<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dosso a velocità sostenuta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dosso a velocità sostenuta

Morti magari no, ma basta chiedere a un autista di ambulanze cosa ne pensano i pazienti con fratture...

Io abito in una traversa del corso che porta all'ospedale e su cui viene convogliato il traffico proveniente da Milano e dalla tangenziale (quindi dai laghi fino a Vercelli).
Quindi ci passano un gran numero di ambulanze.
I dossi della rotonda costringono gli autisti quasi a fermarsi perchè sono praticamente dei gradini.

Poi di dossi non segnalati (o che in origine erano segnalati ma poi la vernice si è sbiadita ed è stata consumata dal passaggio delle auto) ce ne sono a bizzeffe.
Chi non sa dove sono se ne accorge quando salta e sfiora il tetto dell'auto con la testa.
 
In Austria ho visto parecchie di queste....

images
 
Ultima modifica:
Si parlava di mezzi di soccorso, a volte vanno un po' più spediti dei 30 all'ora.

I dossi in genere sono in zone residenziali e in strade secondarie, col limite di 30, un'ambulanza in contesti del genere non va certo a 100 km/h e non ci potrebbe andare anche a sirene spiegate, io un dosso in tangenziale o su un vialone a tre corsie non l'ho mai visto, se poi dev'essere polemica tanto per fare polemica ok
 
se poi dev'essere polemica tanto per fare polemica ok

Non prendertela, ma questa storia della polemica sta iniziando a essere pesante. Passo ogni giorno su dossi che sono letteralmente in mezzo ai campi e ho parenti e conoscenti operatori SUEM che quando gli parli dei dossi gli va il sangue a 200. Se per te sono un capolavoro di urbanistica ne prendo atto, ma io la penso diversamente.
 
Io più dei dossi che fanno rallentare,o quasi fermare,tutti quanti compresi quelli che i limiti li rispettano ci vedrei bene delle stangate per quelli che pensano di poter andare a 90 km orari in città.
Ovviamente sappiamo tutti qual è la situazione almeno in Italia,al massimo si ricorre ai velox.
Ma in città molto spesso vige l'impunità assoluta e mi è capitato di vedere pattuglie varie,che evidentemente erano assegnate ad altri compiti,fare finta di niente di fronte a infrazioni molto gravi.
Sarebbe sufficiente che in caso di infrazioni gravi i guidatori che ignorano anche le regole più basilari diventassero pedoni per 5 anni o più invece la fanno franca purtroppo.
In certi casi imho i dossi servono solo a far consumare e inquinare di più perchè il rallentamento è solo temporaneo e ne vedo tanti che subito dopo il dosso tirano come matti per tornare alla velocità di crociera il prima possibile.
 
Ce ne sono di eccessivi
( da 15 l' ora )
e piu' accettabili
( da 30 a 40 )
In tutti, almeno acca', un 30 metri prima c'e' il cartello del limite a 30....
Strade che comunque sono gia' a limite 50.
 
Qui li mettono anche in strade con limite di 50,ma se il limite è 50 perchè mi metti dei dossi che se li prendi a più di 15 km orari sfasci tutto?
Il limite reale diventa molto più basso perchè sia nel tratto prima che in quello dopo il dosso si va parecchio più piano.
Capita anche che dopo il dosso qualcuno non soddisfatto della ripresa dell'auto che ha davanti decida di sorpassare creando ulteriore pericolo.
Imho sarebbe mooooooooolto più sicuro lasciar andare a 45-50 km orari fissi le auto anche col rischio che qualcuno esageri.
E' come il modo di dire per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno,visto che ci sono le teste di quiz che quando possono vanno ben oltre il limite hanno messo i dossi che rallentano tutti,compresi quelli che anche senza non si sognerebbero nemmeno di esagerare con la velocità.
 
Non prendertela, ma questa storia della polemica sta iniziando a essere pesante. Passo ogni giorno su dossi che sono letteralmente in mezzo ai campi e ho parenti e conoscenti operatori SUEM che quando gli parli dei dossi gli va il sangue a 200. Se per te sono un capolavoro di urbanistica ne prendo atto, ma io la penso diversamente.

Quindi perché quelli vicino a casa tua magari sono fatti male o messi male, bisogna generalizzare e sono tutti sbagliati. Va bene
 
Qui li mettono anche in strade con limite di 50,ma se il limite è 50 perchè mi metti dei dossi che se li prendi a più di 15 km orari sfasci tutto?
Il limite reale diventa molto più basso perchè sia nel tratto prima che in quello dopo il dosso si va parecchio più piano.
Capita anche che dopo il dosso qualcuno non soddisfatto della ripresa dell'auto che ha davanti decida di sorpassare creando ulteriore pericolo.
Imho sarebbe mooooooooolto più sicuro lasciar andare a 45-50 km orari fissi le auto anche col rischio che qualcuno esageri.
E' come il modo di dire per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno,visto che ci sono le teste di quiz che quando possono vanno ben oltre il limite hanno messo i dossi che rallentano tutti,compresi quelli che anche senza non si sognerebbero nemmeno di esagerare con la velocità.


Ma saran dei Nuvolari dalle mie parti....

Io rallento adeguatamente,
di brutto ( sui 20 o sui 40, dipende dall' " orografia " )
e
di brutto
mi strombazzan regolarmente dietro.
:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue:
 
Back
Alto