non lo trovi di sicuro....

Anche questa ipotesi non è praticabile.
I medici sono pochi e hanno troppi pazienti quindi difficilmente ne accettano di nuovi.
Un amico è riuscito a farsi prendere come paziente dal medico della moglie solo perchè era raccomandato,ma altrimenti avrebbe faticato molto a trovare un altro medico disposto a prendere un paziente in più.
Magari il sistema del mio medico è studiato apposta per far stufare più pazienti possibile in modo da sfoltirne il numero.
 
Fatta la ricetta l'ha fatto accomodare in sala d'aspetto e poi solo dopo la fine dell'orario dedicato alle ricette e l'inizio di quello dedicato alle visite gli ha fatto il vaccino.
e se uno va alla visita deve tornare il giorno dopo per la prescrizione? ma non è credibile, dai... fai la visita o il vaccino e contestualmente ti viene rilasciata relativa prescrizione...
 
e se uno va alla visita deve tornare il giorno dopo per la prescrizione? ma non è credibile, dai... fai la visita o il vaccino e contestualmente ti viene rilasciata relativa prescrizione...

Scusami ma che motivo hai di mettere in dubbio quanto ho raccontato?
Se mi lamento ci sarà un motivo,e io fortunatamente vado dal medico una volta ogni morte di papa.
Ma chi come i miei genitori segue delle terapie è costretto ad andarci e se deve tornare il giorno dopo per una ricetta giustamente non è contento.

E rimetterci i soldi? Sempre meno credibile...

Magari l'intento non è quello,ma il risultato potrebbe essere lo stesso se ci fosse la possibilità di cambiare medico e soprattutto di sapere che non si cambierà in peggio.
 
perchè non è credibile che durante le visite non si possano fare prescrizioni... se la fascia ricette è precedente non è mica che uno debba tornare il giorno dopo...

Sei libero di non crederci ma il nuovo sistema adottato dal mio medico è questo.
Non ci ricaverei nulla a inventarmi questa storia per poi scriverne sul forum.
Il motivo ufficiale di questo sistema è che prima c'erano continue discussioni perchè chi doveva solo ritirare una ricetta poteva saltare la coda,e la gente ne approfittava per farsi anche visitare.
Prima ancora le ricette venivano lasciate su un tavolo e i pazienti che le avevano richieste potevano ritirarle senza entrare nello studio del medico,ma per la privacy questo sistema è stato bocciato.
Il risultato è stato questo ovvero dividere l'orario di ambulatorio tra visite e ricette in maniera molto fiscale,costringendo i pazienti a fare due volte la coda oppure a tornare il giorno dopo in certi casi.
Come ho scritto prima anche l'ordine dei medici di Novara ne è stato informato ma per ora sembra che non abbiano richiamato il medico in questione.
 
Rileggendo i miei commenti penso di aver dato vita a un fraintendimento,colpa mia perchè credo che avrei dovuto precisare meglio cosa intendevo.

Dunque se un paziente va dal mio medico perchè gli fa male un ginocchio deve andarci nella parte di orario riservata alle visite.
Poi il medico non è che lo visita,gli chiede quali sono i sintomi e fa una diagnosi.
Se il paziente necessita di farmaci per il ginocchio il medico ovviamente glieli prescrive senza farlo tornare il giorno dopo,poichè la prescrizione è conseguente alla "visita".

Ma se il paziente che ha male al ginocchio ha anche bisogno di una ricetta che non ha a che vedere col motivo della visita,per esempio la ricetta del farmaco per la pressione che prende abitualmente,dovrà fare la coda nella parte di orario riservato alle ricette per farsela scrivere.
E poi dovrà fare la coda per la visita.

Come ho scritto la prima ora di ambulatorio è per le ricette e le successive due ore sono per le visite.
Quindi se il paziente si presenta per la visita e vuole anche una ricetta che non centra nulla col motivo della visita il medico gliela prepara ma dovrà ritirarla nell'orario riservato alle ricette,cioè il giorno dopo.

Mi rendo conto che può sembrare strano ma è la realtà e infatti i malumori pare che siano aumentati da quando è entrato in vigore questo sistema.
All'origine di tutto ci sono state le discussioni tra pazienti quando vigeva il sistema precedente,quindi si può dire che è colpa dei pazienti se si è arrivati a tanto.
Però io penso che costringere i pazienti a fare due volte la coda o a tornare il giorno dopo per ritirare una ricetta che richiede 10 secondi di tempo del medico sia eccessivo.
 
Back
Alto