<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dossier affidabilità dCi (AutoPlus 9/11/10) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dossier affidabilità dCi (AutoPlus 9/11/10)

sumotori64 ha scritto:
Corretto, ma i francesi, fino all'ultimo, vogliono diesel "senza filtro" secondo me a ragione ...

Guardate che Renault lo ha sfornato proprio bene questo FAP, leggete l'articolo per i dettagli...

http://www.modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=31

A quanto pare non ci sono tutti quei problemi che vengono lamentati da altre merche....... che sti' francesib ne abiano infilata una davvero buona? :lol:
 
benjopower ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Si scassavano: ... Turbo,pompa iniezione,valvola EGR, iniettori (capitato a me) ...
Non un'epidemia ma poteva capitare
Esiste un diesel che sia esente dal cambiare prima o poi la valvola EGR?
:D
Sì, tutti quelli che pescano i gas di scarico a valle del filtro. Per quanto riguarda Renault i 1.6dci prossimi venturi, e forse forse i 2.0dci, bisogna che m'informi.
 
bhe dai...visto che ho appena ritirato il 1.5 dci di ultima generazione spero di nn avere mai problemi (da quel punto di vista con una yaris sono stato abituato bene....in 215mila km mai probelmi)
spero di continuare con questo andazzo!
 
bramans ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Corretto, ma i francesi, fino all'ultimo, vogliono diesel "senza filtro" secondo me a ragione ...

Guardate che Renault lo ha sfornato proprio bene questo FAP, leggete l'articolo per i dettagli...

file:///C:/Users/Mario/Desktop/Renault%20Scenic/FIltro%20antiparticolato%20renault%20FAP.htm

A quanto pare non ci sono tutti quei problemi che vengono lamentati da altre merche....... che sti' francesib ne abiano infilata una davvero buona? :lol:

Mario hai messo un link relativo a un file nel tuo pc ;)
 
modus72 ha scritto:
benjopower ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Si scassavano: ... Turbo,pompa iniezione,valvola EGR, iniettori (capitato a me) ...
Non un'epidemia ma poteva capitare
Esiste un diesel che sia esente dal cambiare prima o poi la valvola EGR?
:D
Sì, tutti quelli che pescano i gas di scarico a valle del filtro. Per quanto riguarda Renault i 1.6dci prossimi venturi, e forse forse i 2.0dci, bisogna che m'informi.
Urca non lo sapevo :oops:
Comunque da quel poco che so, moltissimi diesel di tutte le marche hanno il "problema" EGR. Che poi è un non problema visto che vi vuole poco sia per pulirla che per sostituirla (150 euro circa).
E cmq l'auto funziona bene anche senza.
 
Il problema dell'EGR è dato dal particolato che la occlude; se i gas vengono ricircolati pescando da un punto a valle del filtro, quindi già ripuliti, le incrostazioni smetteranno di formarsi...
 
sumotori64 ha scritto:
da notare anche che il tema FAP/DPF è molto meno sentito in Francia perchè non ci credono e non ne sentono il bisogno: ancora adesso molti modelli lo offrono solo come optional a pagamento (che nessuno prende)
Ma scusa, l'Euro5 (quindi anche il FAP sui Diesel) non è praticamente obbligatorio da inizio anno secondo una direttiva della Comunità Europea? Come possono fregarsene i Francesi?
http://www.greencity.it/news/1279/n...emissioni-inquinanti-dei-veicoli-leggeri.html
 
GiBo61 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
da notare anche che il tema FAP/DPF è molto meno sentito in Francia perchè non ci credono e non ne sentono il bisogno: ancora adesso molti modelli lo offrono solo come optional a pagamento (che nessuno prende)
Ma scusa, l'Euro5 (quindi anche il FAP sui Diesel) non è praticamente obbligatorio da inizio anno secondo una direttiva della Comunità Europea? Come possono fregarsene i Francesi?
http://www.greencity.it/news/1279/n...emissioni-inquinanti-dei-veicoli-leggeri.html
Infatti non possono farlo... Hanno evitato finchè possibile ma dal primo gennaio anche loro posson vendere solo diesel con il filtro AP.
 
Io che vi devo dire, anche con il 1.9 dci 120cv "tristemente famoso" non ho mai avuto problemi con quasi 200mila km............ :rolleyes: :rolleyes:
 
beh io con il primo 1.5 dci 65cv euro 3, considerate che era di fine dicembre 01 mai avuto problemi ed ora segna 209000 km
 
ehe sì, anch'io ho avuto il piacere di guidare la piccola, vecchia Clio 2001 col 1.5 dCi da 65cv ! Consumi da sogno, piacevolezza da motore elettrico, mi chiedo se la Twingo dCi vada ancora così bene ...
 
sumotori64 ha scritto:
ehe sì, anch'io ho avuto il piacere di guidare la piccola, vecchia Clio 2001 col 1.5 dCi da 65cv ! Consumi da sogno, piacevolezza da motore elettrico, mi chiedo se la Twingo dCi vada ancora così bene ...
non posso aiutarti, l'ho presa a benzina :D :D

però la 65 cv non era granchè, diceva la sua solo a riguardo dei consumi....

la nuova da 75 cv dev'essere ben altra cosa ;)
 
benjopower ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Si scassavano: ... Turbo,pompa iniezione,valvola EGR, iniettori (capitato a me) ...
Non un'epidemia ma poteva capitare
Esiste un diesel che sia esente dal cambiare prima o poi la valvola EGR?
:D

Io con la mia Opel Zaffira del 2003 ho cambiato sta'benedetta valvola ben 2 volte nellárco di 24 mesi !!
 
Back
Alto